| 24/09/2006 | 00:00 Fantastico. Paolo Bettini è il nuovo campione del mondo. Al termine di una gara favolosa, perfettamente condotta dalla nazioanle italiana, il toscano ha coronato la sua splendida carriera.
Campione dei campioni - è campione italiano, olimùoico e mondiale in carica - Bettini ha chiesto e ottenuto gara vera, ha attaccato sull'unico punto duro di un cicrcuito facilissimo, ha provato a fare la differenza, poi si è giocato tutto in volata. Ma non aspettando Boonen: è stato bravissimo, Bettini, a prendere la ruota degli spagnoli e di Zabel volando a conquistare un fantastico oro mondiale.
Ordine d'arrivo
1 Paolo Bettini (Italy) in 6.15.36
2 Erik Zabel (Germany)
3 Alessandro Valverde (Spain)
4 Samuel Sanchez (Spain) a 2"
5 Robbie McEwen (Australia)
6 Stuart O'Grady (Australia)
7 Uros Murn (Slovenia)
8 Botcharov Alexandre (Russian Federation)
9 Tom Boonen (Belgium)
10 Vladimir Gusev (Russian Federation)
11 Bernhard Eisel (Austria)
12 Nicki Sorensen (Denmark)
13 Kurt-Asle Arvesen (Norway)
14 Martin Elmiger (Switzerland)
15 Freddie Rodriguez (United States Of America)
16 Karsten Kroon (Netherlands)
17 Marcus Ljungqvist (Sweden)
18 Rene Haselbacher (Austria)
19 Laszlo Bodrogi (Hungary)
20 Gerben Löwik (Netherlands)
21 Stefan Schumacher (Germany)
22 Steffen Wesemann (Switzerland)
23 Christophe Le Mevel (France)
24 Anthony Geslin (France)
25 Andrey Kashechkin (Kazakhstan)
26 Alexandr Kolobnev (Russian Federation)
27 Matija Kvasina (Croatia)
28 Michael Boogerd (Netherlands)
29 Frank Schleck (Luxembourg)
30 Moises Aldape Chavez (Mexico)
31 Fabian Cancellara (Switzerland)
32 Gorazd Stangelj (Slovenia)
33 Nuno Ribeiro (Portugal)
34 Danilo Di Luca (Italy)
35 David Millar (Great Britain)
36 Xavier Florencio Cabre (Spain)
37 Grégory Rast (Switzerland)
38 Luca Paolini (Italy)
39 David George (South Africa)
40 Cadel Evans (Australia)
41 Rui Miguel Sousa Barbosa (Portugal)
42 Sérgio Paulinho (Portugal)
43 Vladimir Karpets (Russian Federation)
44 Alexander Arekeev (Russian Federation)
45 Sylvain Chavanel (France)
46 Tadej Valjavec (Slovenia) a 0.15
47 Christopher Horner (United States Of America)
48 Davide Rebellin (Italy)
49 Carlos Sastre Candil (Spain)
50 Michael Rogers (Australia)
51 Filippo Pozzato (Italy)
52 Alexandr Vinokurov (Kazakhstan)
53 Sergey Yakovlev (Kazakhstan) a 0.34
54 Fabian Wegmann (Germany) a 0.56
55 Marlon Alirio Perez Arango (Colombia) a 1.25
56 Kanstantsin Siutsou (Belarus)
57 Raivis Belohvosciks (Latvia) a 1.53
58 Jose Carlos Silva Rodrigues (Portugal)
59 Radoslav Rogina (Croatia)
60 Jan Valach (Slovakia)
61 Alexandre Usau (Belarus)
62 Roger Hammond (Great Britain)
63 Ruslan Pidgornyy (Ukraine)
64 Dainius Kairelis (Lithuania)
65 Georg Totschnig (Austria)
66 Stijn Devolder (Belgium)
67 Max Van Heeswijk (Netherlands)
68 Christian Vandevelde (United States Of America)
69 Aurélien Clerc (Switzerland)
70 Cyril Dessel (France)
71 Sébastien Joly (France)
72 Joaquin Rodriguez Oliver (Spain)
73 Michael Albasini (Switzerland)
74 Lars Ytting Bak (Denmark)
75 Nick Nuyens (Belgium)
76 Borut Bozic (Slovenia) a 2.02
77 Erki Pütsep (Estonia) a 3.33
78 Alexandre Bazhenov (Russian Federation) a 3.43
79 Przemyslaw Niemiec (Poland)
80 Daniel Petrov (Bulgaria)
81 Jurgen Van Goolen (Belgium) a 6.19
82 Martin Riska (Slovakia)
83 Matej Mugerli (Slovenia)
83 Kjell Carlström (Finland)
85 Nelson Victorino (Portugal)
86 Roman Kreuziger (Czech Republic)
87 Alessandro Ballan (Italy)
88 Simon Gerrans (Australia)
89 Vladimir Efimkin (Russian Federation)
90 Bram Tankink (Netherlands)
91 Philippe Gilbert (Belgium)
92 Thomas Voeckler (France)
93 Sylvain Calzati (France)
94 Alexander Efimkin (Russian Federation)
95 Robert Hunter (South Africa)
96 Beat Zberg (Switzerland)
97 Alexei Markov (Russian Federation)
98 Christian Knees (Germany)
99 Mathew Hayman (Australia)
100 Mauricio Alberto Ardila Cano (Colombia)
101 Jonathan Patrick McCarty (United States Of America)
102 Oliver Zaugg (Switzerland)
103 Tomas Buchacek (Czech Republic)
104 David Loosli (Switzerland)
105 Patrik Sinkewitz (Germany)
106 Janez Brajkovic (Slovenia)
107 Francisco José Ventoso Alberdi (Spain)
108 Luis Perez Rodriguez (Spain)
109 Volodymyr Zagorodniy (Ukraine)
110 Andriy Grivko (Ukraine)
111 Gabriel Rasch (Norway)
112 Thor Hushovd (Norway)
113 Inigo Cuesta Lopez De Castro (Spain) a 6.59
114 Christian Pfannberger (Austria)
115 Danny Pate (United States Of America)
116 Marzio Bruseghin (Italy)
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.