
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha un significato veramente importante.
Gli ultimi chilometri sono stati una corsa a due con Del Toro solo dopo lo strappo di Santa Caterina il belga è passato al comando. «Sapevo già che Del Toro era molto forte in salita e dovevo solo spingere al massimo per seguirlo. Quindi il mio piano era di superarlo subito dopo la curva. Probabilmente mi ha aiutato il fatto che conosco bene il finale perché qui ho già corso».
Van Aert era visibilmente emozionato dopo il traguardo e per il primo abbraccio è andato a cercare sua moglie e i loro due bambini. «Non so se questa sia stata la vittoria piu emozionante, ma sicuramente sono una persona emotiva e sono state tante le emozioni che mi sono passate per la mente quando ho tagliato il traguardo».
Van Aert ha un rapporto speciale con l’Italia, non solo perché ha vinto Strade Bianche e la Milano-Sanremo, ma perché apprezza le bellezze e la cucina del Belpaese.
«Piazza del Campo è anche un posto speciale, direi quasi il posto migliore per concludere una gara ciclistica. È incredibile sentire gli spettatori così vicini a te, i tifosi. Ora è come un'arena. Quindi sì, è stata una vittoria emozionante per molti motivi».
Il belga adesso ha una vittoria in tutti e tre i Grandi Giri e anche questo è motivo di soddisfazione è una spinta a continuare a far bene. «Naturalmente è un risultato straordinario vincere anche al Giro. Il mio obiettivo principale era conquistare una tappa in Italia. Avevamo anche l'obiettivo di indossare la maglia rosa, ci sono andato vicino nella prima tappa, ma nei giorni successivi ho faticato parecchio. Per questo penso che la vittoria di oggi significhi ancora di più. Poi questa vittoria è importante anche per i miei compagni, adesso sappiamo che è possibile ribaltare la situazione. Abbiamo una squadra per ogni terreno in questo Giro, quindi credo che questo ci dia la spinta per continuare a provarci praticamente ogni giorno».
Nel breve filmato che vi proponiamo, realizzato da Pietro Illarietti della Lega Ciclismo Professionistico, il campione belga lascia pedalando Piazza del Campo: una sfilata meritata per il re di Siena.