TRE VALLI VARESINE. TRIONFO DI NIBALI

PROFESSIONISTI | 30/09/2015 | 16:20
Un grande Vincenzo Nibali torna in Italia e riprende da dove aveva lasciato, cioè vincendo. Il siciliano infatti ha dominato la Tre Valli Varesine conquistando il suo quarto successo stagionale. Fin dal via la Astana ha voluto fortemente controllare la corsa, senza mai lasciare troppo spazio alla fuga che si è inscenata all'inizio della prova. Poi Diego Rosa e Paolo Tiralongo con Vanotti hanno fatto un lavoro strepitoso nel circuito finale, con Fabio Aru che si è messo a servizio del siciliano nel giro finale, chiudendo alla grande in discesa su Andrea Fedi che aveva tentato l'azione personale.
Proprio all'ultima curva della discesa, Nibali ha fatto una "piega" alla Valentino Rossi ed ha attaccato subito in salita: al siciliano si sono accodati Nizzolo, Pinot e un paio di altri corridori, ma Vincenzo ha rilanciato una seconda volta e fatto il vuoto. Una manciata di secondi che gli hanno consentito di arrivare tutto solo al traguardo e imporsi nonostante la stanchezza del viaggio e del fuso orario (i corridori sono sbarcati infatti ieri alle 13). Alle sue spalle nell'ordine il russo Firsanov, poi Nizzolo.
Vincenzo Nibali ha anche conquistato il successo nella Challenge del Trittico Lombardia con due vittorie e un secondo posto nelle tre corse disputate.

