PROFESSIONISTI | 13/09/2015 | 09:35 Battaglia fino all’ultimo chilometro di corsa: era questo il dettato del Team Colombia-Coldeportes per questa Vuelta a Espana, e i ragazzi di Claudio Corti lo hanno messo in atto alla lettera, andando all’attacco anche nell’ultima tappa di montagna della corsa spagnola, San Lorenzo de El Escorial – Cercedilla (175 km), che ha consegnato la classifica generale nelle mani di Fabio Aru (Astana).
Il successo di tappa è andato a Ruben Plaza
(Lampre-Merida), autore di un’incredibile impresa: l’atleta spagnolo ha
infatti pedalato in solitaria per ben 114 km, dopo essere scattato dal
gruppo di 39 fuggitivi di cui facevano parte anche Alex Cano e Carlos Julian Quintero del Team Colombia-Coldeportes.
Il
tentativo era partito nei primi chilometri di gara, disputati come
sempre a ritmo indemoniato: primo a uscire per gli Escarabajos era stato
Miguel Angel Rubiano, mentre poi sono stati Cano e
Quintero a inserirsi nel gruppo all’inseguimento di undici fuggitivi
iniziali, dei quali faceva già parte Ruben Plaza. “Lo spagnolo aveva un ritmo impressionante oggi, ce ne siamo accorti immediatamente – ha raccontato Cano, - e devo fargli i complimenti per l’impresa che ha portato a termine.”
Poco
dopo il riavvicinamento fra i primi due gruppi, che ha portato alla
situazione di 39 atleti al comando, Plaza si è lanciato nell’ardito
tentativo che si sarebbe poi rivelato vincente. Sul terzo dei quattro
gran premi della montagna di giornata, il gruppo di 39 si è spezzettato
in più tronconi, mentre alle spalle dei battistrada – che viaggiavano
con circa 12 minuti di vantaggio – il ritmo della Astana ha messo in
seria difficoltà Tom Dumoulin (Giant-Shimano). La maglia rossa uscente
non è riuscita a reagire all’attacco di Aru e compagni, scivolando
infine dalla prima alla sesta posizione in classifica generale.
Plaza
coronava la sua incredibile azione con 1.07 su Josè Gonçalves (Caja
Rural) e 1.08 su Alessandro De Marchi (BMC), mentre Alex Cano, 19° a
2.48, concludeva come migliore degli Escarabajos.
“Credo
che anche oggi abbiamo dimostrato l’anima combattiva di questa squadra,
che per tutta la Vuelta ha cercato di portare movimento e spettacolo in
corsa” – ha spiegato Cano. “Personalmente, mi ha colpito
profondamente l’incredibile numero di persone che abbiamo sentito
invocare il nostro nome, o quello del nostro Paese, dai bordi delle
strade. Lungo tre settimane abbiamo goduto di un sostegno fantastico,
che noi abbiamo cercato di ripagare con il nostro massimo impegno: il
nostro ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno seguito con
passione ed affetto.”
“Oggi l’inizio di tappa non è stato quello che speravamo, visto che Rodolfo Torres
è stato coinvolto in una caduta dopo soli tre chilometri, impedendogli
di cercare la fuga: sarebbe stata una buona occasione per lui – racconta il DS Valerio Tebaldi. “Fortunatamente
Rodolfo non ha riportato gravi conseguenze, e Carlos ed Alex sono stati
bravi ad entrare nell’azione di giornata e giocarsi la loro
opportunità. Purtroppo, oggi Plaza era di un altro livello.”
Anche oggi, gli Escarabajos hanno potuto contare su un appoggio speciale: oltre al Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero, anche l'Ambasciatore Colombiano in Spagna Fernando CarrilloFlores ha infatti seguito la corsa dall'ammiraglia.
Adesso fra gli Escarabajos e il termine della loro prima esperienza alla Vuelta rimane solo la passerella finale: 97 km da Alcalà de Henares alla capitale Madrid, e il probabile ultimo sprint prima di archiviare una Vuelta dura quanto emozionante.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.