PROFESSIONISTI | 20/10/2015 | 12:51 Corsa dura ma non durissima: è questa la prima impressione che lascia il Tour de France presentato quest'oggi a Parigi. Dopo il Grand Depart che si annuncia davvero spettacolare, con il via il 2 luglio prossimo da Mont Saint Michel e il primo traguardo a Utah Beach riservato ai velocisti, due tappe in Normandia e discesa verticale verso il centro della Francia dove avremo il primo arrivo in salita a Le Lioran. Da qui, si arriva ai Pirenei per tre tappe spettacolari, in particolare la seconda che da Pau a Bagneres de Luchon che propone Tormlet, Hoquette dAncizan, Col du Val Louron-Azet e Peyresourde. In precedenza sarà il Col d'Aspin a decidere l'ottava tappa con il traguardo a Lac de Payolle. Terza tappa pirenaica ad Andorra e primo giorno di riposo. Poi Francia del Sud con il Mont Ventoux che per la decima volta nella storia ospiterà un arrivo di tappa. Dopo il gigante della Provenza, la prima crono, 37 chilometri, decisamente impegnativa con un finale complicato verso la Caverne du Pont d'Arc. Quindi il Jura con sconfinamento in Svizzera per raggiungere Berna e osservare il secondo giorno di riposo. E poi Alpi, tante Alpi con arrivi in salita, la doppia scalata della Grande Colombiere e la crono da Sallanches a Morzine che di 17 chilometri ne propone più di dieci in salita. Ultima tappa alpina da Megeve a Morzine affrontando il Col des Aravis, la Colombiere, il Col de la Ramaz e il Col de Joux Plane. Tante sedi inedite (ben 16), tante salite nuove per la Grande Boucle, con un percorso decisamente meno tradizionale anche se il numero degli arrivi in salita passa da cinque a quattro rispetto alla scorsa stagione. Come dicevamo, è un Tour sicuramente rivolto agli scalatori ma non durissimo, tanto è vero che a caldo Chris Froome ha indicato nel Mont Ventoux la tappa che potrebbe isprarlo maggiormente, escludendo quindi i Pirenei, almeno in una prima valutazione.
1. Mont St Michel-Utah Beach Ste Marie du Mont, 188 Km 2. Saint Lo-Cherbourg Octeville, 182 Km 3. Granville-Angers, 222 Km 4. Saumur-Limoges, 232 Km 5. Limoges-Le Lioran, 216 Km 6. Arpajon-sur Cere, 187 Km 7. L'Isle Jourdain-Lac de Payolle, 162 Km 8. Pau-Bageres de Luchon, 183 Km 9. Vielha Val d'Aran-Andorra Arcalis, 184 Km Riposo: Andorra. 10. Escaldes Engordany-Revel, 198 Km 11. Carcassonne-Montpellier, 164 Km 12. Montpellier-Mont Ventoux, 185 13. Bourg St Andeol-La Caverne du Pont d'Arc (crono), 37 Km 14. Montelimar-Villars les Dombes Parc des Oiseaux, 208 Km 15. Bourg en Bresse-Culoz, 159 Km 16. Moirans en Montagne-Berna, 206 Km Riposo: Berna. 17. Berna-Finhaut Emosson, 184 Km 18. Sallanches-Megeve (crono), 17 Km 19. Albertville-St Gervais Mont Blanc, 146 Km 20. Megeve-Morzine, 146 Km 21. Chantilly-Paris Champs Elysèes, 113 Km.
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.