LA VUELTA. L'ORGOGLIO DI AYUSO A CERLER, FUGA E VITTORIA! FRIGO 2°, CROLLA TIBERI

VUELTA | 29/08/2025 | 17:00
di Carlo Malvestio

Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio dell'attaccante, muovendosi nella prima salita, centrando la fuga e poi staccando tutti nella salita finale, regalando alla UAE Team Emirates-XRG una straordinaria tripletta. Alle sue spalle si piazza un ottimo Marco Frigo (Israel-PremierTech), l'ultimo a cedere all'affondo dello spagnolo, e poi Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels). Tutto tranquillo tra i big, con João Almeida che prova un timido allungo, trovando la risposta di Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike) e Giulio Ciccone (Lidl-Trek), per poi rialzarsi. Molto bene la maglia rossa Torstein Træen, che non perde nemmeno un secondo e diventa il leader della Bahrain Victorious, anche alla luce del crollo di Antonio Tiberi (arrivato con 14'51" di ritardo).


LA CORSA - L’inizio di tappa è molto intenso, grazie soprattutto a Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) che, fuori classifica, attacca subito sul Port de Cantó e si fa tutta la scalata in solitaria. Subito dopo il GPM viene raggiunto da altri 11 corridori e davanti si forma un drappello con Juan Ayuso, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Mads Pedersen (Lidl-Trek), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Damien Howson (Q36.5), Harold Tejada (XDS Astana), Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Eduardo Sepulveda (Lotto) e Marco Frigo (Israel Premier Tech).


La Bahrain Victorious fa in modo che il vantaggio non decolli, Vine cementa la sua maglia a pois vincendo i GPM di Creu de Pervés e L’Espina, ma ai piedi della salita finale i fuggitivi arrivano comunque con 3’45” di vantaggio, visto che nessuna squadra pare intenzionata a tenere chiusa la corsa. La chance è ghiotta e Ayuso coglie l'attimo: salendo verso Cerel attacca due volte, trovando la risposta di Frigo al primo affondo, ma involandosi in solitaria al secondo tentativo. 

Dietro la UAE prova a stanare la Visma nel tratto più duro, senza però riuscirci. Almeida ci prova, Vingegaard e Ciccone rispondono e non gli danno cambi, così rientrano prima Bernal e poi tutti gli altri, compreso un solidissimo Træen, che ora può ambire a tenere la maglia per molti altri giorni.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Juan Ayuso (UAE Team Emirates - XRG) 4:49:41 
2) Marco Frigo (Israel - Premier Tech) +1:15 
3) Raúl García Pierna (Arkéa - B&B Hotels) +1:21  
4) Harold Tejada (XDS Astana Team) +1:28  
5) Sean Quinn (EF Education - EasyPost) s.t.  
6) Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) s.t.  
7) Eduardo Sepúlveda (Lotto) s.t.  
8) Brieuc Rolland (Groupama - FDJ) +2:17  
9) Marc Soler (UAE Team Emirates - XRG) +2:30  
10) Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) +2:35  
11) Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.  
12) Giulio Ciccone (Lidl - Trek) s.t.  
13) Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
14) Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
15) Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
16) Ben O'Connor (Team Jayco AlUla) s.t.  
17) Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
18) Matthew Riccitello (Israel - Premier Tech) s.t.  
19) João Almeida (UAE Team Emirates - XRG) s.t.  
20) Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
21) Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) s.t.  
22) Torstein Træen (Bahrain - Victorious) s.t.  
23) Egan Bernal (INEOS Grenadiers) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Torstein Træen (Bahrain - Victorious) 25:18:02  
2) Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) +2:33
3) João Almeida (UAE Team Emirates - XRG) +2:41  
4) Giulio Ciccone (Lidl - Trek) +2:42 
5) Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) +2:47
6) Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) +2:49  
7) Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe) +2:53  
8) Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
9) Egan Bernal (INEOS Grenadiers) +2:55  
10) Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +2:58

Copyright © TBW
COMMENTI
Tiberi
29 agosto 2025 17:42 Frank46
Se su 4 GT dove parte da capitano dicendo di puntare a podio, riesce a fare classifica in una sola occasione (non arrivando a podio) possiamo dedurre che sia stato un caso l' unico GT in cui non ha fatto schifo.

Riscatto
29 agosto 2025 17:43 Cappellaiomatto
Immediato per lo spagnolo, bisogna onestamente dire che i numeri li ha,anche se non sprizza certo simpatia...vediamo se questa tattica della Uae di mandare all' attacco i suoi uomini risulterà efficace nel indebolire la Visma...capitolo Tiberi,direi preoccupante:oggi lo perde lui un quarto d'ora, riuscirà per lo meno a riscattarsi provando a vincere una tappa,come oggi ha fatto Ayuso?