ORDINE D'ARRIVO

1    2    Nibali Vincenzo        AST    Astana Pro Team    00"
2    103    Firsanov Sergey        RVL    Rusvelo    8"       
3    22    Nizzolo Giacomo        TFR    Trek Factory Racing   
4    127    Ponzi Simone        STH    Southeast               
5    27    Felline Fabio        TFR    Trek Factory Racing   
6    96    Sbaragli Kristian        MTN    MTN - Qhubeka   
7    13    Elissonde Kenny        FDJ    FDJ   
8    131    Cunego Damiano        NIP    Nippo - Vini Fantini   
9    188    Parrinello Antonino        AZT    D'Amico Bottecchia   
10    121    Gavazzi Francesco        STH    Southeast   
11    61    Rebellin Davide        CCC    CCC Sprandi Polkowicw
12    11    Pinot Thibaut        FDJ    FDJ   
13    38    Polanc Jan        LAM    Lampre - Merida   
14    155    Petilli Simone        UNI    Unieuro Wilier   
15    51    Canola Marco        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling a 12"
16    24    Arredondo Moreno Julian David         TFR    Trek Factory Racing a 22"
17    72    Frapporti Marco        AND    Androni Giocattoli - Sidermec a 34"
18    12    Roux Anthony        FDJ    FDJ    a 35"
19    71    Pellizotti Franco        AND    Androni Giocattoli - Sidermec
20    75    Taliani Alessio        AND    Androni Giocattoli - Sidermec
21    147    Tizza Marco        IDE    Team Idea 2010 ASD   
22    117    Rubiano Chavez Miguel Angel        COL    Colombia
23    95    Meintjes Louis        MTN    MTN - Qhubeka    36"
24    63    Honkisz Adrian        CCC    CCC Sprandi Polkowice   
25    53    Brajkovic Janez        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling
26    85    Bongiorno Francesco Manuel        BAR    Bardiani  - Csf  a 39"
27    124    Fedi Andrea        STH    Southeast    1'08"
28    141    Cappelli Luca        IDE    Team Idea 2010 ASD   
29    42    Benedetti Cesare        BOA    Bora - Argon 18    1'22"
30    21    Schleck Frank        TFR    Trek Factory Racing    3'31"
31    8    Tiralongo Paolo        AST    Astana Pro Team   
32    1    Aru Fabio        AST    Astana Pro Team   
33    18    Vichot Arthur        FDJ    FDJ    3'38"
34    15    Jeannesson Arnold        FDJ    FDJ   
35    163    Gazzara Michele        VHS    MG.Kvis - Vega    3'44"
36    64    Owsian Lukasz        CCC    CCC Sprandi Polkowice   
37    111    Duarte Arevalo Fabio Andres        COL    Colombia
38    33    Conti Valerio        LAM    Lampre - Merida    5'14"
39    36    Ravasi Edward        LAM    Lampre - Merida   
40    31    Bono Matteo        LAM    Lampre - Merida   
41    5    Cataldo Dario        AST    Astana Pro Team   
42    6    Rosa Diego        AST    Astana Pro Team   
43    114    Martinez Daniel        COL    Colombia    
44    157    Tecchio Marco         UNI    Unieuro Wilier   
45    98    Berhane Natnael        MTN    MTN - Qhubeka   
46    14    Geniez Alexandre        FDJ    FDJ   
47    166    Santoro Antonio        VHS    MG.Kvis - Vega   
48    161    Di Francesco Gian Marco        VHS    MG.Kvis - Vega
49    67    Schumacher Stefan        CCC Sprandi Polkowice    5'19"
50    94    Van Zyl Johann        MTN    MTN - Qhubeka   
51    133    Bisolti Alessandro        NIP    Nippo - Vini Fantini   
52    87    Tonelli Alessandro        BAR    Bardiani  - Csf     5'24"
53    76    Stortoni Simone        AND    Androni Giocattoli - Sidermec
54    84    Chirico Luca        BAR    Bardiani  - Csf     6'57"
55    106    Pozdnyakov Kirill        RVL    Rusvelo   
56    138    Nibali Antonio        NIP    Nippo - Vini Fantini   
57    52    Bazzana Alessandro        UHC    Unitedhealthcare a 7'23"
58    48    Salerno Cristiano        BOA    Bora - Argon 18   
59    151    Carboni Giovanni        UNI    Unieuro Wilier   
60    66    Plucinski Leszek        CCC    CCC Sprandi Polkowice
61    184    Ciavatta Paolo        AZT    D'Amico Bottecchia   
62    167    Scartezzini Michele        VHS    MG.Kvis - Vega   
63    172    Cacciotti Andrea        GMC    GM Cycling Team
64    37    Xu Gang        LAM    Lampre - Merida   
65    93    Janse Van Rensburg Jacques        MTN    MTN - Qhubeka
66    35    Koshevoy Ilia        LAM    Lampre - Merida   
67    77    Zilioli Gianfranco        AND    Androni Giocattoli - Sidermec   
DNF    3    Vanotti Alessandro        AST    Astana Pro Team   
DNF    4    Agnoli Valerio        AST    Astana Pro Team   
DNF    7    Scarponi Michele        AST    Astana Pro Team   
DNF    16    Morabito Steve        FDJ    FDJ   
DNF    17    Roy Jérémy        FDJ    FDJ   
DNF    23    Alafaci Eugenio        TFR    Trek Factory Racing   
DNF    25    Basso Leonardo        TFR    Trek Factory Racing   
DNF    26    Bushe Matthew        TFR    Trek Factory Racing   
DNF    28    Popovych Yaroslav        TFR    Trek Factory Racing   
DNF    32    Cattaneo Mattia        LAM    Lampre - Merida   
DNF    34    Feng Chun Kai        LAM    Lampre - Merida   
DNF    41    Buchmann Emanuel        BOA    Bora - Argon 18   
