GIRO D'ITALIA. GLI STERRATI ESALTANO VAN AERT, DEL TORO IN MAGLIA ROSA, ROGLIC PAGA DAZIO

GIRO D'ITALIA | 18/05/2025 | 17:22
di Federico Guido

Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa di Wout van Aert.


Il belga della Visma Lease a Bike ha vinto la tappa sfruttando negli ultimi metri le sue doti di ciclocrossista per superare il messicano della UAE Team Emirates-XRG che si è consolato andando a vestire la maglia rosa (primo messicano della storia a vestire il simbolo del primato). A poco più di un minuto Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ha chiuso terzo assieme a Richard Carapaz (EF Education Easypost) con Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) e Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) appena dietro di loro mentre, tra gli uomini di classifica, ha pagato sensibilmente dazio Primoz Roglic (Red Bull BORA hansgrohe), giunto in Piazza del Campo a più di un minuto di ritardo da tutti i suoi principali avversari per la generale.


LA CRONACA. I 172 atleti in gara (in nottata è stato poco bene Koen Bouwman della Jayco AlUla: ritiro per lui) hanno intrapreso il percorso dall'Umbria sotto un cielo sereno che reggerà per l'intera giornata nonostante piovaschi sparsi in zone vicine. Nelle battute iniziali è partito un quartetto: Dries De Bondt (Decathlon Ag2r), Milan Fretin (Cofidis), Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck) raggiunti al km 19 da Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty) e Luke Lamperti (Soudal Quick-Step). In un clima da "quiete prima della tempesta" i battistrada sono stati tenuti sotto i due minuti di distacco da un gruppo che ha fatto subito capire di avere intenzioni molto serie.

Intenzioni confermate dalla "volata" prima della curva a destra che, a 68 km dall'arrivo, immette nel primo dei cinque settori sterrati, il Piave a Salti: Gianni Moscon porta su Primoz Roglic, Edoardo Affini fa “copia e incolla” con Wout van Aert, l'uomo in ciclamino Mads Pedersen guida Giulio Ciccone e Pello Bilbao trascina Antonio Tiberi... e così, sia la fuga che il plotone si rompono in mille pezzi. Davanti rimangono solo i due portacolori dell'Alpecin, dietro cadono diversi corridori tra cui Roglic e Michael Storer, la XDS Astana del rosa Diego Ulissi e dell'azzurro Lorenzo Fortunato viene definitivamente staccata, e sul secondo settore, il lungo Serravalle, ai -50 Hermans e Groves vengono raggiunti da uno scatenato Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) e addirittura un trio Ineos con Egan Bernal, Thymen Arensman e Brandon Rivera. I 7, spinti soprattutto dal ritmo impresso al tentativo dagli uomini della Ineos-Grenadiers, prendono in breve il largo inseguiti da Chris Harper (Jayco-Alula) e Mathias Vacek (Lidl-Trek) e, a circa 50” di ritardo, da un gruppo piuttosto folto comprendente Ayuso, Tiberi, Ciccone e Carapaz ma non Roglic e Tom Pidcock (Q36.5) che, rimasti ancora vittime di problemi meccanici, pagano un gap ancora maggiore. Con questa situazione inizia il terzo settore di sterrato di San Martino in Grania dove la foratura di Arensman fa sì che davanti restino momentaneamente in quattro. La situazione cambia nei chilometri di asfalto successivi dove, alle loro spalle, Vacek forza il ritmo e dopo aver staccato Harper si aggrega al quartetto che, anche grazie al suo motore, allarga la forbice tra sé e gli inseguitori. Quando il distacco tra i battistrada e il primo gruppo inseguitore raggiunge il minuto e lo svantaggio tra quest’ultimo e il drappello di Roglic (con dentro anche Davide Piganzoli e Derek Gee) diventa il medesimo, la situazione si cristallizza: con questi distacchi, secondo più, secondo meno, i vari drappelli infatti arriveranno in Piazza del Campo. Parallelamente si comprende che la vittoria di tappa sarà una questione ristretta tra gli uomini al comando che, sia nel breve ma ripido settore di Monteaperti che in quello successivo di Colle Pinzuto, vengono selezionati dagli allunghi di un rampante Del Toro.

