Paolo Bettini campione del mondo

| 24/09/2006 | 00:00
Fantastico. Paolo Bettini è il nuovo campione del mondo. Al termine di una gara favolosa, perfettamente condotta dalla nazioanle italiana, il toscano ha coronato la sua splendida carriera. Campione dei campioni - è campione italiano, olimùoico e mondiale in carica - Bettini ha chiesto e ottenuto gara vera, ha attaccato sull'unico punto duro di un cicrcuito facilissimo, ha provato a fare la differenza, poi si è giocato tutto in volata. Ma non aspettando Boonen: è stato bravissimo, Bettini, a prendere la ruota degli spagnoli e di Zabel volando a conquistare un fantastico oro mondiale. Ordine d'arrivo 1 Paolo Bettini (Italy) in 6.15.36 2 Erik Zabel (Germany) 3 Alessandro Valverde (Spain) 4 Samuel Sanchez (Spain) a 2" 5 Robbie McEwen (Australia) 6 Stuart O'Grady (Australia) 7 Uros Murn (Slovenia) 8 Botcharov Alexandre (Russian Federation) 9 Tom Boonen (Belgium) 10 Vladimir Gusev (Russian Federation) 11 Bernhard Eisel (Austria) 12 Nicki Sorensen (Denmark) 13 Kurt-Asle Arvesen (Norway) 14 Martin Elmiger (Switzerland) 15 Freddie Rodriguez (United States Of America) 16 Karsten Kroon (Netherlands) 17 Marcus Ljungqvist (Sweden) 18 Rene Haselbacher (Austria) 19 Laszlo Bodrogi (Hungary) 20 Gerben Löwik (Netherlands) 21 Stefan Schumacher (Germany) 22 Steffen Wesemann (Switzerland) 23 Christophe Le Mevel (France) 24 Anthony Geslin (France) 25 Andrey Kashechkin (Kazakhstan) 26 Alexandr Kolobnev (Russian Federation) 27 Matija Kvasina (Croatia) 28 Michael Boogerd (Netherlands) 29 Frank Schleck (Luxembourg) 30 Moises Aldape Chavez (Mexico) 31 Fabian Cancellara (Switzerland) 32 Gorazd Stangelj (Slovenia) 33 Nuno Ribeiro (Portugal) 34 Danilo Di Luca (Italy) 35 David Millar (Great Britain) 36 Xavier Florencio Cabre (Spain) 37 Grégory Rast (Switzerland) 38 Luca Paolini (Italy) 39 David George (South Africa) 40 Cadel Evans (Australia) 41 Rui Miguel Sousa Barbosa (Portugal) 42 Sérgio Paulinho (Portugal) 43 Vladimir Karpets (Russian Federation) 44 Alexander Arekeev (Russian Federation) 45 Sylvain Chavanel (France) 46 Tadej Valjavec (Slovenia) a 0.15 47 Christopher Horner (United States Of America) 48 Davide Rebellin (Italy) 49 Carlos Sastre Candil (Spain) 50 Michael Rogers (Australia) 51 Filippo Pozzato (Italy) 52 Alexandr Vinokurov (Kazakhstan) 53 Sergey Yakovlev (Kazakhstan) a 0.34 54 Fabian Wegmann (Germany) a 0.56 55 Marlon Alirio Perez Arango (Colombia) a 1.25 56 Kanstantsin Siutsou (Belarus) 57 Raivis Belohvosciks (Latvia) a 1.53 58 Jose Carlos Silva Rodrigues (Portugal) 59 Radoslav Rogina (Croatia) 60 Jan Valach (Slovakia) 61 Alexandre Usau (Belarus) 62 Roger Hammond (Great Britain) 63 Ruslan Pidgornyy (Ukraine) 64 Dainius Kairelis (Lithuania) 65 Georg Totschnig (Austria) 66 Stijn Devolder (Belgium) 67 Max Van Heeswijk (Netherlands) 68 Christian Vandevelde (United States Of America) 69 Aurélien Clerc (Switzerland) 70 Cyril Dessel (France) 71 Sébastien Joly (France) 72 Joaquin Rodriguez Oliver (Spain) 73 Michael Albasini (Switzerland) 74 Lars Ytting Bak (Denmark) 75 Nick Nuyens (Belgium) 76 Borut Bozic (Slovenia) a 2.02 77 Erki Pütsep (Estonia) a 3.33 78 Alexandre Bazhenov (Russian Federation) a 3.43 79 Przemyslaw Niemiec (Poland) 80 Daniel Petrov (Bulgaria) 81 Jurgen Van Goolen (Belgium) a 6.19 82 Martin Riska (Slovakia) 83 Matej Mugerli (Slovenia) 83 Kjell Carlström (Finland) 85 Nelson Victorino (Portugal) 86 Roman Kreuziger (Czech Republic) 87 Alessandro Ballan (Italy) 88 Simon Gerrans (Australia) 89 Vladimir Efimkin (Russian Federation) 90 Bram Tankink (Netherlands) 91 Philippe Gilbert (Belgium) 92 Thomas Voeckler (France) 93 Sylvain Calzati (France) 94 Alexander Efimkin (Russian Federation) 95 Robert Hunter (South Africa) 96 Beat Zberg (Switzerland) 97 Alexei Markov (Russian Federation) 98 Christian Knees (Germany) 99 Mathew Hayman (Australia) 100 Mauricio Alberto Ardila Cano (Colombia) 101 Jonathan Patrick McCarty (United States Of America) 102 Oliver Zaugg (Switzerland) 103 Tomas Buchacek (Czech Republic) 104 David Loosli (Switzerland) 105 Patrik Sinkewitz (Germany) 106 Janez Brajkovic (Slovenia) 107 Francisco José Ventoso Alberdi (Spain) 108 Luis Perez Rodriguez (Spain) 109 Volodymyr Zagorodniy (Ukraine) 110 Andriy Grivko (Ukraine) 111 Gabriel Rasch (Norway) 112 Thor Hushovd (Norway) 113 Inigo Cuesta Lopez De Castro (Spain) a 6.59 114 Christian Pfannberger (Austria) 115 Danny Pate (United States Of America) 116 Marzio Bruseghin (Italy)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024