GIRO D'ITALIA. ECCO GLI STERRATI, E' LA TAPPA PIU' ATTESA
Da Gubbio a Siena ci sono 181 chilometri da percorrere, 28 quelli di sterrato
Copyright © TBW
17:33
Si chiude dunque col botto questa lunga prima settimana di Giro d'Italia 2025. Si ripartirà martedì con la cronometro Lucca-Pisa, una prova di 28,6 chilometri che potrebbe ulteriormente definire la graduatoria e, chissà, cambiare nuovamente il padrone della maglia rosa. Tutto ciò lo scopriremo tra due giorni: per oggi, invece, è tutto! Grazie di averci seguito e non perdete i contenuti che verranno pubblicati nelle prossime ore sul nostro sito. A presto!
17:30
Il messicano ora, in classifica generale, guida con 1'13" sul compagno di squadra Juan Ayuso, 1'30" su Antonio Tiberi, 1'40" su Richard Carapaz, 1'41" su Giulio Ciccone, 1'42" su Simon Yates, 1'57" su Egan Bernal, 1'59"su Brandon McNulty, 2'01" su Adam Yates e 2'25" su Primoz Roglic, sconfitto ma non affondato quest'oggi dove, tra forature e cadute, non è stato affatto fortunato.
17:26
Del Toro invece dovrà attendere ancora per alzare le braccia al cielo al Giro ma, nel frattempo, potrà consolarsi vestendo la maglia rosa.
17:25
Wout van Aert, avendo già in bacheca diversi successi di tappa al Tour e alla Vuelta, diventa il 112° corridore della storia a vantare vittorie in tutti e tre i Grandi Giri.
17:24
Arrivano a 2'21" Pidcock e, un secondo più tardi, Roglic, Storer e Piganzoli.
17:23
Terzo posto (con relativi abbuoni) a 58" per Ciccone, 4° Carapaz e appena dietro di loro, un minuto tondo dopo l'arrivo dei primi due, tagliano il traguardo Simon Yates e Antonio Riberi. Paga qualche secondo in più per Juan Ayuso (7° a 1'07"), mentre Arensman (8°), Bernal (9°) e Adam Yates (10°) concludono a 1'10".
17:22
Dietro occhio a Carapaz e Ciccone che hanno allungato, mentre ha perso lievemente contatto Ayuso.
17:22
Ed è VITTORIA per WOUT VAN AERT!
17:21
van Aert prende in testa le ultime curve...
17:21
Nessuno fa la differenza nel tratto in salita, la strada spiana...
17:20
Inizia lo strappo conclusivo.
17:19
ULTIMO CHILOMETRO!
17:18
Ci avviciniamo alla resa dei conti di questa tappa a dir poco spettacolare. Questi i distacchi ai -2: gruppo Ayuso a 1'12", gruppo Roglic a 2'21", gruppo maglia rosa a 4'55". La lotta per il successo di tappa però sarà tra van Aert e Del Toro.
17:14
5 chilometri alla conclusione.
17:13
Roglic tenta il forcing nel secondo gruppo inseguitore: più di un minuto il suo distacco dagli altri uomini di classifica nel plotone davanti a lui.
17:12
Anche il colombiano viene riassorbito dal primo gruppo inseguitore dal quale, lungo le temibili rampe dello strappo di via Santa Caterina, qualcuno potrebbe provare ad evadere.
17:10
Bernal (Ineos-Grenadiers) nel frattempo è rimasto nuovamente da solo e ha 50" di ritardo dalla coppia al comando, mentre Vacek è stato ripreso dal gruppo Ayuso tirato da Adam Yates.
17:07
10 chilometri all'arrivo!
17:06
Aumenta il ritardo di Bernal e Vacek il cui gap ora è di 40": a meno di clamorosi colpi di scena, la tappa sarà una questione a due tra van Aert e Del Toro.
17:03
Passa con un minuto di ritardo il gruppo di Ayuso, Tiberi, Ciccone e Carapaz, mentre il plotone di Primoz Roglic marcia un minuto più indietro.