Con lui rimane solo un tenace Wout van Aert che, a differenza di Bernal e Vacek che verranno riagguantati dal gruppo, riesce in qualche modo a non lasciar spazio al giovane messicano. Il copione si ripete sul conclusivo strappo di via Santa Caterina dopo il quale, rimasto incollato alla ruota del rivale, il belga d’esperienza va ad approcciare in testa le ultime curve prima dell’arrivo. Del Toro non ha così lo spazio e il modo per rimontare nelle decine di metri conclusive e per van Aert arriva in questo modo il primo successo della carriera al Giro, un trionfo che gli consente di diventare il 112° corridore nella storia a vantare almeno una tappa in tutti e tre i Grandi Giri.

Del Toro in ogni caso, partito stamane con 26” di ritardo da Ulissi, fa sua la maglia rosa, un colpo non da poco per lui e per l’UAE Team Emirates che ora, con il 7° posto di Ayuso al traguardo a 1’07” da van Aert, vede le sue due giovani stelle occupare i primi due posti della generale (lo spagnolo è 2° a 1’13” dal compagno). Risalgono invece rispettivamente al terzo, quarto, quinto, sesto e settimo posto in graduatoria Antonio Tiberi (6° oggi), Richard Carapaz (4° di tappa), Giulio Ciccone (3°), Simon Yates (5°) ed Egan Bernal (9°), tutti racchiusi in appena 27”. Chi invece si lecca, anche letteralmente, le ferite è Roglic che, giungendo a 2’22” in compagnia di Pidcock e Derek Gee, scivola in 10ᵃ posizione a 2’25” dal nuovo leader, un ritardo che lo sloveno sarà chiamato a colmare partendo già dalla cronometro di martedì, una prova di 28,6 chilometri tra Lucca e Pisa che potrebbe nuovamente rimescolare carte e gerarchie tra i big.

Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D’ARRIVO

1. Wout Van Aert (BEL/Visma-Lease a Bike) - 4:15:08

2. Isaac del Toro (MES/UAE Emirates-XRG) - s.t.

3. Giulio Ciccone (ITA/Lidl-Trek) a 0:58

4. Richard Carapaz (ECU/EF Education-EasyPost) a 0:58

5. Simon Yates (GBR/Visma-Lease a Bike) a 1:00

6. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 1:00

7. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 1:00

8. Thymen Arensman (OLA/Ineos Grenadiers) a 1:10

9. Egan Bernal (COL/Ineos Grenadiers) a 1:10

10. Adam Yates (GBR/UAE Emirates-XRG) a 1:10

CLASSIFICA GENERALE

1. Isaac del Toro (MES/UAE Emirates-XRG) - 33:36:45

2. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 1:13

3. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 1:30

4. Richard Carapaz (ECU/EF Education-EasyPost) a 1:40

5. Giulio Ciccone (ITA/Lidl-Trek) a 1:41

6. Simon Yates (GBR/Visma-Lease a Bike) a 1:42

7. Egan Bernal (COL/Ineos Grenadiers) a 1:57

8. Brandon McNulty (USA/UAE Emirates-XRG) a 1:59

9. Adam Yates (GBR/UAE Emirates-XRG) a 2:01

10. Primoz Roglic (SLO/Red Bull-Bora) a 2:25

Copyright © TBW
COMMENTI
Van aert
18 maggio 2025 17:30 Stef83
WOOOOOOOOOOOOOOUT!!!

Da come lo scrivete
18 maggio 2025 17:33 Greg1981
Sembra Van Aert abbia vinto per fortuna pura. Ottimo

Greg1981
18 maggio 2025 17:47 Bicio2702
È il giornalismo:
Dalle stelle alle stalle alle stelle

Del Toro
18 maggio 2025 17:49 canepari
non si tira in dietro quando c'è da pedalare. Maglia Rosa. L'unica negatività è che si è fatto uccellare da W..V.A. Lo sanno anche i cicloamatori che chi arriva davanti sulla salita di via Santa Caterina non è possibile che arrivi secondo....Quello dietro non deve più passare. Piccolo errore di inesperienza.

Stare a ruota
18 maggio 2025 17:56 Daniele Tattini
A me non è proprio piaciuto il comportamento di Van Aert dal momento della caduta non l'ho visto mai tirare e insieme a del Toro nemmeno un metro,non è un comportamento bello da vedere e da un campione come lui

E te oareva
18 maggio 2025 18:03 fransoli
Il solito che ha da ridire, da dove evinci che abbiano vinto solo per pura fortuna lo sai solo te (aver fatto valere le doti da ciclocrossista significa aver avuto fortuna?)... Personalmente ritengo che abbia vinto una gran tappa anche se negli ultimi 15 chilometri ha fatto palesemente il succhia ruote, ma riuscire ha resistere ai forcing di del toro è stato veramente bravo e stoico e ciò compensa la passività

