
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.
Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in galleria’ si intende l’attraversamento di un tunnel e non la collocazione dei corridori al cinema.
Confermato che i corridori non pensano soltanto alla tappa che stanno affrontando: molti di loro prima di Siena si sono concentrati già sulla giornata di riposo.
Primi sospetti sulla volontà di Roglic di sbarazzarsi di tutto ciò che è rosa: la sera scorsa ha allontanato con decisione un cameriere che voleva servirgli vino rosè.
Malumori all’interno della Visma: i compagni hanno provato a spiegare a Kooij che, quando loro gli tirano la volata, lui non deve tirargliela indietro.
La Israel precisa che quando i suoi corridori vanno in fuga lo fanno per provare a vincere la tappa e non per sottrarsi al controllo della scorta.
Il governo albanese smentisce che il premier Edi Rama si sia genuflesso davanti a Giorgia Meloni per spiegarle che la partenza del Giro abbia messo in ginocchio il suo Paese.
Francesco Pancani, telecronista Rai, chiarisce che ‘Mucche sdraiate uguale pioggia, mucche in piedi zero pioggia’ è un detto popolare e non un modo per mandare la diretta in vacca.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.