PROFESSIONISTI | 13/09/2015 | 09:35 Battaglia fino all’ultimo chilometro di corsa: era questo il dettato del Team Colombia-Coldeportes per questa Vuelta a Espana, e i ragazzi di Claudio Corti lo hanno messo in atto alla lettera, andando all’attacco anche nell’ultima tappa di montagna della corsa spagnola, San Lorenzo de El Escorial – Cercedilla (175 km), che ha consegnato la classifica generale nelle mani di Fabio Aru (Astana).
Il successo di tappa è andato a Ruben Plaza
(Lampre-Merida), autore di un’incredibile impresa: l’atleta spagnolo ha
infatti pedalato in solitaria per ben 114 km, dopo essere scattato dal
gruppo di 39 fuggitivi di cui facevano parte anche Alex Cano e Carlos Julian Quintero del Team Colombia-Coldeportes.
Il
tentativo era partito nei primi chilometri di gara, disputati come
sempre a ritmo indemoniato: primo a uscire per gli Escarabajos era stato
Miguel Angel Rubiano, mentre poi sono stati Cano e
Quintero a inserirsi nel gruppo all’inseguimento di undici fuggitivi
iniziali, dei quali faceva già parte Ruben Plaza. “Lo spagnolo aveva un ritmo impressionante oggi, ce ne siamo accorti immediatamente – ha raccontato Cano, - e devo fargli i complimenti per l’impresa che ha portato a termine.”
Poco
dopo il riavvicinamento fra i primi due gruppi, che ha portato alla
situazione di 39 atleti al comando, Plaza si è lanciato nell’ardito
tentativo che si sarebbe poi rivelato vincente. Sul terzo dei quattro
gran premi della montagna di giornata, il gruppo di 39 si è spezzettato
in più tronconi, mentre alle spalle dei battistrada – che viaggiavano
con circa 12 minuti di vantaggio – il ritmo della Astana ha messo in
seria difficoltà Tom Dumoulin (Giant-Shimano). La maglia rossa uscente
non è riuscita a reagire all’attacco di Aru e compagni, scivolando
infine dalla prima alla sesta posizione in classifica generale.
Plaza
coronava la sua incredibile azione con 1.07 su Josè Gonçalves (Caja
Rural) e 1.08 su Alessandro De Marchi (BMC), mentre Alex Cano, 19° a
2.48, concludeva come migliore degli Escarabajos.
“Credo
che anche oggi abbiamo dimostrato l’anima combattiva di questa squadra,
che per tutta la Vuelta ha cercato di portare movimento e spettacolo in
corsa” – ha spiegato Cano. “Personalmente, mi ha colpito
profondamente l’incredibile numero di persone che abbiamo sentito
invocare il nostro nome, o quello del nostro Paese, dai bordi delle
strade. Lungo tre settimane abbiamo goduto di un sostegno fantastico,
che noi abbiamo cercato di ripagare con il nostro massimo impegno: il
nostro ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno seguito con
passione ed affetto.”
“Oggi l’inizio di tappa non è stato quello che speravamo, visto che Rodolfo Torres
è stato coinvolto in una caduta dopo soli tre chilometri, impedendogli
di cercare la fuga: sarebbe stata una buona occasione per lui – racconta il DS Valerio Tebaldi. “Fortunatamente
Rodolfo non ha riportato gravi conseguenze, e Carlos ed Alex sono stati
bravi ad entrare nell’azione di giornata e giocarsi la loro
opportunità. Purtroppo, oggi Plaza era di un altro livello.”
Anche oggi, gli Escarabajos hanno potuto contare su un appoggio speciale: oltre al Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero, anche l'Ambasciatore Colombiano in Spagna Fernando CarrilloFlores ha infatti seguito la corsa dall'ammiraglia.
Adesso fra gli Escarabajos e il termine della loro prima esperienza alla Vuelta rimane solo la passerella finale: 97 km da Alcalà de Henares alla capitale Madrid, e il probabile ultimo sprint prima di archiviare una Vuelta dura quanto emozionante.
Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per se stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo...
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.