INSIEME PER IL CICLISMO. Un esperimento da ripetere

GIOVANI | 21/07/2015 | 08:52
Tanti consensi e grande soddisfazione per l’ottima riuscita della Prova del Bracciale del Cronoman svoltasi sabato scorso a Cotignola (RA), valida anche per l’assegnazione dei titoli regionali.

La partecipazione:
13 Esordienti femmine; 28 Esordienti maschi; 16 Allievi femmine; 47 Allievi maschi; 13 Juniores femmine; 20 Juniores maschi.

Il responso del cronometro:
Esordienti femmine, 1° Olivetti Sofia (Re Artù Factory) km 6,620 alla media dei 38,700;  2° Di Pilato Martina (Re Artù Factory ); 3° Spagnolo Raissa (Team NPN Chianciano);
Esordienti maschi, 1°  Dapporto Davide (Cotignolese) km 6,620 alla media dei 43,618; 2° Urbinati Nicholas (Cotignolese); 3° Sala Saramano (Fausto Coppi);
Allievi femmine – Montefiori Francesca (Re Artù Factory ) km 6,620 alle media dei 41,260; 2° Guazzini Vittoria (Seano One); 3° Iaccheri Valentina (Cadeo);
Allievi maschi – Fantinato Kevin (Rotogal Bertoncello) km 9,150 alle media dei 45,028;  2° Casadei Lorenzo (Fiumicinese), 3° Innocenti Andrea (Milleluci);
Juniores femmine – 1° Ragusa Katia (Eurotarget-Still Bik) km 9,150 alla media dei 42,626; 2° Nanni Giulia (Eurotarget-Still Bik); 3° Michelotti Martina ((Eurotarget-Still Bik);
Juniores maschi – 1° Baccio Paolo (Secom Forno Poppi) km 18,500 alla media dei 46,781; 2° Vasileski Igor (Italia Nuova), 3° Orlandi Federico (Sidermec-F.lli Vitali).
I Campioni Regionali:
Donne Allievi, Montefiori Francesca ((Re Artù Factory);
Allievi, Casadei Lorenzo (Fiumicinese);
Juniores, Vasileski Igor (Italia Nuova).

Oltre alla bella prova degli atleti ed ai risultati tecnici conseguiti, a rendere straordinaria la giornata è stata soprattutto l’inconsueto scenario di volontari, tecnici e dirigenti  di ben 10 società (S. C. Cotignolese. G.C. Fausto Coppi, Polisportiva Fiumicinese, Polisportiva Villafontana, S.C. Rinascita Ravenna, S.C. Poggiobernese, S.C. La Rôda-Reda, S.C. Baracca, Polisportiva Zannoni, Pedale Riminese), che per tutta la giornata, sotto un sole infernale, si sono adoperati per realizzare una coreografia e una gestione dell’evento piuttosto insolita per gare giovanili e per di più a cronometro.
Un vero miracolo di collaborazione e di solidarietà ciclistica, sviluppatosi attorno al G.S. Progetti Scorta, motore dell’evento, a testimonianza di come questo Gruppo abbia conquistato la stima delle società attraverso le tante iniziative dedicate alla sicurezza e non solo.
Fattiva presenza del CRER con i suoi vicepresidenti Emanuela Zaccaria e Alberto Braghetta.
Grande impegno anche da parte dell’amministrazione comunale, che ha voluto essere presente con il suo sindaco Luca Piovaccari.
Scarso però il pubblico, che in queste occasioni conta soltanto la presenza degli addetti ai lavori, atleti e qualche familiare, tanto che a qualcuno è sorta spontanea la domanda: ma ne valeva la pena?
 «Si, ne valeva la pena» dice Silvano Antonelli, presidente della società organizzatrice, «perché quando si decide di fare promozione tra i giovani, per una specialità poco valorizzata, la soddisfazione che vale è unicamente quella provata dai giovani corridori nel vedersi circondati da tanta attenzione, ed il valore di ciò che insieme abbiamo fatto, sta nella constatazione che sono tanti quelli che rinunciano a farlo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024