Del Toro
18 maggio 2025 18:06 alfiobluesman
Tirava perché aveva da guadagnare in termini di classifica generale, era interesse suo .
@canepari, credo che Del Toro sia stato superato a fine salita perché non e' riuscito a rintuzzare lo spunto di V Aert

Ayuso
18 maggio 2025 18:09 fransoli
Per me nel finale ha pagato psicologicamente, roba da psicodramma, finalmente ingradindi capitano senza pogi fra i piedi e spunta questi ragazzino messicano.... Comunque a dalla sua la cronometro per rimettere a posto le gerarchie

Daniele Tattini
18 maggio 2025 18:12 apprendista passista
Però avevano parlato. Si è visto. E Wout gli avrà proposto a te la maglia e a me la tappa e quindi avrebbe tirato certamente. Il giovane messicano voleva tutto e io, sinceramente, sono contento per Van Aert...

Fransoli
18 maggio 2025 18:12 Greg1981
ha vinto la tappa sfruttando negli ultimi metri le sue doti di ciclocrossista ....impara a leggere !!!!

Ma ayuso
18 maggio 2025 18:15 fransoli
Con lo stesso tempo di tiberi? A.me.pareva che il buco ci fosse eccome... Boh

Molto bene, gran tappa
18 maggio 2025 18:18 Bullet
Super Del Toro e super Van Aert dopo una settimana di critiche, anche ingiuste, rifilate da una certa stampa. In Rai purtroppo continuano a non azzecarne una, facendo passare l'attacco di Del Toro come uno sgarbo ad Ayuso, quando è da giorni che si vedeva che in UAE correvano con due punte. Van Aert ha corso in modo perfetto perché a lui interessava la tappa, se invece tirava e faceva secondo, vedi come lo massacravano che aveca tirato con chi invece punta alla maglia. Con questa classifica cambiano gli schemi e bisognerà darsi da fare per recuperare tempo a sto ragazzo che è forte forte.

Fransoli
18 maggio 2025 18:20 Albertone
Chi paga dazio, sei tu e il nick mai letto. 'succhiaruote'...intanto ha vinto con merito !!! Ma quanto masticate amaro...uhhhh

Tattini
18 maggio 2025 18:20 De Vlaemink69
Quando tira troppo e perde: eh conta il risultato.... Quando è solo nel finale a Roubaix e fora :eh conta il risultato... Quando tira tutto il tour per il capitano e potrebbe avere già vinto 20 tappe : eh conta il risultato... Ha preso una forma virale e non va : eh non fa i risultati... Spero altre 20 volte resti a ruota....ahahah

Greg1981
18 maggio 2025 18:22 fransoli
Appunto ... Significa aver avuto fortuna?? Impara a ragionare

Caro Daniele
18 maggio 2025 18:26 Cicorececconi
A parte non averti mai letto, direi ritenta. Che Van Aert ha meritato appieno. Leggo i soliti anti Visma,chissa' come mai

Grande Wout
18 maggio 2025 18:30 titanium79
Vince con merito, alla faccia di certa stampa schierata.

Wout
18 maggio 2025 18:35 ghisallo34
Finalmente corre in maniera piu' scaltra e dopo poche tappe bussa alla porta. Dedicato al Sig.Gatti e soci, che dicevano che era fuori forma e non andava. Detto,fatto. 👋

Albertone
18 maggio 2025 18:38 fransoli
Vabbè con te è la tua pletotaradi Nick come al solito non si ragiona ho scritto pure che ha vinto un gran tappa quindi ha vinto con merito, anche se gli ultimi 15 chilometri a solo succhiato le ruote, a meno che la tua tv funzionasse diversamente e per qualche scroscio di immagine tu lo abbia visto tirare un metri.

Capitolo Ayuso
18 maggio 2025 18:39 ghisallo34
"Comunque a ( senza H )dalla sua la cronometro per rimettere a posto le gerarchie". Puo' essere caro Franzoli, ma se iniziano a suonarsele in casa, diventa dura,ma dura

Fransoli
18 maggio 2025 18:48 Albertone
E intanto ha vinto! Hai capito ? Ha vinto !!!La mia tv si vede benissimo,grazie. E ti consiglio di rileggerti, che poco si capisce.

Ayuso/tiberi
18 maggio 2025 18:51 Albertone
Dove poi hai visto il buco ? Infatti hanno dato lo stesso tempo. A proposito di Tv che funzionano male

Tattini
18 maggio 2025 18:52 De Vlaemink69
Ah dimenticavo,ha regalato la Gand Wewelgem al suo compagno e al campionato europeo non ha ricevuto in cambio niente...Ha tirato un sacco di volate a Kooj che poteva farle lui e vincerne qualcuna.... Beh perdonate una volta che vince la tappa più bella al Giro....

