GM CYCLING. Anche nel 2016 su pedalerà con bici Hersh
CONTINENTAL | 07/08/2015 | 07:57 Anche per la stagione 2016 il GM Cycling Team pedalerà su bici Hersh. Gabriele Marchesani, presidente della squadra abruzzese, ha da poco rinnovato la partnership con il giovane marchio italiano di biciclette, nato nel 2009. Dopo un primo anno all’insegna della visibilità internazionale e di due vittorie fin qui ottenute, il marchio Hersh continuerà quindi ad essere vicino alla squadra #blackandgreen.
Il telaio Speed Race in carbonio monscocca T800, che verrà dato in dotazione alla squadra nel 2016, avrà una rigidità di 120 N/mm. Come in questa stagione, le bici saranno completate dalle ruote e dalla componentistica fornite da Fsa e Vision, aziende con le quali si è instaurata un’importante collaborazione già da quest’anno.
“Investire in una squadra come il GM Cycling Team è stata una scelta vincente - afferma Ezio Panzieri di Hersh - in quanto il nostro marchio ha goduto di una grandissima visibilità e grazie ai feedback che ci sono stati dati dai corridori abbiamo potuto lavorare per offrire un prodotto sempre migliore, ideale per le esigenze di chi deve fare tanti chilometri in bici. Il nostro obiettivo è quello di portare avanti questa crescita comune insieme al team di Gabriele Marchesani”.
“Crediamo che il binomio Hersh e GM Cycling Team sia naturale e spontaneo - spiega Gabriele Marchesani, presidente del GM Cycling Team - in quanto la nostra è una realtà nata da poco che si è prefissata l’obiettivo di far crescere i giovani talenti del ciclismo; Hersh, allo stesso modo, è una realtà giovane che si sta facendo sempre più spazio nel proprio mercato di riferimento. Ringrazio gli amici Ezio Panzieri e Raffaele Fumagalli per aver creduto nel nostro progetto fin da quando era in fase embrionale”.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.