
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del Monte, il campano si è presentato tutto solo, dopo aver staccato tutti gli avversari nell’ultimo chilometro e si è lasciato alle spalle Luca Vaccher (Team F.lli Giorgi) e Marco Andrea Pierotto (Autozai-Contri).
Pascarella, per un solo punto, grazie anche al sesto posto ottenuto ieri al Giro della Franciacorta, si è aggiudicato anche la classifica finale a punti della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, di cui la gara di Grumello del Monte era seconda e ultima prova.
LA CORSA. Si presentano al via 138 concorrenti in rappresentanza delle migliori formazioni del panorama nazionale. Dopo il via dal Palafeste di Grumello del Monte, tratto di trasferimento e via effettivo dato all’altezza della sede di SE.AV.IM, in via Roma.
Le prime fasi di gara volano via ad una velocità molto sostenuta. Si registrano diversi tentativi di allungo, qualche fuga, ma il gruppo tiene sempre la situazione sotto controllo. Da percorrere ci sono prima cinque giri bassi tra Grumello, Castelli Calepio e Chiuduno. Poi la corsa entra nel vivo con le ultime quattro tornate con la salita a San Pantaleone dove è posto anche la linea d’arrivo al termine di una salita di 1,8 chilometri.
La prima salita fa subito selezione in gruppo. È Filippo Marocchi (Aspiratori Otelli) il primo a passare sotto il traguardo. Nel corso del second dei quattro giri finali si forma al comando un drappello di 8 corridori. Ne fanno parte: Marco Andrea Pierotto (Autozai-Contri), Giulio Franceschini (Ciclitica Trevigliese), Mattia Spotti (Aspiratori Otelli), Michele Pascarella (Team Franco Ballerini), Luca Vaccher (Team F.lli Giorgi), José Rodriguez Delgado (Monex), Stefano Cavalli e Matteo Paltrinieri (Regione Emilia Romagna). Subito guadagnano una trentina di secondi.
Al passaggio da San Pantaleone hanno perso contatto dalla testa della corsa Spotti e Rodriguez, quindi sono rimasti in sei a condurre la corsa.
Nel frattempo, da dietro, escono all’inseguimento Achille Bellato (Energy Team) e Stefano Brambilla (GB Team Pool Cantù). Anche i due portacolori dell’Emilia Romagna (Cavalli e Paltrinieri) perdono contatto dalla testa della corsa e restano quattro a condurre sulla penultima salita. Al suono della campana sono davanti a tutti Pascarella e Vaccher, a 18 secondi Franceschini e Pierotto, Paltrinieri è poco più indietro, poi altri corridori e il grosso del gruppo accusa un ritardo di 1’36”.
Dopo la discesa verso Grumello si ricompone un gruppo di cinque corridori al comando della corsa con Pascarella, Vaccher, Franceschini, Pierotto e Paltrinieri. A 3,5 km dall’arrivo attacco di Marco Andrea Pierotto che prova l’azione solitaria. Il veneto inizia la salita finale con un breve margine di vantaggio sui primi inseguitori. All’ultimo chilometro arriva l’accelerazione di Michele Pascarella che lascia sul posto i compagni di avventura, in un batter di ciglio si riporta su Pierotto, lo supera e si lancia deciso verso il traguardo dove può festeggiare una bellissima vittoria, applaudito anche dal CT della Nazionale italiana Juniores Dino Salvoldi.
ORDINE D'ARRIVO
km 108 in 2h 34'03 media/h 42,103
1 PASCARELLA Michele Team Franco Ballerini
2 VACCHER Luca Team F.lli Giorgi 14"
3 PIEROTTO Marco Andrea Autozai Contri
4 FRANCESCHINI Giulio Ciclistica Trevigliese
5 PALTRINIERI Matteo Team General System 17"
6 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro 48"
7 BELLATO Achille Energy Team 1'01"
8 CAVALLI Stefano Team General System
9 BRAMBILLA Stefano Pool Cantù GB Junior 1'20"
10 BERTONCELLI Kevin Ciclistica Trevigliese 1'42"
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.