17:02
Del Toro, van Aert, Bernal transitano in quest'ordine al Red Bull KM appropriandosi rispettivamente di 6", 4" e 2" di abbuono.
17:00
20 secondi di vantaggio per i due battistrada che ora si avvicinano al Red Bull KM che, come di consueto, metterà in palio importanti secondi di abbuono: ricordiamo che il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG stamattina aveva solo 26" di ritardo da Ulissi.
16:57
Comincia l'ultimo tratto in sterrato di Colle Pinzuto e come prima s'involano van Aert e Del Toro. Staccati Bernal e Vacek.
16:56
Progressione di Roglic che, assieme a Gee, prova ad alzare per un istante il ritmo nel terzo gruppo inseguitore: la sua azione però si esaurisce in breve.
16:54
Dopo aver infiammato la contesa sull'ultimo strappo, ora davanti ci si studia e dietro recuperano qualche secondo.
16:52
Con grande tenacia Bernal rientra sul duo di testa, operazione questa in cui con un po' di ritardo riesce anche Vacek: che spettacolo davanti!
16:51
Inizia il breve ma arcigno tratto in sterrato di Monteaperti: allunga subito Del Toro alla cui ruota rimane solo van Aert.
16:48
Grande azione di Vacek che riesce a riportarsi da solo sul poker di corridori al comando della corsa. 1 minuto il ritardo dei primi inseguitori (ovvero il gruppo di Ayuso, Tiberi, Ciccone e Carapaz), 1'35" quello di Roglic, Pidcock e Gee distano 35".
16:46
Piove sul bagnato per la maglia rosa Diego Ulissi (XDS Astana) che, già in ritardo di oltre 3'30", è costretto a fermarsi per una foratura.
16:41
Vacek si lancia da solo all'inseguimento del quartetto al comando staccando in salita Harper. Gamba clamorosa per il ceco della Lidl-Trek.
16:38
30 chilometri al traguardo e i prossimi dieci, prima del quarto e brevissimo settore in sterrato di Monteaperti, saranno tutti in asfalto.
16:35
A una trentina di secondi passano Vacek (Lidl-Trek) e Chris Harper (Jayco-AlUla), a 44" invece transita il gruppo Ayuso che include Tiberi, Ciccone e Carapaz. 1'16" infine il ritardo del drappello in cui viaggiano insieme Roglic, Gee e Pidcock.
16:34
Bernal (Ineos-Grenadiers), van Aert (Visma Lease a Bike), Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Rivera (Ineos-Grenadiers): questi i passaggi dei primi tre in cima al GPM.
16:32
Meno di un chilometro per gli uomini in avanscoperta al 2° GPM di giornata, il quarta categoria di San Martino in Grania dove terminerà anche il terzo settore di sterrato odierno.
16:28
3'10" il distacco della maglia rosa Diego Ulissi che a fine tappa perderà la leadership della generale.
16:25
Il quintetto di testa, con un vantaggio di 35" sul gruppo comprendente tra gli altri Ayuso, Tiberi, Ciccone e Carapaz, perde un altro pezzo: si stacca Arensman (Ineos), vittima di un problema meccanico.
16:23
Forza il ritmo Brandon Rivera in testa alla corsa e subito perdono contatto i due Alpecin, Groves e Hermans. Sono dunque in cinque ora a guidare la gara: Del Toro (UAE Team Emirates), van Aert (Visma Lease a Bike) e il terzetto Bernal-Rivera-Arensman (Ineos-Grenadiers)
16:21
Alle spalle della testa della corsa, Ayuso e Carapaz provano ora a muoversi per provare a ricucire sui battistrada. Grande caos anche in questo terzo settore di sterrato di San Martino in Grania, il più impegnativo fra i cinque in programma oggi.
16:19
Il folto drappello dello spagnolo ha circa una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo di Tom Pidcock (Q36.5) che è appena rimontato in sella dopo esser stato vittima di un altro problema meccanico.