DNF    43    Konrad Patrick        BOA    Bora - Argon 18   
DNF    44    Mendes Josè        BOA    Bora - Argon 18   
DNF    46    Nerz Dominik        BOA    Bora - Argon 18   
DNF    47    Postlberger Lukas        BOA    Bora - Argon 18   
DNF    54    Euser Lucas        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling
DNF    55    Putt Tanner        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling
DNF    56    Ratto Daniele        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling
DNF    57    Reijnen Kiel        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling
DNF    58    Zurlo Federico        UHC    Unitedhealthcare Professional Cycling
DNF    62    Hirt Jan        CCC    CCC Sprandi Polkowice   
DNF    65    Delle Stelle Christian        CCC    CCC Sprandi Polkowice
DNF    68    Szmyd Sylwester        CCC    CCC Sprandi Polkowice
DNF    73    Dall'Antonia Tiziano        AND    Androni Giocattoli - Sidermec
DNF    74    Nardin Alberto        AND    Androni Giocattoli - Sidermec
DNF    78    Viola Michele        AND    Androni Giocattoli - Sidermec
DNF    81    Ruffoni Nicola        BAR    Bardiani  - Csf    
DNF    82    Barbin Enrico        BAR    Bardiani  - Csf    
DNF    83    Sterbini Simone        BAR    Bardiani  - Csf    
DNF    86    Pirazzi Stefano        BAR    Bardiani  - Csf    
DNF    88    Zardini Edoardo        BAR    Bardiani  - Csf    
DNF    91    Venter Jacobus        MTN    MTN - Qhubeka   
DNF    92    Jim Songezo        MTN    MTN - Qhubeka   
DNF    97    Teklehaimanot Daniel        MTN    MTN - Qhubeka
DNF    101    Arslanov Ildar        RVL    Rusvelo   
DNF    102    Boev Igor        RVL    Rusvelo   
DNF    104    Maikin Roman        RVL    Rusvelo   
DNF    105    Nikolaev Sergey        RVL    Rusvelo   
DNF    107    Savitskiy Ivan        RVL    Rusvelo   
DNF    108    Nych Artem        RVL    Rusvelo   
DNF    112    Castiblanco Cubides Jorge Camilo        COL    Colombia
DNF    113    Duque Leonardo Fabio        COL    Colombia    
DNF    115    Ramirez Botero Carlos Mario        COL    Colombia
DNF    116    Ramirez Chacon Brayan Stiven         COL    Colombia
DNF    118    Valencia Juan Pablo        COL    Colombia    
DNF    122    Belletti Manuel        STH    Southeast   
DNF    123    Busato Matteo        STH    Southeast   
DNF    125    Conti Samuele        STH    Southeast   
DNF    126    Wackermann Luca        STH    Southeast   
DNF    128    Rodriguez Martin Cristian        STH    Southeast   
DNF    132    Berlato Giacomo        NIP    Nippo - Vini Fantini   
DNF    134    Yamamoto Genki        NIP    Nippo - Vini Fantini   
DNF    135    De Negri Pier Paolo        NIP    Nippo - Vini Fantini   
DNF    137    Filosi Juri        NIP    Nippo - Vini Fantini   
DNF    142    Todaro Manuel        IDE    Team Idea 2010 ASD   
DNF    143    Mariani Alessandro        IDE    Team Idea 2010 ASD
DNF    144    Torta Mirko        IDE    Team Idea 2010 ASD   
DNF    145    Pettiti Alessandro        IDE    Team Idea 2010 ASD
DNF    146    Spreafico Matteo        IDE    Team Idea 2010 ASD
DNF    148    Peretto Giacomo        IDE    Team Idea 2010 ASD
DNF    152    Frapporti Mattia        UNI    Unieuro Wilier   
DNF    153    Ballerini Davide        UNI    Unieuro Wilier   
DNF    154    Pedretti Giovanni        UNI    Unieuro Wilier   
DNF    156    Rota Lorenzo        UNI    Unieuro Wilier   
DNF    158    Plebani Davide        UNI    Unieuro Wilier   
DNF    162    Gaffurini Nicola        VHS    MG.Kvis - Vega   
DNF    164    Giampaolo Moreno        VHS    MG.Kvis - Vega   
DNF    165    Muffolini Luca        VHS    MG.Kvis - Vega   
DNF    168    Occhialini Matteo        VHS    MG.Kvis - Vega   
DNF    171    Fortin Filippo        GMC    GM Cycling Team   
DNF    173    Hernandez Josè        GMC    GM Cycling Team
DNF    174    D'Urbano Marco        GMC    GM Cycling Team
DNF    175    Cavasin Daniele        GMC    GM Cycling Team
DNF    176    Rotondi Matteo        GMC    GM Cycling Team   
DNF    177    Ruscetta Andrea        GMC    GM Cycling Team
DNF    181    Bocchiola Giorgio        AZT    D'Amico Bottecchia   
DNF    182    Brogi Adriano        AZT    D'Amico Bottecchia   
DNF    183    Capocchi Thomas         AZT    D'Amico Bottecchia   
DNF    185    Leone Davide        AZT    D'Amico Bottecchia   
DNF    186    Giorni Silvio        AZT    D'Amico Bottecchia   
DNF    187    Nika Iltjan        AZT    D'Amico Bottecchia   
DNS    136    Grosu Eduard Michael        NIP    Nippo - Vini Fantini
DNS    45    Muhlberger Gregor        BOA    Bora - Argon 18  
Copyright © TBW
COMMENTI
La giusta risposta a chi critica.
30 settembre 2015 16:49 Bastiano
La vittoria di Nibali, è la giusta risposta a chi critica la nazionale italiana.
Oggi Nibali ha spegato con i fatti che, al mondiale il percorso non era adatto ai corridori che abbiamo in Italia e la classifica finale ne è stata la logica conseguenza. Ora sarà bellissimo vederlo in azione al Lombardia.

