Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana prossima, lo sprinter della Lidl-Trek, infatti, ha dettato legge in volata davanti a Girmay e Philipsen riportando una vittoria che, pur non finendo nel conteggio delle affermazioni ufficiali, inciderà sicuramente sul suo spirito e sul modo con cui egli archivierà il 2025.
Una vittoria, in fin dei conti, è sempre una vittoria, ottenerla non è mai scontato e male, di sicuro, non farà mai. Ecco, dunque, che ottenere un altro primo posto all’interno di una stagione tanto soddisfacente quanto dispendiosa non può che aiutare il velocista di Tolmezzo a salutare quest’annata col sorriso, lo stesso che prima e dopo la fatica odierna Milan ha sfoderato con tutte le persone accorse sul posto.
“Oggi mi sono divertito. I ragazzi si sono comportati bene ed è stata una gara bella e molto battagliata visto che sono andate vie due fughe importanti, l’ultima delle quali in particolare con ragazzi piuttosto forti che è stata ripresa a 800 metri dal traguardo” ha dichiarato dopo le premiazioni il venticinquenne friulano, capace di lasciare il segno nonostante l’acqua e un circuito reso indubbiamente più insidioso dalle abbondanti precipitazioni cadute nel pomeriggio.
“Abbiamo fatto la prima ora di gara sotto una pioggia piuttosto forte ma ci è andata bene perché nell’ultima mezz’ora sostanzialmente ha smesso. Nel complesso, è stata una bella giornata, magari non dal punto di vista meteorologico ma è un bel modo per salutare Singapore e guardare ora a Saitama dove speriamo di fare altrettanto bene perché, alla fine, è sempre un obiettivo finire l’anno al meglio” ha raccontato Milan prima di entrare nel dettaglio dei due sprint disputati sul traguardo di Connaught Drive.
“La prima volata, quella per lo sprint intermedio, l’ho sbagliata prendendola troppo davanti e Philipsen mi ha passato, mentre la seconda, quella più importante con la vittoria in palio, l’ho approcciata in posizione perfetta grazie al fantastico lavoro di Theuns e, lanciandomi dalla terza posizione, è andata bene”.
Così facendo Milan ha ottenuto una vittoria che gli ha consentito di salire sul podio ben tre volte dato che, con il suo primo posto e i piazzamenti dei compagni, il vincitore dell’ultima maglia verde al Tour de France è risultato anche il miglior giovane della competizione e componente fondamentale del miglior team della manifestazione, ovvero la Lidl-Trek.
Contornato dunque anche dai propri compagni, Milan ha chiuso al meglio le fatiche agonistiche a Singapore, località dove ora resterà qualche giorno prima di volare in Giappone, a Saitama, e chiudere così definitivamente il suo “capitolo 2025”.
Photo Credit: A.S.O./ Thomas Maheux

Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.