16:18
46" il ritardo del gruppo di Ayuso dai 7 uomini in testa.
16:16
Intanto è appena terminato il secondo dei tre settori sterrati
16:15
La situazione è molto frammentaria alle spalle del "nuovo sestetto" al comando, come ci si poteva aspettare da questa spettacolare tappa: faremo del nostro meglio per fornirvi indicazioni su composizioni e distacchi dei principali gruppi alle loro spalle
16:14
Problema meccanico per Roglic
16:13
Il messicano Del Toro, sul quale c'erano molte domande sull'effettivo ruolo nella UAE a questo Giro, è stato il primo ad andare a prendere i due fuggitivi
16:12
Ebbene sì, oltre a Roglic che è caduto poco prima manca Juan Ayuso...
16:10
Il duo dell'Alpecin Deceuninck non demorde e si mette a ruota dei quattro: ai -47 (ancora 2 km di sterrato) davanti abbiamo Del Toro, Van Aert, Bernal, Rivera e Arensman, Hermans e Groves!
16:08
Fine della fuga a 50 km dall'arrivo: Kaden Groves e Quinten Hermans vengono raggiunti da Isaac Del Toro (UAE) Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) Egan Bernal, Brandon Rivera e Thymen Arensman (Ineos)
16:06
Caduta nel gruppo principale in una curva a sinistra: Primoz Roglic, Tom Pidcock, Brandon McNulty, Lucas Hamilton della Ineos che è stato il primo ad andar giù
16:04
Adesso il gruppo principale si porta a 14'' da Hermans-Groves e 1'40'' sul gruppo maglia rosa
16:02
In gruppo cade Florian Stork (Tudor) sul brecciolino che immette su questo secondo sterrato, e porta involontariamente con sé capitan Michael Storer!
16:01
E cominciano ora i 9 chilometri del settore più lungo di oggi: il Serravalle
15:58
Kaden Groves va a prendere la borraccia al rifornimento e la dà subito a Quinten Hermans
15:57
Non è ancora finita e tutto può succedere, ma al momento Ulissi sta decisamente perdendo la leadership della classifica
15:56
57 km all'arrivo: il gruppo principale riprende Lamperti e Van Der Hoorn, resta a 37'' da Hermans-Groves ma porta a 1'22'' il proprio vantaggio sul gruppo maglia rosa
15:55
Kaden Groves e Quinten Hermans escono dal Pieve a Salti con 16'' su Taco Van der Hoorn, 25'' su Luke Lamperti, 37'' sul gruppo principale che ha ripreso De Bondt e Fretin... e ha staccato di oltre un minuto il gruppo maglia rosa!
15:51
Lamperti e Van der Hoorn non tengono il passo, invece un immenso Kaden Groves rilancia e va ora ad aiutare Hermans: coppia Alpecin Deceuninck al comando quando mancano ancora 3 km di (primo) sterrato!
15:50
Il gruppo principale, che sta facendo una discreta selezione, si porta a 50 secondi dal trio di testa
15:49
Fretin, De Bondt e Groves restano quindi attardati rispetto al trio al comando
15:48
Intanto, nel polverone di testa, allungano Quinten Herman, Taco Van der Hoorn e Luke Lamperti!
15:47
Sfortunato Milan Fretin, già vittima di una caduta: foratura per il belga della Cofidis, ma sullo sterrato non ha a disposizione l'ammiraglia per cambiare la ruota e sta facendo i salti mortali per tenere il controllo della bici
15:46
Il serpentone è ora guidato dall'uomo in ciclamino Mads Pedersen, oggi al servizio dei compagni
15:45
Il gruppo si allunga e il distacco scende in men che non si dica a 1'03''
15:44
Sopraggiunge però Gianni Moscon a immettere in pole position Primoz Roglic, accanto a Edoardo Affini per Wout Van Aert: gran gregariato italiano in questa fase
15:43
Il gruppo affronta il lungo rettilineo asfaltato, prima della curva a destra che immette sullo sterrato, con una vera e propria volata comandata da Lidl Trek e Visma Lease a Bike
15:42
Et voilà, a 68 km dall'arrivo iniziano gli 8 chilometri del settorie di Pieve a Salti!