Quoto il post di Bastiano...
30 settembre 2015 17:06 Bartoli64
.... al 1.000 x 1.000!!

Bartoli64

Bastiano
30 settembre 2015 17:06 foxmulder
Non faró il Bastiano contrario: condivido le tue riflessioni e i tuoi auspici. Penso però che vada detto, a giudicare dall\'ordine di arrivo, che il livello dei partecipanti fosse oggi tutt\'altro che eccelso. Comunque bene. Nibali domenica c\'è!

scienziati
30 settembre 2015 17:31 noodles
Molti scienziati che scrivono in questa pagina criticano un corridore così... Pensare che in Francia lo stimano più che da noi fa veramente riflettere. Anche io concordo con bastiano. Domenica corrono per il secondo posto, salvo imprevisti della strada

Ribatto a Fox
30 settembre 2015 17:36 Bartoli64
Si, ma questa nuova vittoria di Nibali, oltre a confermare il suo livello, ne conferma anche l'ottimo stato di forma, ragioni per le quali la sua convocazione ai Mondiali mi sembra sacrosanta al di là del fatto che il tracciato e lo sviluppo della gara non gli hanno poi consentito di esprimersi al meglio, esattammente come non lo hanno consentito a corridori delle sue caratteristiche.

Bartoli64

P.S. notare pure il 3° di Nizzolo ed il 5° di Felline (entrambi Azzurri).


per me
30 settembre 2015 17:49 verita
la tre valli di oggi era meno dura del mondiale.

Qualcuno si sta rimbambendo...
30 settembre 2015 17:51 Bufalini
si, è vero che forse ai mondiali sono stati portati i corridori che meglio avevamo ma guardate la start-list e il conseguente ordine di arrivo di oggi e capirete perchè il buon Vincenzo oggi ha vinto facile facile. Noodles, mi dispiace disilluderti ma domenica al via ci saranno ben altri corridori e, quindi, ben altri risultati! ;)
Stai sereno!
A. Bufalini

la convocazione
30 settembre 2015 18:01 verita
di nibali e' stata giusta.

30 settembre 2015 18:26 foxmulder
Bartoli non ho assolutamente nulla da eccepire sulla convocazione di Nibali ai mondiali. Rilevo purtroppo (o per fortuna) che in questo tipo di gare egli "svetta" sicuramente per propri meriti, ma anche per demeriti altrui. Tutto qua. E spero proprio che domenica ci faccia molto godere.

Tre Valli
30 settembre 2015 19:04 Alfonso
Nibali è un grande e non c' è bisogno che sia io a dirlo, però ha avuto una squadra formidabile al suo completo servizio, una Tre Valli più facile dell' anno scorso e nessun avversario contro di grande spessore tipo Sagan e compagnia. Il 3° posto di Nizzolo 18°!!!!! a Richmond conferma la mia tesi.

