CITTA MURATA. Festa di sport a Cittadella. GALLERY.

PREMI | 20/10/2015 | 17:25
E' stata la grande festa dello sport ed in modo particolare del ciclismo quella svoltasi nella serata di lunedì 19 ottobre quella svoltasi nel Municipio di Tombolo, in provincia di Padova, in occasione della cerimonia delle premiazioni della 14^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il Circuito articolato in cinque prove e riservato alle società che si dedicano alle categorie elite e under 23. La serata, che è stata condotta da Mario Guerretta coadiuvato da Lucila de Luca (atleta del “Volleyball Extend Tombolo” e prefinalista a Miss Italia), è stata inaugurata dalle note dell'Inno di Mameli e dal saluto del padrone di casa, il sindaco di Tombolo, Cristian Andretta.
 
In platea numerosissime le autorità, gli amministratori, gli ospiti, i campioni delle varie discipline sportive che sono state accolte dai presidenti Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto e del Grand Prix Città Murata, avvocato Enzo Conte e dal regista ed inesauribile anima del manifestazione, Pierluigi Basso. Tantissimi sono stati gli applausi che hanno accompagnato la consegna del prezioso quadro dedicato alla "Stella d'Argento" e destinato per la 10^ vittoria (nelle 14 edizioni del Grand Prix) al fortissimo team di Castelfranco Veneto (Treviso) Zalf Euromobil désirée Fior”. A riceverlo il presidente Egidio Fior, il direttore sportivo, Luciano Camillo ed un gruppo di atleti del sodalizio con il campione italiano élite, Gianluca Milani.
 
Madrina d'eccezione della serata la più volte titolata campionessa olimpionica (ma anche mondiale ed europea) di tiro a volo, Jessica Rossi (Fiamme Oro) che ha conquistato tutti anche con la proiezione dell'emozionante video che ha raccontato le straordinarie vittorie e gli innumerevoli podi e medaglie conquistate. E' stata dalle Medaglie Olimpiche di ciclismo su pista come l'Oro di Roma del 1960, Beppe Beghetto ed il Bronzo di Città del Messico del 1968, Cipriano Chemello.
 
Al cerimoniale sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore regionale Giuseppe Pan, il vicesindaco-reggente di Cittadella (sede del Grand Prix), Luca Pierobon, il sindaco di Castelfranco Veneto (della Zalf Euromobil désirée Fior), Stefano Marcon con l'assessore allo sport, Gianluca Didonè, il vicesindaco di San Giorgio in Bosco, Fabio Miotti, il delegato Coni di Padova, Flaviano Burato, il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Igino Michieletto ed i referenti delle cinque gare del Grand Prix, Ivan Gasparotto, Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Cinzia Zanatta. Il circuito, comprendente le tappe, di Longa di Schiavon, dell'Alta Padovana Tour, del Giro del Medio Brenta del Gp Poggiana e del Trofeo Gianfranco Bianchin, sono state riassunte con grande precisione nel filmato preparato dall'emittente televisiva "Teleciclismo".
 
Grandi applausi durante la passerella e la consegna degli omaggi alle gemellate delegazioni del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata; ovvero il Cittadella Calcio (capolista in Lega Pro) rappresentato dal vicepresidente Giancarlo Pavin, il dirigente-marketing, Federico Cerantola, le due giovani “stelle” del Gambia in prestito dal Calcio Chievo, Yusupha Bobb e Lamin Jallow e Fila San Martino-Lupe Basket (in serie A1) con il presidente Vittorio Giuriati, le azzurre Marcella Filippi e Valentina Fabbri e la fuoriclasse romena (ed ex-WNBA Usa) Florina Pascalau.
 
Filippi, reduce dalla convocazione in Nazionale contro gli Stati Uniti, ha donato il quadro con la maglia azzurra e dedica a Pierluigi Basso. Quest'ultimo, particolarmente commosso per il gradito regalo, ha illustrato la prestigiosa carriera internazionale delle tre cestiste del club giallo-nero.
 
Momento clou della serata è stata la consegna dei Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell'Anno al Magistrato presso la Corte d'Appello di Venezia, Giuseppe De Rosa e al patron della gloriosa società di basket “Reyer Venezia 1872” e sindaco del capoluogo lagunare, Luigi Brugnaro. Quest’ultimo riconoscimento è stato ritirato dal presidente del sodalizio, Federico Casarin (ex-campione con 13 stagioni all'attivo in serie A).
 
La cerimonia si è conclusa con il saluto ai tanti campioni e sportivi presenti in sala (tra loto anche il del Calcio Padova, Fabrizio De Poli) ed un grande ringraziamento riservato alle Forze dell'Ordine per la collaborazione sportiva e la lodevole attività rappresentate dal Vicequestore aggiunto di Padova, Angelo Gigante e l'Ispettore-Capo Giovanni Collutto (Polizia Stradale), i Capitani Giuseppe Saccomanno (Carabinieri), Giuseppe Taverna (Guardia di Finanza), Nicola Mosele ed Ilenia Pasinato (Polizia Locale). Per l'occasione erano state esposte nel piazzale antistante il Municipio le varie ammiraglie.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


E’ tutto pronto per domenica 6 luglio per il ritorno del grande ciclismo sull’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni in occasione della 39^ edizione del Giro del Medio Brenta, la prestigiosa classica estiva internazionale della classe 1.2 per Elite...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024