15:37
Il gruppo
15:33
Al km 106 il margine della fuga è risalito a 1'53''
15:24
CENTO CHILOMETRI percorsi in 2 ore e 17 minuti
15:22
Inizia qualche dentello e in coda al gruppo qualche corridore inizia a far fatica
15:20
Gap fuga-gruppo 1'27''
15:19
Adesso comincia per davvero la parte mossa del percorso: siamo al km 97 e fra 15 inizierà il primo settore
15:14
Ricostruiamo la composizione della fuga, andata via in due momenti e congiuntasi al km 19: Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty) Milan Fretin (Cofidis) Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck)
15:10
Al km 92 siamo al traguardo volante di Sinalunga (ancora De Bondt in testa, ma rileva poco per la classifica a punti) quindi siamo ufficialmente in territori senesi: 1'25'' il distacco
15:00
Torniamo a dare indicazioni meteorologiche, riportando quanto sta affermando il prof. Fagnani sulla diretta tv della Rai: i piovaschi sono diffusi su varie parti del percorso, ma la gara finora li ha evitati con grande fortuna (un po' come la proverbiale "nuvoletta di Fantozzi" ma al contrario)
14:55
Gap di 1'37''
14:54
81 chilometri percorsi, 100 da percorrere!
14:44
Zona rifornimento al km 73, 1'33'' il ritardo del gruppo
14:35
Mentre la gara procede sotto un cielo sereno, ci segnalano che dal chilometro cento fino al traguardo ci sono piogge a sprazzi: qualora l'acqua cadesse in abbondanza sui settori sterrati, la situazione si farebbe complessa ed "epica"
14:29
Adesso si vede anche la XDS Astana nelle prime posizioni del gruppo, con la maglia rosa di Ulissi a spiccare
14:26
Dopo qualche chilometro Fretin cambia bicicletta
14:23
Al km 56 caduta in discesa per Milan Fretin, che su una curva a sinistra finisce sul ghiaino a bordo strada: prontissimo comunque a recuperare la bici qualche metro più in là e rimettersi a pedalare quasi subito
14:20
I sei battistrada scollinano con 1'18'' sul gruppo, che sta tenendo bene la situazione sott'occhio
14:09
Nel frattempo, al km 49 (il che ci dice molto della velocità con cui è partita questa frazione) è iniziata la salita della Cima, in provincia di Arezzo
14:07
Ed eccoci al più giovane là davanti: l'americano Lamperti, che ha dispetto dei suoi 22 anni ha già 11 vittorie in carriera
14:06
Tornando infine alla panoramica dei fuggitivi: Van Der Hoorn è un tipico attaccante da lontano, ben 10 le sue vittoria in carriera tra cui la terza tappa del Giro nel 2021
14:04
Tuttavia, sia Groves che Fretin non sembrano interessati ai punti per la maglia ciclamino: a Mercatale passano i sei battistrada in fila indiana senza fare un plissè
14:03
Hermans è in fuga insieme a Groves, punto di riferimento del team per quanto riguarda le volate: similmente a Fretin, uno sprinter che ha deciso di giocare d'anticipo
14:02
Dal Belgio (nazionalità di metà della fuga odierna) viene pure Hermans, che corre nella stessa Alpecin dove correva fino a due anni fa De Bondt: 7 successi nel suo palmarès pure per lui
14:01
Altro belga è Fretin, velocista della Cofidis che oggi ha provato quindi a giocare d'anticipo: c'è la possibilità di contendersi un massimo di 24 punti nei due traguardi volanti
14:00
Salto di catena per De Bondt, che cambia bici e va a rientrare nel drappello di testa: è il più esperto fuggitivo di oggi, classe 1991 e 7 vittorie all'attivo, tra cui la 18^ tappa del Giro nel 2022 battendo Affini, Cort e Gabburo allo sprint a Treviso
13:54
Al km 39 il distacco è 1'39''
13:44
A controllare la situazione in gruppo sono la Red Bull Bora di Primoz Roglic e la Q36.5 di Tom Pidcock
13:40
Sarà interessante vedere sia i movimenti per la vittoria tra i cacciatori di tappe, sia vedere se si muoverà qualche uomo classifica e quindi la difesa della maglia rosa da parte di Ulissi
13:38
La gara è transitata in precedenza da Mocaiana e ora attraversa Umbertide, in una gran cornice di pubblico
13:29
I quattro di testa giustamente attendono gli altri due e al km 19 abbiamo ufficialmente un sestetto in fuga!
