EUROPEI. ll quartetto rosa in finale per il bronzo

PISTA | 14/07/2015 | 16:23

Sono cominciati questa mattina al velodromo olimpico di Atene i Campionati Europei su Pista per le categorie under 23 e juniores femminili e maschili. Partenza buona per le azzure under 23 dell’inseguimento a squadre. Francesca Pattaro, Arianna Fidanza, Maria Giulia Confalonieri e Beatrice Bartelloni (nelle foto) si sono infatti qualificate per la finale 3°-4° posto che si disputerà in serata. Il quartetto schierato da Salvoldi ha fatta registrare il quarto tempo nelle qualificazioni in 4’37”462 e dovrà vedersela per il bronzo con la Russia, che hanno ottenuto la terza prestazione in 4’36”474, meno di un secondo meglio delle azzurre.


Il miglior crono è stato ottenuto dalla Bielorussia in 4’32”481, tallonata dalla Germania con 4’33”472. Lotta apertissima anche per la conquista dell’oro e dell’argento tra queste due formazioni.


Nelle qualificazioni dell’inseguimento individuale donne juniores brillante la prova di Sofia Bertizzolo, quinto tempo in 2’27”801, purtroppo non sufficiente ad entrare nelle quattro che disputeranno le finali per il podio. Questo è anche il piazzamento finale dell'azzurra. La sfida per l’oro e l’argento vedrà impegnate la polacca Justyna Kaczkowska, miglior tempo in 2’25”108, appena 48 centesimi meglio della francese Marion Borras (2’25”156). Per il bronzo e il quarto posto se la vedranno la lituana Olivija Baleisyte (2’26”598) e la russa Natalia Studenikina (2’27”469). Diciannovesimo tempo per Nadia Quagliotto (2'34"006).

Elena Bissolati entra nei quarti di finale della velocità individuale donne juniores passando per i recuperi dopo aver guadagnato gli ottavi grazie all’11° tempo ottenuto nelle qualificazioni (11”934). Non ce l’ha fatta per poco, invece, Martina Alzini, tredicesima in 12”156. Favoritissime le tedesche, che hanno ottenute le due migliori prestazioni delle qualifiche a tempo con Emma Hinze (11”311, media 63.655) e Pauline Grabosch (11”480) seguite dalla francese Marie Dufour (11”699) e dall’olandese Hetty Van de Wouw (11”756). La Bissolati poi ha perso la sua manche negli ottavi contro la tedesca Grabosch, ma si è rifatta mettendosi alle spalle nel recupero la francese Dufour (terzo tempo di qualificazione) e la polacca Karwacka passando così ai quarti di finale.

Nell'inseguimento individuale under 23 Filippo Ganna ha ottenuto un significativo sesto posto con il tempo di 4’24”836. Diciannovesimo Davide Plebani in 4’36”233. Finale 1°-2° posto tra il francese Marc Fournier (4’21”876) e lo svizzero Tom Bohli (4’21”980). Il 3°-4° posto saranno contesi tra l'altro francese Corentin Ermenault (4’22”732) e l'ucraino Volodymyr Dzhus (4’23”235).

Il programma mattutino prevede anche le qualificazioni della velocità a squadre uomini juniores. L’Italia non partecipa.

Seguiranno aggiornamenti

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE U23

QUALIFICAZIONI A TEMPO: 1. BIELORUSSIA ( Savenka Ina, Shmayankova Marina, Pivovarova Polina, Piatrouskaya Katsiaryna) 4’32”481, media 52.848; 2. GERMANIA (Knauer Anna, Stock Gudrun, Kroger Mieke Klein Lisa) 4’33”472; 3. RUSSIA (Balabolina Tamara, Mozharova Natalia, Chekina Alexandra, Badykova Gulnaz) 4’36”474; 4. ITALIA (Pattaro Francesca, Fidanza Arianna, Confalonieri Mariagiulia, Bartelloni Beatrice) 4’37”462; 5. SPAGNA (Usabiaga Balerdi Irene, Isasi Cristobal Ziortza, Iriarte Lasa Ane, Gutierrez Ruiz Sheyla) 4’41”487; 6. POLONIA (Plosaj Nikol, Ratajczak Alicja, Pietrzak Lucja, Drozdek Agata) 4’45”078