Italiani
29 agosto 2025 17:47 Frank46
Tiberi indecente, Pellizzari solido regolarista alla Tiberi dei sogni di Tiberi, Ciccone super, Marco Frigo fa e da il suo massimo, Fortunato così così come ieri.

Al momento Ciccone è il terzo uomo più forte di questa Vuelta speriamo non cali e speriamo che nel caso mantenga la condizione se la cavi bene anche nelle uniche due tappe di montagna vere e non perda troppo a cronometro.

Per quanto riguarda Pellizzari la speranza è che sfrutti il suo ruolo e il fatto di non essere temuto dai big per fare un imboscata in stile Kuss o O Conor.

Geniale
29 agosto 2025 17:47 Albertone
Ieri ne becca 11 di minuti, per fare oggi lo show da fuori calssifica. Geniale

@cappellaiomatto
29 agosto 2025 17:53 Greg1981
Mi sembra quantomeno strano questo atteggiamento. Ieri è andato a spasso, oggi scatta sulla prima salita, spolmonandosi a tutta, per sì vincere una tappa....ma non poteva tenere duro ieri ?
Onestamente faccio proprio fatica a capire. E si è staccato ieri, con oltre undici minuti

@Albertone
29 agosto 2025 17:57 Frank46
Non ci vuole sto grandissimo genio. Chiaro che se l' ha fatto significa che non si sentiva abbastanza in forma da poter fare alta classifica e probabilmente sapeva di averne meno di Almeida.

Questo è il modo di correre che ho sempre sperato adottasse Ciccone nei GT.

Pelizzari
29 agosto 2025 18:04 paree
Posso sbagliarmi ma Pelizzari non è allobstessonlivello del Giro,al primo scatto di Almeida si è staccato per primo dal gruppetto,se i tre non avessero rallentato ,prendeva minimo 1 minuto

multinick
29 agosto 2025 18:08 fransoli
ogni commento è superfluo, mi scappa solo da ridere

Frank46
29 agosto 2025 18:11 fransoli
purtroppo su Tiberi sono costretto convenire, questa debacle è un mezza sentenza, su Pellizzari invece forse sei troppo severo, abbiamo dato tempo a Tiberi, diamolo anche a lui. Per il resto grande Ciccone, incrociamo le dita e speriamo che tenga fino alla fine, sulla carta il solo Vingegaard appare inavvicinabile (e forse anche Almeida, ma solo perché c'è una cronometro), il podio non è una chimera

Torniamo al passato per favore
29 agosto 2025 18:17 Bullet
Dopo il mistero del Giro buttato adesso c'è il mistero Ayuso, e vedendo il gesto verso l'ammiraglia sembra tutto concordato col team. Se è normale una cosa così veramente c'è da farsi delle domande. Quando qualche giornalista vorrà scomodarsi ma tanto non capita. Anche l'UCI che da multe perché uno si ferma a guardare l'arrivo su un maxischermo o perché tira il corridore di un altro team per strappare un contratto, gli va bene così? Che un corridore da podio non corra per il podio, allora in passato i primi 10 dovevano disinteressarsi della classifica e puntare solo alle tappe ma non ci sarebbe più una vera classifica coi più forti e non avrebbe senso. Almeno dal team diano una motivazione chiara e non la solita storia delle gambe che anche basta.

@Frank46
29 agosto 2025 18:18 Albertone
Si infatti, se ne aveva poteva stare con Almeida a fare il gregario, anzichè fare la sparata da fenomeno fuori classifica.
Ti ricordo che l'obbiettivo è cercare di vincere la Vuelta, non tappe.
Fransoli, puoi tornare al tuo tonno, dai retta

Almeida
29 agosto 2025 18:21 Arrivo1991
Sarà contento di avere un compagno di squadra così. Ieri ha fatto il turista, beccandosi minuti con la clessidra. Oggi fa 'enfant prodige', anzichè dare una mano al portoghese.

@ Frnak46
29 agosto 2025 18:27 Angliru
Basterebbe leggere bene l'articolo, dove dice : "Dietro la UAE prova a stanare la Visma nel tratto più duro, senza però riuscirci."
E certo, hanno davanti uno che corre per se stesso, al posto di aiutare la squadra !
Ieri sei uscito di classifica ? Bene, oggi ti metti al servizio della squadra a fare il gregario di lusso.
Sai cosa serve vincere una tappa così, arrivando con le dita nelle orecchie ? A nulla, se non a far capire che sei un ragazzino

@fransoli
29 agosto 2025 18:32 Frank46
Non era una critica quella a Pellizzari. Ho solo ironizzato dicendo che Pellizzari sia al Giro che oggi alla Vuelta sta facendo ciò che ci si poteva aspettare da Tiberi ma che Tiberi sta dimostrando di non essere in grado di fare... Cioè il corridore solido e regolare.

