LA VUELTA. SI PEDALA ANCORA AD ANDORRA E ANCORA SI SALE
La settima tappa prender il via da Andorra La Vella per arrivare a Cerler Huesca La Magia dopo 188 km
Copyright © TBW
16:05
3'30" il ritardo del gruppo. Per il momento nessuno insegue i fuggitivi, se non la Bahrain Victorious del leader
16:00
44 km al traguardo
15:59
Non proseguono però nella loro azione, i 12 fuggitivi approcciano la discesa ancora uniti
15:57
L'australiano si porta a casa anche questi punti e viene raggiunto da Frigo e Quinn, preoccupati dal fatto che potrebbe fare come ieri
15:56
Attacca Jay Vine in vista del GPM! Stavolta nessuno lo contrasta
15:54
Bravissimo Pedersen, che sta tenendo duro per prendere i punti al traguardo volante di Benasque, ai piedi dell'ultima salita
15:52
In cima a questa salita oltre al GPM ci sono anche i secondi di abbuono
15:46
Intanto si sale verso il Coll de de l'Espina (2a cat., 7,2 km al 5,7%)
15:40
Davanti sono sempre in 12: Juan Ayuso, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Mads Pedersen (Lidl-Trek), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Damien Howson (Q36.5), Harold Tejada (XDS Astana), Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Eduardo Sepulveda (Lotto) e Marco Frigo (Israel Premier Tech)
15:39
52 km all'arrivo, sempre 4'10" il vantaggio dei fuggitivi 
15:36
La salita che i corridori inizieranno tra poco ci dirà probabilmente quali chances di andare all'arrivo avranno i fuggitivi 
15:29
Sempre ben compatta attorno a Træen (e Tiberi) la Bahrain Victorious
15:14
Ora ci sono altri 20 km di falsopiano prima dell'inizio del Coll de l'Espina
15:04
Jay Vine vince lo sprint al GPM di Creu de Pervés e fortifica la sua maglia a pois. Battuti Nicolau e Quinn
15:03
80 km all'arrivo!
14:57
Speravano probabilmente di guadagnare qualcosina di più i fuggitivi, che ora hanno 3'45" sul gruppo maglia rossa. Træen non vuole però rischiare di lasciare il simbolo del primato, soprattutto con Garcia Pierna a meno di 5 minuti di distanza
14:52
Siamo finalmente in salita verso il Coll de la Creu de Pervés (2a cat., 5,7 km al 6,3%)
14:30
Fase tranquilla di gara, col ritardo dei fuggitivi che si è stabilizzato intorno ai 4'05"
14:15
Ancora una ventina di chilometri prima dell'inizio ufficiale della prossima salita, quella del Coll de la Creu de Pervés
14:10
C'è la Bahrain Victorious in testa al gruppo. Convincente prima parte di tappa per Træen, al quale non sarà facile strappare la maglia rossa oggi 
14:09
80 km percorsi, 3'25" il vantaggio dei battistrada
14:06
Tra i fuggitivi, il più vicino in classifica generale è Raul Garcia Pierna, lontano 4'57" da Træen. Poi c'è il nostro Frigo a 6'10"
14:03
In maglia bianca, come detto, c'è Pellizzari. E se venisse a crearsi un duello tutto italiano per la maglia? Antonio Tiberi, infatti, è lontano solo 38". In mezzo c'è però anche Matthew Riccitello (Israel-PremierTech), lontano 27" dal marchigiano 
13:50
1'20" il vantaggio dei 12 fuggitivi, che ricordiamo essere Juan Ayuso, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Mads Pedersen (Lidl-Trek), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Damien Howson (Q36.5), Harold Tejada (XDS Astana), Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Eduardo Sepulveda (Lotto) e Marco Frigo (Israel Premier Tech)
13:48
Terminata la discesa, ora ci sono circa 50 km di pianura
13:48
Superati i 60 km di gara
13:46
Ha perso contatto Van der Lee davanti, rimangono in 12
13:36
In discesa Ayuso viene raggiunto da 12 atleti: Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Mads Pedersen (Lidl-Trek), Sean Quinn, Jardi van der Lee (EF Education-EasyPost), Damien Howson (Q36.5), Harold Tejada (XDS Astana), Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Eduardo Sepulveda (Lotto) e Marco Frigo (Israel-PremierTech)
13:35
Ayuso ha conquistato il GPM di Port del Cantó, prendendosi 10 punti 
13:35
Alle sue spalle Pedersen e Sean Quinn (EF Education-EasyPost)
13:21
Dal gruppo esce addirittura la maglia verde Mads Pedersen (Lidl-Trek)
13:20
Inizia di tappa davvero tirato 
13:20