FINALE 1-2: Bielorussia - Germania

FINALE 3-4: Russia - Italia

VELOCITÀ IND. DONNE JRS

QUALIFICAZIONI A TEMPO: 1. Hinze Emma (Ger) 11”311, media 63.655; 2. Grabosch Pauline (Ger) 11”480; 3. Dufour Marie (Fra) 11”699; 4. Van De Wouw Hetty (Ola) 11”756; 5. Jagodzinska Julita (Pol) 11”794; 6. Capewell Sophie (Gbr) 11”799; 7. Kankovska Ema (Cze) 11”825; 8. Karwacka Marlena (Pol) 11”841; 9. Kankovska Sara (Cze) 11”858; 10. Bogoyavlenskaya Kseniya (Rus) 11”879; 11. Bissolati Elena (Ita) 11”934; 12. Goncharova Olga (Rus) 11”979; 13. Alzini Martina (Ita) 12”156; 14. Borissza Johanna Kitti (Ung) 12”213 15. Ferreres Navarro Isabel (Spa) 12”395;; 16. Mandusic Marina (Bos Erg) 12”942; 17. Collins Autumn (Irl) 13”165.

1/8 FINALE (qualificate per i quarti): Hinze Emma (Ger), Grabosch Pauline (Ger), Bogoyavlenskaya Kseniya (Rus), Van De Wouw Hetty (Ola), Jagodzinska Julita (Pol), Capewell Sophie (Gbr)

RECUPERI (qualificate per i quarti): Goncharova Olga (Rus), Bissolati Elena (Ita)

INSEGUIMENTO IND. DONNE JRS

QUALIFICAZIONI: 1. Kaczkowska Justyna (Pol), 2’25”108, media 49.618; 2. Borras Marion (Fra) 2’25”156; 3. Baleisyte Olivija (Ltu) 2’26”598; 4. Studenikina Natalia (Rus) 2’27”469; 5. Bertizzolo Sofia (Ita) 2’27”801; 6. Dijksman Tessa (Ola) 2’28”066; 7. Rozynska Nikola (Pol) 2’28”694; 8. Dentus Abigail (Gbr) 2’29”228; 9. Doogan Ciara (Irl) 2’29”667; 10. Manikaite Ema (Ltu) 2’30”054; 11. De Graaf Michelle (Ola) 2’30”567; 12. Ostler Lena (Ger) 2’30”611; 13. Laurance Typhaine (Fra) 2’31”089; 14. Druyts Lenny (Bel) 2’31”921; 15. Garner Grace (Gbr) 2’32”047; 16. Novikova Oksana (Rus) 2’32”940; 17. Sussemilch Laura (Ger) 2’32”954; 18. Kliachina Oksana (Ukr) 2’33”338; 19. Quagliotto Nadia (Ita) 2’34”006; 20. Tserakh Hanna (Blr) 2’34”727; 21. Safonava Anastasiya (Blr) 2’34”812; 22. Rakic Milica (Srb) 2’39”939; 23. Silva Soraia (Por) 2’40”950; 24. Mandusic Marina (Bos-Herz) 2’41”713; 25. Varvia Styliani (Gre) 2’52”437.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI U23

QUALIFICAZIONI: 1. Fournier Marc (Fra) 4’21”876, media 54.988; 2. Bohli Tom (Sui) 4’21”980; 3. Ermenault Corentin (Fra) 4’22”732; 4. Dzhus Volodymyr (Ukr) 4’23”235; 5. Mathis Marco (Ger) 4’24”126; 6. Ganna Filippo (Ita) 4’24”836; 7. Stewart Mark (Gbr) 4’27”089; 8. Shemetau Mikhail (Blr) 4’27”195; 9. Frahm Jasper (Ger) 4’27”860; 10. Chursin Pavel (Rus) 4’28”257; 11. Oliveira Ivo (Por) 4’28”921; 12. Ahiyevich Aleh (Blr) 4’30”266; 13. Hartvig Daniel Henning (Dan) 4’31”075; 14. Rickaert Jonas (Bel) 4’32”332; 15. Kelly Jake (Gbr) 4’33”184; 16. Oliveira Rui (Por) 4’34”853; 17. Buades Ferriol Marc (Spa) 4’36”144; 18. Spanopoulos Ioannis (Gre) 4’36”165; 19. Plebani Davide (Ita) 4’36”233; 20. Sazanov Andrey (Rus) 4’37”401; 21. Grimes Sean (Irl) 4’37”959; 22. Mher Mkrtchyan (Arm) 4’39”729; 23. Fallon Thomas (Irl) 4’41”102; 24. Larsen Preben (Sve) 4’41”682; 25. Filutas Viktor (Ung) 4’42”448; 26. Tsopouroglou Vasileios (Gre) 4’50”086; 27. Larsson Albin (Sve) 4’50”445; 28. Ribaks Emils (Let) 4’59”556.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024