TOUR DE FRANCE. TANTE CADUTE MA NESSUNA AZIONE DEGNA, NON ASSEGNATO IL PREMIO DELLA COMBATTIVITA'

TOUR DE FRANCE | 08/07/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns, Ballerini e Van Poppel per irregolarità commesse in occasione dello sprint intermedio e di quello finale.


La maglia verde Jasper Philipsen è caduta durante lo sprint intermedio. Evenepoel è finito di nuovo a terra, mentre De Lie è rimasto in piedi per poco e Jordi Meeus ha tagliato il traguardo abbastanza malconcio. La terza tappa è stata un vero e proprio campo di battaglia e a dirlo sono i referti dei medici, resi noti al termine della corsa: Jasper Philipsen è stato trasportato all’ospedale di Bethune, dove gli è stata riscontrata una frattura scomposta della clavicola destra, uno o più costole rotte e molte abrasioni e oggi rientrerà in Belgio per essere operato. Emilien Jeanniere ha riportato un trauma facciale e per lui sarà applicato il protocollo per commozione cerebrale, mentre Pithie, Meeus, Berthet e Rex hanno riportato abrasioni multiple. Se ci saranno stati ulteriori problemi nella notte, lo scopriremo tra poche ore al foglio firma.


Incredibile ma vero, in una tappa con così tante cadute non c'è stata battaglia sportiva al punto che non è stato assegnato il premio per la combattività, fatto che non accadeva dal 2019, quando a causa della grandine che si era abbattuta sulla corsa, nessun corridore era andato in fuga.

Ieri i giurati hanno deciso di non assegnare il premio alla combattività, perché ad eccezione di un breve allungo di Tim Wellens per conquistare la maglia a pois, nessun corridore ha tentato la minima azione. Il gruppo probabilmente è stato scoraggiato dal profilo della tappa, che vedeva un finale adatto ai velocisti, e dal forte vento contrario che spirava soprattutto nel finale. Al Tour, c’è la regola che i corridori devono sempre onorare la corsa e nella terza tappa questo non è avvenuto e i commissari per questo hanno deciso che nessun premio doveva essere assegnato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Decisione giustissima
8 luglio 2025 10:10 pickett
Preudhomme dovrebbe convocare i d.s. delle tre squadre invitate e fargli un bel discorso.Non escludo che l'abbia fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024