LUNIGIANA. Scatta domani la 40esima edizione

JUNIORES | 03/09/2015 | 15:46

Saltata la prima tappa che avrebbe dovuto portare gli atleti da Sarzana a Massa, il 40° Giro della Lunigiana, sfida mondiale per gli juniores a 25 giorni dal campionato iridato, è pronto a scattare con le sue tre tappe, non proibitive quanto a difficoltà, ma sicuramente impegnative. Dato i meriti a chi ha permesso il ritorno della gara, l’Unione Sportiva Casano con il suo presidente Alessandro Coppola, il direttore generale del Giro Renato Di Casale, i suoi collaboratori, le istituzioni, l’autorità portuale di La Spezia, sono pronti alla sfida cinque nazionali straniere (Bielorussia, Germania, Russia, Slovacchia e Svezia), quindici rappresentative regionali, più le due locali, dell’U.C. Casano e quella di Massa Carrara. In tutto gli iscritti sono 129.


FAVORITI: Un bel duello con un toscano, Daniel Savini (9 vittorie) che vive una stagione felicissima e attraversa un periodo di forma strabiliante. Con lui nella squadra toscana altri validi alfieri come Mori, Nesi, Fiaschi, Masi e Pietrini. Una squadra forte ed agguerrita decisa a vincere. Gli antagonisti non mancano ad iniziare da un altro azzurro fortissimo come il veneto Lucca, Cristofaletti, i trentini Conci e Nardelli, tra i lombardi il campione italiano Scaroni e Bonandrini, i piemontesi Ciardo, Mattio, ed ancora Bevilacqua, l’emiliano Covili, il siciliano Romano, i laziali Galeno e Bykanov. Tra gli stranieri il campione europeo della crono 2015 il russo Nikolay Ilichev ed il suo connazionale Galeev.


LE TAPPE: Tre frazioni non facili. Domani venerdì 4 settembre la prima di Km 98,7 da Castelnuovo Magra a Ponzano Superiore, che propone la salita di Vezzano e l’arrivo in salita a quota 272 metri, in una località che già diversi anni or sono ospitò questa manifestazione. Sabato 5 settembre la 2^ tappa, con partenza ed arrivo a Fosdinovo in provincia di Massa Carrara. Saranno 116 Km e 900 metri con otto chilometri finali che porteranno a 480 metri di altitudine. Infine domenica 6 settembre al mattino l’ultima frazione di 101 Km da La Spezia alla zona di Luni Antica e del Museo Archeologico con il Montemarcello, poco prima del traguardo. In tutto 316 Km e 700 metri per una sfida appassionante, presente il c.t. azzurro De Candido.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024