
«Per la seconda edizione l’assessorato allo sport - si legge nel comunicato - ha deciso di porsi un traguardo ancora più ambizioso, puntando ad avere a Novara la vera eccellenza nell’organizzazione delle corse ciclistiche. Per questa ragione è stata svolta un'indagine di mercato alla ricerca di una nuova realtà organizzativa che fosse capace di mettere in piedi, per il 2016, una manifestazione così come è stata pensata e richiesta».
«Dopo attenta valutazione la scelta è ricaduta sul Gruppo Sportivo Alpi Sondrio - si continua a leggere - , a cui è stato dato mandato di organizzare la 2ª Granfondo Novara, che occuperà il fine settimana del 7 e 8 maggio 2016».
Il testo si chiude con l'augurio di buon lavoro: «Il sindaco Andrea Ballarè e l'assessore allo Sport Rossano Pirovano augurano al GS Alpi Sondrio e al suo staff un buon lavoro».
«Per il GS Alpi Sondrio è un grande onore prendere in carico l'organizzazione della manifestazione novarese - spiega Vittorio Mevio, patron del sodalizio sondriese - Siamo stati interpellati dall'assessorato allo sport, consigliato dalla dirigenza del'ASD GC '95 Novara, al quale abbiamo presentato un progetto che coinvolgesse la cittadina e proponesse due percorsi totalmente nuovi».
«Tra le varie proposte ricevute dall'amministrazione - continua Mevio - è stata scelta la nostra. Non possiamo quindi che ringraziare il Sindaco Ballarè e l'Assessore Pirovano per la fiducia accordataci e faremo il possibile per non deluderli».
Tante le novità che renderanno questa edizione una manifestazione totalmente diversa da quella del 2015. Innanzi tutto il nome che sarà "Granfondo Novara", ma poi la logistica che sarà portata nella bella piazza Martiri della Libertà, centrale alla cittadina, ma facilmente raggiungibile. Tanti eventi e spettacoli per intrattenere gli accompagnatori il sabato sera e la domenica mattina.
Rinnovati completamente i percorsi, che sono in questi giorni al vaglio dell'organizzazione grazie alla consulenza del GC '95 Novara e che non vedranno più nel Mottarone il fulcro dei tracciati.
Nuova anche la data che viene posizionata all'8 maggio, anticipandola di una settimana rispetto a quanto indicato dal Comune di Novara nel suo comunicato, al fine di evitare una dannosa concomitanza con una manifestazione lombarda di elevata caratura, ed evitando di dare noia al (presunto) calendario del circuito piemontese, di cui la manifestazione NON FARA' PIU' PARTE, ma che entrerà a pieno titolo nella COPPA LOMBARDIA e nel GRAN TROFEO GSALPI.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.