Ti sarà sembrata una critica perché solitamente questi corridori non fanno impazzire il pubblico e perché in molti vedendolo correre lo scorso anno senza velleità di classifica al Giro lo contrapponevano a Tiberi dicendo che Tiberi non regalava nessuno emozione, pur nel pieno del suo unico GT ad alti livelli, mentre Pellizzari davanti spettacolo.

Io però lo dissi subito, un conto è dare spettacolo confrontandosi con le 2e linee e anticipando poiché a nessuno dei big importa di te un conto è farlo mentre si cura la classifica.

Pellizzari non ha il cambio di ritmo e quando si ritrova a competere contro avversari di un certo peso deve solo cercare di stare con i migliori e dosare gli sforzi.

Poi nulla vieta che possa migliorare ulteriormente e regalarci ancora più soddisfazioni però già così sembra essere comunque un corridore molto solido per i GT.

Però al Giro ha dimostrato che può sfruttare il fatto di non fare paura ai big per giocare d'anticipo e guadagnare qualcosetta.

A mio parere sarebbe bello vederlo all' attacco veramente da lontano per tentare il colpo a sorpresa, finché non è tenuto è meglio che ne approfitti.

Delusione Visma e Movistar
29 agosto 2025 18:32 ghorio
Diciamo la verità: il modo di corre di certe squadre non lo condivido davvero. Per esempio la MOvistar annunciava di lottare per vittorie di tappa e poi buoni corridori si fanno staccare di minuti e minuti. La Visma va bene che punta alla vittopria di Vingegaaard, ma non si può lassciare capo libero all'UAE.

Corre per se stesso
29 agosto 2025 18:33 ghisallo34
Questo Ayuso è il tipo atleta che pensa solo a se stesso. Dopo il Giro, va alla Vuelta con mille dichiarazioni. Ieri esce di classifica in malomodo e oggi per stizza, centra si una grande vittoria, ma si dimentica che dietro ha un compagno che lotta contro Vingegaard e che forse (ma forse) avrebbe bisogno di un uomo in piu'. Specie se ne ha, come oggi.
Ma chi hanno in ammiraglia ?

@Greg1981
29 agosto 2025 18:46 Cappellaiomatto
potrebbe anche essere una componente psicologica...io una volta ascoltai un'intervista di Garzelli,che lo conosce fin quando era bambino,dicendo che ha troppo ego e che andò in Uae perché era convinto che avrebbe tolto il ruolo di numero 1 a Pogacar.... evidentemente le batoste prese,il fatto di non essere il numero 1 in squadra,pure di venire impiegato quasi come tappabuchi(come qui alla Vuelta),magari lo hanno minato nell' ego e unito al fatto che probabilmente non abbia preparato nello specifico questa Vuelta(che in teoria non avrebbe dovuto correre)ha queste prestazioni altalenanti..però oggi si è riscattato e ha ottenuto una bella vittoria,vediamo se nelle prossime tappe si metterà anche al servizio di Almeida...

X Fransoli
29 agosto 2025 18:46 Albertone
Se a fine Vuelta, vincerà uno dei tuoi beniamini, parlerai di miracolo. Viceversa, sarai qui a raccontare mille scuse.
Se avessi mai visto qualche corsa dal vivo anche solo di juniores (mai, è la risposta), capiresti che il ciclismo è si uno sport individuale, ma con una squadra alle spalle.
E che se ne hai meno, aiuti chi cerca di vincere.
Inutile spiegartelo, perchè ridi per nulla.

Ayuso fa bene
29 agosto 2025 18:47 Bortolot
Il corridore spagnolo ha classe e fa bene a pensare a sé stesso, il ciclismo rimane uno sport prettamente fatto dal singolo o almeno quando è fatto dal singolo è più bello. Inoltre chiaramente soffre in questa squadra colleziona i migliori in giro, mentre sarebbe molto meglio avere i migliori sparsi tra le squadre e non in due sole come in questo momento.

Poi dicono di Enepoel
29 agosto 2025 18:57 Forza81
Basta guardare la foto, per capire molto. Ieri è arrivato staccatissimo dopo che ha parlato di maglia rossa....voleva forse gli applausi mentre i primi bevevano il the ?
Oggi va, in fuga, vince, bravissimo !
Ma atteggiamenti verso i compagni/squadra/stampa sono assurdi.
Poi mi vien da ridere quando criticano Evenepoel, che ha un curriculum sportivo infinito, rispetto a lui

@cappellaio
29 agosto 2025 19:00 Bullet
Garzelli lasciamolo dov'è va.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


di Carlo Malvestio
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024