Pur RICONOSCENDO
30 settembre 2015 19:26 Fra74
l'altissimo VALORE della vittoria di VINCENZO NIBALI, quoto il Sig. BUFALINI nel suo post, con tutto rispetto, VINCERE LA TRE-VALLI è un OTTIMO RISULTATO, ma la CORSA DEL MONDIALE l'avete VISTA TUTTI, pertanto, senza CRITICARE ALCUNO, ammettiamo che gli AZZURRI non sono stati all'ALTEZZA di quell'EVENTO, sempre con rispetto per i ciclisti che sono UOMINI, per carità.
A riguardo, il C.T. DAVIDE CASSANI, a mio modesto parere, farebbe bene a fare un PASSO INDIETRO: nella VITA SPORTIVA CONTANO I RISULTATI SPORTIVI, NON le PRESTAZIONI, almeno nella norma sportiva di mio avviso.
Certo, oggi, bravi i vari azzurri, senza ironia.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Personalmente
30 settembre 2015 19:31 noccio
dico bravissimo Vincenzo,aru,gli Astana e Nizzolo con e felline
E aggiungo: ma non siamo capaci di gioire per una grande prestazione senza sempre criticare????che senso ha paragonare il mondiale con le tre valli???sono due mondi diversi. E non vedo perché non apprezzare una vittoria come questa. E la buona prova di tanti altri...
Nibali poi ha fatto le dichiarazioni sul mondiale come mi aspettavo di sentire domenica scorsa ( vedi Bartoli che mi ci voleva poco... ;-) ...scherzo)
Baccio (noccio è un soprannome

La distanza è Ok?
30 settembre 2015 20:15 emmemme53
Mi sbaglierò ma temo che a Nibali, come tanti altri corridori italiani e non, quando c'è da superare i 230 Km in una corsa in linea (le tappe di 220/230 Km si corrono in modo diverso) ad un certo punto "si spegne la lampadina", ovvero manca, o si esaurisce, quel poco che invece fa' la differenza nei tanti cacciatori vincenti di classiche. Tutto questo non intacca il suo valore nelle corse a tappe.

La cosa assurda è l'assenza di Aru al Lombardia
30 settembre 2015 20:40 mdesanctis
Gli sponsor Astana lo reclamano... Certo, gli sponsor sono importanti ma un minimo di cultura ciclistica non farebbe male a questi signori.
Una delle 5 corse monumento.
Aru in forma (si spera) post Vuelta.
Una carriera che non dura una vita e di occasioni così non ne capitano tutti gli anni (già il prossimo anno se farà Tour e Olimpiadi a settembre sarà in calando). Perché fargli saltare un evento così?
mdesanctis

ma come
30 settembre 2015 20:57 fedaia66
si fa a paragonare il percorso del mondiale con le 3 valli.
il mondiale era un percorso per esplosivi, che Nibali avrebbe potuto vincere solo in un caso su 1000.
Per quel tracciato non abbiamo un corridore vincente.
Avrei voluto vedere un mondiale su questo circuito a Varese.
Sicuramente uno tra i 5 lo piazzavamo.
Quanto a domenica, Nibali parte con un grande vantaggio.E'il piu' fresco.

Cunego
30 settembre 2015 22:18 FrancoPersico
Arriva o non arriva questa desiderata vittoria? Io sto perdendo la passione per lui e la Nippo.
Franco Persico (IM)

Assenza di aru al lombardia
1 ottobre 2015 09:35 Leonk80
sarebbe qualcosa di vergognoso, indice che quella squadra è governata da logiche che niente hanno a che fare con il ciclismo. Mi chiedo se non ci siano altre squadre che non gli offrano le stesse condizioni tecniche ed economiche sia a lui che a Nibali, quest'ultimo dopo le umiliazione che gli hanno fatto passare al tour avrebbe dovuto considerare l'ipotesi di andersene anche accettando un compenso minore.

facciamo dei distinguo
1 ottobre 2015 11:08 paciacca
La tre valli non era il mondiale, dico come livello qualitativo.
Il circuito dei mondiali non era adatto a Nibali. Su questo siamo tutti daccordo.
Non possiamo però negare, forse perchè qualcuno su cui puntavamo non era nella giornata giusta, che ai mondiali gli azzurri sono mancati ( grazie anche a degli errori tattici)nella fase cruciale. L'ho sentito dire da pochi ma uno come Giovanni Visconti io li lo avrei visto bene. Ma si sa con i ma ed i se.....

Vi scrivo dal futuro
4 ottobre 2015 17:22 Walterone
Nibali ha vinto il Lombardia, e alla grande! Dovreste aggiornare i commenti. Ciao, Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024