Niente da fare, 3 km alla cima e Ayuso ha ancora 20" sul gruppo "compatto"
13:16
32 km percorsi, è ancora tutto in divenire
13:15
Prova a sganciarsi Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels) ora, inseguito da Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep)
13:06
Alle spalle di Ayuso nessuno riesce a fare la differenza. In gruppo sono rimasti 50-60 atleti
12:59
Dietro però si muove anche il suo compagno Jay Vine in maglia a pois. Ancora 14 km di scalata
12:59
Difficile fare la differenza, mentre davanti Ayuso mantiene una quindicina di secondi di vantaggio 
12:53
Ecco che si muove Marco Frigo (Israel-PremierTech). Sta bene il vicentino, lo ha già dimostrato nei primi giorni di Vuelta
12:52
Percorsi 20 km di gara
12:51
Attivissimo Træen in testa al gruppo. Il norvegese, sull'onda dell'entusiasmo, chiude su tutti, dimostrando di stare molto bene
12:49
Ayuso viaggia in solitaria con 17" di vantaggio sul gruppo, già piuttosto selezionato
12:45
Ci prova addirittura Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe), subito stoppato dalla maglia rossa Torstein Træen in persona
12:43
Sono stati riassorbiti i primi attaccanti
12:42
Ayuso prova a forzare! Sembra cattivo e motivato oggi il corridore valenciano
12:38
Cominciano subito i movimenti, l'attacco di Glivar, Thierry e Gregaard ha i secondi contati
12:38
Si intravede Juan Ayuso nelle prime posizioni del gruppo...
12:35
Comincia il Port de Cantó (1a cat., 24,9 km al 4,4%), salita piuttosto pedalabile, anche se i primi 5 km sono abbastanza impervi 
12:33
Si rialza Planckaert, davanti rimangono Glivar, Thierry e Gregaard
12:32
10 km percorsi, breve margine di vantaggio per i fuggitivi
12:30
Sono Gal Glivar, Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) e Jonas Gregaard (Lotto)
12:29
Provano a muoversi 4 atleti con l'obiettivo di anticipare la salita
12:23
I primi 13 km tendono all'ingiù, dopodiché comincerà subito il lungo Port de Cantó
12:22
PARTITI! Comincia la settimana tappa della Vuelta a España 2025
12:14
Dopo la fuga di ieri in maglia rossa c'è il norvegese Torstein Træen, buon scalatore, vincitore di una tappa al Giro di Svizzera lo scorso anno. "Faccio ancora fatica a realizzare. Ora sono curioso di vedere dove posso arrivare, proverò a tenere duro" ha detto questa mattina

12:11
Possono invece sorridere gli italiani. Giulio Ciccone (Lidl-Trek) sembra essere tra i più brillanti quando la strada sale, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) ha lasciato intravedere segnali di crescita e Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe) indossa la maglia bianca di miglior giovane. Lorenzo Fortunato (XDS Astana) ha chiuso 3° la tappa di ieri, è risalito al 3° posto in classifica generale, e sicuramente continueremo a vederlo attaccare nei prossimi giorni, salvo che non provi a tenere duro in classifica
12:07
Ieri c'è stata qualche scaramuccia tra i big, ma 11 atleti sono arrivati tutti assieme. C'è stato però un primo verdetto, il crollo del sempre più enigmatico Juan Ayuso, che spalanca così le porte da capitano della UAE Team Emirates-XRG a João Almeida. Non particolarmente brillanti anche Ben O'Connor (Jayco AlUla), Mikel Landa (Soudal-QuickStep) e David Gaudu (Groupama-FDJ), che hanno perso 28" dagli altri favoriti nel finale
12:06
Oggi non è partito Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels)
12:03
Seconda tappa di montagna consecutiva con 4 salite da affrontare: si parte con il Port del Cantó che misura ben 24,7 km al 4,4% di pendenza media: è un 1a categoria. Seguono poi due ascese di 2a categoria, la Creu de Perves e L'Espina, prima di affrontare l'ascesa finale che misura 12,1 km al 5,8 %, irregolare ma con alcuni tratti piuttosto duri.
12:02
I corridori hanno già iniziato a a muoversi dal rittrovo di partenza di Andorra La Vella, li attendono 188 km per raggiungere Cerler Huesca La Magia.
12:01
Buongiorno amici e ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la Vuelta a España 2025. Si disputa oggi la settima tappa.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024