Caro Daniele
18 maggio 2025 18:53 Daniele Tattini
Non mi hai mai letto perché mi sono appena iscritto.... quindi non sai se sono pro Visma o anti Visma,se si sono parlati ed hanno fissato così può andare bene,cmq io da quando c'è stata la caduta è stato sempre a ruota o di Bernal o di Del Toro,in ogni caso grande tappa degna di un grande Giro...

@ De Vlaemink69
18 maggio 2025 18:56 Àaaaaaa
Dici il vero. Guarda caso, chi si lamentanta che Wva e' stato a ruota, e' lo stesso ( uso il singolare, che lui sa) che gliene dice di ogni, ogni qual volta arriva secondo. Oggi, che ha fatto un tattica di gara oculata, non va bene uguale perché ha vinto . E questo, sarebbe un intenditore di ciclismo. Siamo apposto

Tattini
18 maggio 2025 18:58 Daniele Tattini
Vabbè,se va bene uno che sta decine di km a ruota....fate voi.....poi quello che fa in casa Visma sono problemi loro,come saranno problemi in casa UAE stasera

Tattini
18 maggio 2025 19:00 Cicorececconi
Ti sei iscritto giusto oggi, per rimarcare che Van Aert non ti e' piaciuto nel comportamento di non tirare. Che tempismo perfetto, giusto oggi che ha vinto dopo mesi e mesi di critiche. Ottimo

Tattini
18 maggio 2025 19:03 Daniele Tattini
Ah,scusa,scusa,se mi devo iscrivere per fare polemica o per riceverne, arrivederci,mi tolgo subito,non è stato un piacere

Giu' il cappello
18 maggio 2025 19:06 Forza81
Tappa bellissima, con segnali importanti.
Roglic ha una squadra vedramente debole, causa defezioni.
Il tandem Del Toro / Ayuso e' spettacolare in proiezioni, se sara' gestito bene.
Van Aert c'e' alla faccia di chi lo critica sempre e un plauso a Ulissi, che sfila nella sua regione in Rosa.
Tiberi c'é, ed é un bel segnale

@Daniele
18 maggio 2025 19:09 Bullet
Nel ciclismo chi corre per la tappa, ed è insieme a uomini di classifica che devono per forza tirare per guadagnare secondi sugli staccati, non tira un metro, a meno che non si parlino dividendosi tappa e maglia, e allora avrebbe tirato ma perché sapeva che la vittoria era certa. Funziona così da una vita e si vede che oggi Del Toro, quando gli ha parlato, giusto per far capire che Van Aert si è comunque fatto avanti per tirare, non era dell'idea di lasciargli la tappa e quindi Wout ha corso nel modo migliore per vincere. Comunque non ti offendere, qua nel forum è da un po' che si dà dei tifosi di uno o dell'altro, e c'è chi lo è davvero come in tutti gli sport, io ormai ci ho fatto il callo.

Bravo Wout
18 maggio 2025 19:13 CarloBike
Corsa perfetta, finalmente con un pochino di astuzia, che non guasta.
Sono francamente sorpreso che Pidcock in una tappa a lui congeniale, sia rimasto cosi indietro.
Roglic male, ma e' rimasto subito da solo. Brutto segno in ottica futura.
Tappa degna di entrare come una Classica

Polemiche Polemiche polemiche
18 maggio 2025 19:15 Ale1960
Invece di celebrare una tappa finalmente,bellissima, vinta finalmente, da Van Aert su un grande Del Toro, ci si preoccupa di attaccare i commenti altrui. Io oggi mi sono divertito tantissimo. Gioisco per la vittoria del belga e per la maglia presa da un corridore veramente di alto livello. Ora vediamo come si muoverà la Uae. Roglic, con o senza colpe,quando c'è da cadere è sempre presente. Bravo Vacek.

Daniele
18 maggio 2025 19:25 Greg1981
Dico che Van Aert oggi ha vinto con merito e con un tempismo come il tuo, che ti sei iscritto oggi. 😉

Finalmente.....
18 maggio 2025 19:29 9colli
ce l'ha fatta a vincere e anche bene.