13:24
Al km 16 il quartetto di testa ha 44 secondi sulla coppia inseguitrice e 2'58'' sul gruppo
13:12
Al km 5 scattano all'inseguimento Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty) e Luke Lamperti (Soudal Quick-Step)
13:10
Avvio veloce, dopo 3 km evadono Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Milan Fretin (Cofidis) Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck)
13:07
PARTITI!
13:06
Stefano Allocchio è pronto a dare il via ufficiale dall'auto dell'organizzazione
13:05
13:04
Sono quindi 172 i corridori (12 i ritiri da inizio Giro) che stanno completando il tratto di trasferimento per le vie di Gubbio
13:03
A proposito del team di Brent Copeland, però, dopo la gioia della vittoria di ieri c'è stamattina il dispiacere per il RITIRO di Koen Bouwman che stanotte non si è sentito bene e ha dovuto lasciare la corsa
13:02
Siamo reduci dal successo di Luke Plapp (Jayco AlUla) sugli strappi marchigiani, seconda affermazione australiana finora dopo la volata di Kaden Groves (Alpecin Deceuninck) a Napoli; registriamo inoltre un successo spagnolo "d'autore" con Ayuso su a Tagliacozzo, uno olandese con lo sprint di Casper Van Uden (Picnic PostNL) a Lecce, uno britannico con la cronometro di Joshua Tarling (Ineos) e dulcis in fundo il tris di Pedersen
13:01
Per quanto riguarda la classifica delle fughe, che è sicuramente secondaria rispetto a quelle che prevedono una maglia distintiva ma costituisce un interessante banco di prova e di sfida tra le formazioni "di seconda fascia" che onorano la gara, il super-combattivo della prima settimana Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) è in testa con 368 km, 90 in più di un ottimo Manuele Tarozzi (VF Bardiani Csf Faizanè) e 180 rispetto a Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty)
13:00
Vestito di ciclamino è saldamente Mads Pedersen (Lidl Trek) che oggi dovrà vedersela sulla carta con Tom Pidcock (Q36.5) e Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) in primis, ma siamo sicuri che una giornata così particolare al Giro ingolosirà tanti corridori
12:59
Da ieri in maglia rosa troviamo Diego Ulissi (XDS Astana) con 12'' sul compagno in maglia azzurra Lorenzo Fortunato, 17'' su Primoz Roglic (Red Bull Bora) e 20'' sulla maglia bianca Juan Ayuso (UAE)
12:58
Nella prima metà del percorso, appena varcato il confine tra Umbria e Toscana si affronta la Cima (4 km all'8%) dopodiché l'altimetria è parecchio "zigrinata" e caratterizzata soprattutto dai cinque settori: Pieve a Salti, Serravalle, San Martino in Grania (secondo GPM di giornata) infine Montaperti e il colle Pinzuto (Red Bull KM) a 14 km dalla conclusione
12:57
Si va da Gubbio a Siena su una distanza di 181 chilometri, di cui 29 e mezzo di sterrati, con arrivo inclinato e lastricato in Piazza del Campo come nella classica senese
12:56
Amiche e amici di Tuttobiciweb, benvenuti alla grande domenica che chiude il grande blocco iniziale del Giro d'Italia: la tappa numero 9, le "Strade Bianche nella Corsa Rosa"
12:55
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024