EUROPEI. Ecco gli azzurri per le sfide su strada di Tartu

GIOVANI | 01/08/2015 | 16:07

Scattano giovedì 6 a Tartu, in Estonia, per concludersi domenica 9 agosto i Campionati Europei Strada cronometro e in linea dedicati alle categorie Under 23 e Juniores femminili e maschili. In palio otto titoli continentali, quattro nelle prove individuali a cronometro e quattro nelle prove in linea.


I CT Amadori (u23), De Candido (juniores) e Salvoldi (settore femminile), in accordo con il coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, hanno ufficializzato gli azzurri per l’evento.



NAZIONALE DONNE JUNIORES

PROVA A CRONOMETRO giovedì 6/08 ore 15.00 14.4 km

Sofia BERTIZZOLO (Fiamme Oro/Team Wilier Breganze)

Lisa MORZENTI (Team Gauss) Campionessa Italiana

Katia RAGUSA (Eurotarget - Still Bike)


PROVA IN LINEA sabato 8/08 ore 9.30 – 74.4 km (12.4km X6 giri)

Martina ALZINI (Team Gauss)

Elisa BALSAMO (Valcar Vigor)

Rachele BARBIERI (Fenice Ladies Team)

Sofia BEGGIN (Team Wilier Breganze) Campionessa Italiana

Sofia BERTIZZOLO (Fiamme Oro/Team Wilier Breganze)

Marta CAVALLI (Valcar Pbm)

Lisa MORZENTI (Team Gauss)

Nadia QUAGLIOTTO (Fenice Ladies Team)

Katia RAGUSA (Eurotarget - Still Bike)

Riserve in Patria: Silvia PERSICO (Team Valcar) e Chiara ZANETTIN (Asd S.C. Vecchia Fontana)


NAZIONALE DONNE UNDER 23

PROVA A CRONOMETRO giovedì 6/08 ore 12.30 Km 18.4 (12.4Km X10 giri)

Maria Giulia CONFALONIERI (Fiamme Oro/Alé Cipollini)

Rossella RATTO (Fiamme Azzurre/Inpa Sottoli Giusfredi)


PROVA IN LINEA sabato 8/08 ore 15.00 – 124 Km (12,4 KM X 10 giri)

Alice Maria ARZUFFI (Inpa Sottoli – Giusfredi)

Maria Giulia CONFALONIERI (Fiamme Oro/Alé Cipollini)

Arianna FIDANZA (Alé Cipollini Galassia)

Chiara PIEROBON (Top Girls - Fassa Bortolo)

Rossella RATTO (Fiamme Azzurre/Inpa Sottoli Giusfredi)

Ilaria SANGUINETI (Bepink Laclassica)

Anna Zita Maria STRICKER (Inpa Sottoli Giusfredi)

Lara VIECELI (Sc Michela Fanini Record Rox)

Riserva in Patria: Irene BITTO (Top Girls Fassa Bartolo)

Le Nazionali Donne Juniores e Under 23 guidate dal CT Edoardo Salvoldi con la collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini e Paolo Sangalli, sono molto competitive. In particolare le giovani azzurrine Juniores: “Non ho potuto visionare il percorso ma sulla carta sembra sia abbastanza facile dal punto di vista altimetrico, quindi tutto si livella ed aumenta il numero delle atlete che possono fare risultato – sottolinea il CT -. La Nazionale Juniores è una buona squadra. Nella prova in linea, senza fare pronostici, le azzurre sono molto competitive. Mentre, a cronometro, dovremmo verificare i buoni risultati anche a livello continentale che sono arrivati dal Bracciale del Cronoman e dai campionati italiani”. Ricordiamo che tra le azzurre non figura Alice Gasparini, argento a cronometro donne juniores nella passata edizione, perché infortunata.

“Tra le Under23 – continua Salvoldi – ci manca l’individualità di spicco ma riusciremo a realizzare una gara di squadra per avvicinarci molto alle avversarie di livello” – conclude il CT.


NAZIONALE UOMINI JUNIORES

PROVA A CRONOMETRO venerdì 7/08 ore 15.00 18.4 KM

Paolo BACCIO PAOLO (Secom-Forno Pioppi-Pippo Caruso)

Simone BEVILACQUA (Work Service Brenta) Campione Italiano

Matteo SOBRERO (S.C Verbania - Bustese Olonia)


PROVA IN LINEA domenica 9/08 ore 10.00 – 124 KM (12,4 KmX10 giri)

Simone BEVILACQUA (Work Service Brenta)

Tommaso FIASCHI (G.S. Stabbia Ciclismo)

Moreno MARCHETTI (Work Service Brenta)

Filippo MORI (G.C. Romagnano Guerciotti Luni9

Nicolas NESI (G.C. Romagnano Guerciotti Luni)

Stefano OLDANI Gb Junior Team)

Matteo SOBRERO (S.C Verbania - Bustese Olonia)

La Nazionale è guidata dal CT Rino De Candido, che deciderà la riserva della prova in linea dopo la prova a cronometro: “Abbiamo una nazionale compatta e competitiva che è cresciuta anche attraverso l’attività internazionale in Coppa Nazioni ed atleti che hanno fatto bene anche ai recenti campionati europei su pista, sotto il segno della multidisciplinarietà. I raduni svolti durante la stagione hanno permesso inoltre di creare una squadra coesa non solo in corsa. Puntiamo a fare bene per il miglior risultato” – dice il CT.

Con la Nazionale anche Fabrizio Tacchino del Centro Studi FCI.

 

NAZIONALE UOMINI UNDER 23

PROVA A CRONOMETRO venerdì 7/08 ore 11.00 – 31.5 KM

Edoardo AFFINI (Team Colpack)

Giovanni CARBONI (Unieuro Wilier Trevigiani)

Davide MARTINELLI (Team Colpack) Campione Italiano per la 3^volta consecutiva e argento crono Europei 2014


PROVA IN LINEA domenica 9/08 ore 14.00 – 161.2 KM (12.4 km X 13 giri)

Edoardo AFFINI (Team Colpack) Campione europeo juniores nel 2014

Davide BALLERINI (Unieuro Wilier Trevigiani)

Giovanni CARBONI (Unieuro Wilier Trevigiani)

Simone CONSONNI (Team Colpack)

Davide MARTINELLI (Team Colpack)

Riccardo MINALI (Team Colpack)

Oliviero TROIA (Team Colpack )

La Nazionale è guidata dal CT Rino Amadori. “Abbiamo lavorato bene in vista di questo appuntamento continentale. La Nazionale, grazie anche al progetto federale di far fare attività

agli azzurri affiancandoli ad alcuni professionisti , oltre al confronto internazionale nel challenge UCI di categoria, ha aumentato il suo livello e la sua consapevolezza. Abbiamo importanti obiettivi in questo campionato e atleti capaci di raggiungerli”. Ricordiamo che l’Italia dopo l’ultima prova di Coppa Nazioni UCI svoltasi a Varese (Trofeo Almar), vinta da Gianni Moscon, è tornata a guidare la testa della classifica per nazioni del challenge UCI.

Sul sito www.uec.ch le corse live.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024