PROFESSIONISTI | 05/10/2015 | 09:08 No thanks. Londra ha detto no al Tour de France. La metropoli più ciclistica al mondo non ospiterà la Grand Départ della Grande Boucle nel 2017, 10 anni dopo l’edizione scattata nel cuore della City con una cronometro. La proposta dell’Aso, la società che organizza e gestisce il Tour, è stata giudicata troppo onerosa: 35 milioni di sterline, cioè 50 milioni di euro, in parte versati direttamente, in parte coprendo i costi della pacifica invasione sportiva, spettacolare, commerciale e logistica.
No thanks. La decisione è stata presa da Boris Johnson, il sindaco (ciclista) di Londra. Che ha ammesso: “E’ stata una decisione dura e dolorosa”. Che ha dichiarato: “Me ne assumo la completa responsabilità”. Che ha confidato: “In un mondo ideale (Johnson è un conservatore, ndr), la mia politica è prendermi la torta e mangiarla”. E che ha spiegato: “Dovevo scegliere se spendere 35 milioni di sterline per un singolo evento oppure investire quei soldi in progetti a lungo termine. Quello che la gente vuole veramente sono piste ciclabili più sicure”. Ma c’è anche chi sostiene – come la direzione della TfL, l’azienda che gestisce i trasporti londinesi - che le ragioni del rifiuto stiano anche nell’impossibilità di reperire le indispensabili sponsorizzazioni.
No thanks al Tour, ma yes please alla metropoli ciclabile. Esiste un gigantesco piano, in cinque punti, per trasformare Londra, già rivoluzionata dalle biciclette, nella “city for cyclists”. Il primo: due superstrade, battezzate “crossrails for bikes”, separate dagli altri mezzi di trasporto (la convivenza e la coabitazione non sono affatto facili), la North-South Cycle Superhighway, già in costruzione fra Elephant and Castle e Stonecutter, e la East-West Cycle Superhighway da Lancaster Gate a Tower Hill (la fine dei lavori è prevista per l’estate 2016). Il secondo: una rete di “Quietways”, strade tranquille, con poco traffico automobilistico, a cominciare da sette a fare da pilota (entro i primi mesi del 2016). Il terzo: Superhighways e Quietways saranno collegate e formeranno una rete ciclistica integrata (entro la fine del 2016). Il quarto: allargare la ciclabilità ai dintorni di Londra, attraverso “greenways”, strade verdi, investendo 100 milioni di sterline, cioè 140 milioni di euro circa, da dividere fra Enfield, Kingston e Waltham Forest. Il quinto: il sistema di noleggio urbano delle bici, sponsorizzato dalla banca Santander, usufruisce di una nuova app, già attivo in 90 fermate della metropolitana, che guida i ciclisti alla più vicina stazione di parcheggio e che funziona con un codice attraverso il telefono.
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.