Considerazione
18 maggio 2025 19:40 italia
Per me la UAE e la LDL hanno fatto due CLAMOROSI errori da parte di atleti e soprattutto dei DIRETTORI SPORTIVI. Evidenzio il mio pensiero come segue.
La fortuna/sfotuna a seconda dei punti di vista, è stata che Roglic insieme ad altri è caduto; Del Toro e poi in seguito Vacek hanno fatto corsa propria invece di aiutare i capitani Ayuso e Ciccone con il risultato del primo che ha conquistato la maglia rosa, ma non ha vinto la tappa (rifiutata l’offerta di WWA e quindi di aumentare il vantaggio in classifica) e il secondo una magrissima figura da principiante in quanto ha raggiunto i primi e poi ….. ha mollato.
Ordunque per me i primi in classifica dovevano staccare il piu possibile Roglic in quanto favorito; se del Toro e Vacek avrebbero aiutato i capitani lo sloveno secondo me avrebbe preso invece di 1‘08’’ circa 1’20’’ in piu secondo le mie stime riconosco opinabili; e quindi la classifica finale sarebbe stata discretamente compromessa a vantaggio anche di quelli che gareggiano per la top 5; a rigor di logica nella futura crono già rientrerebbe ampiamente in classifica.
Tra Ayuso e Del Toro il direttore sportivo della UAE avrebbe dovuto privilegiare lo spagnolo in quanto sperimentato e piu affidabile la tenuta fino al termine del giro; penso che quando arriveranno le famose “grandi salite” finali Del Toro non terrà il ritmo facendo la stessa figura …….. che ha fatto oggi Vacek.
Inoltre nella UAE sorgeranno dei dissidi che potrebbero compromettere la vittoria
Occasione storica per Tiberi e Ciccone.
Opinione personale
Saluti a chi legge

@Canepari
18 maggio 2025 19:57 Frank46
Gli ultimi 30km ha tirato solo Del Toro. Non è questione di esperienza se Van Aert lo ha scavalcato prima di quella curva, è questione di gambe meno fresche. Semplicemente non poteva accelerare ulteriormente per non farsi superare da Van Aert in quel frangente.

Van Aert
18 maggio 2025 20:23 Fuga da lontano
Semplicemente W Wout!

Succhiaruote?
18 maggio 2025 20:32 alerossi
Che doveva fare? Tirare per far guadagnare di più a del toro contro il suo capitano yates, magari spendendo energie per essere staccato sulla rampa finale? Fate ridere.

Sig.Tattini
18 maggio 2025 20:47 Àaaaaaa
A me sembra una coincidenza incredibile che uno si registra oggi, e guardacaso che caso, si lamenta che Van Aert non ha tirato. É davvero incredibile, ma incredibile davvero. Fatico a capire fome certe coincidenze possano accadere.

Quanti….
18 maggio 2025 20:48 lele
“De profundis” recitati troppo in fretta.
Un CAMPIONE.
Punto.

Viva Van Aert
18 maggio 2025 20:50 ghorio
Sinceramente tanti applausi al belga. Poi non mi è piaciuta la regia confusonaria della corsa. In Rai c'era la preoccupazione per la lotta tra Del Toro e Ayuso. Delusione per la squadra di Roglic e anche della Movistar.Bravo a Bernal.

Daniele
18 maggio 2025 21:05 alfiobluesman
Aggiungo a quanto ampiamente chiarito da Bullet, anche quando tirava la Ineos per Bernal ( ma quanto ha tirato Rivera ! ) anche Del Toro stava a ruota .

pletotaradi Nick
18 maggio 2025 21:18 Albertone
pletotaradi Nick (lo scrivo come l'ha scritto l'utente ossessionato dai nick multipli). Mi sembra che a parte voi 2, il resto siano tutti ad aver valutato la tappa per quella che è stata e per il vincitore. Ovvero, una tappa fantastica vinta da un campione.
Ma ovviamente, si cerca sempre di sminuire chi vince, specie se non indossa la casacca da noi preferita.
Ma questo, mi pare scontato visti i vostri commenti.
Se non vinceva era un continuo voto negativo. Oggi vince e trovate lo stesso una scusa. Siete fenomenali

@italia
18 maggio 2025 22:19 Bullet
Oggi Ayuso non ne aveva, faticava pure a tenere le ruote del gruppetto dov'era. Se avessero fermato Del Toro, che poteva fare un ritmo più alto, probabilmente non gli avrebbe tenuto le ruote. Del Toro è dal primo giorno che si vede che non deve aiutare Ayuso, quindi in UAE hanno ben chiara la situazione e da come va, e in un team che attualmente è il numero 1, penso sappiano come fare ad arrivare in fondo anche con un giovane alla prima esperienza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


di Federico Guido
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024