6 GIORNI DELLE ROSE. Trionfo per Viviani e Buttazzoni

PISTA | 04/07/2015 | 09:39
Elia Viviani e Alex Buttazzoni (Bft Burzoni) sono i vincitori della 18esima Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda. Ma la coppia favorita ha dovuto comunque attendere l’ultima serata per dare conferma ai pronostici della vigilia, dopo il lungo “interregno” (quattro giorni) dei bravissimi Michele Scartezzini e Francesco Lamon (Salumificio La Rocca), alla fine giustamente premiati da una prestigiosa piazza d’onore. Terzi i cechi Dostal e Ondrej Vendolsky (Caffè Ramenzoni), dominatori della prova del Giro Lanciato.

Sia Viviani sia Buttazzoni hanno dunque centrato il loro secondo successo nella kermesse del velodromo “Attilio Pavesi”: il primo si era infatti imposto nel 2011 con Jacopo Guarnieri, mentre il secondo era campione in carica dopo l’affermazione ottenuta l’anno scorso con Marco Coledan.


L’ultimo atto della Sei Giorni inizia con il Giro Lanciato e con la conferma di Jan Dostal e Ondrej Vendolsky (Caffè Ramenzoni), che centrano il quinto successo su sei prove in questa specialità. In 21”843 (64,930 km/h di media), i cechi battono davvero di un’inezia,  Elia Viviani e Alex Buttazzoni (Bft Burzoni), che fermano il cronometro a 21”886. Terzi, col tempo di 21”942, gli svizzeri Olivier Beer e Gael Suter (Acef). Beffati per pochi decimi di secondo nel Giro Lanciato, Viviani e Buttazzoni possono comunque festeggiare un traguardo ben più importante: il raggiungimento dei 100 in graduatoria generale e, di conseguenza, l’abbuono di un giro che consente loro i balzare al comando della classifica provvisoria.


Arriva finalmente il momento più atteso, quello dell’Americana conclusiva: 100 giri, primo sprint al 50° passaggio e poi un traguardo ogni dieci tornate e punti che finiscono direttamente in classifica generale. Al via, sono due le coppie a pieni giri: Viviani-Buttazzoni e, molto staccati nel punteggio, gli ex leader Scartezzini-Lamon. Nella fase iniziale si segnalano per la loro vivacità i britannici Burke-Wood (Rosti) e soprattutto i neozelandesi Frame-Ryan (Bussandri), ma il controllo del gruppo è serrato. L’avvicinarsi alla metà scatena però la battaglia e la prima “caccia” la inscenano Beer-Suter (Acef). Gli svizzeri conquistano il primo e secondo traguardo, ma poi rientrano nei ranghi. La gara prosegue, condizionata dalla sicurezza con cui i leader, senza mai strafare, la tengono saldamente in pugno. Ancora qualche scaramuccia, spesso innescata dai soliti Frame-Ryan, un timido tentativo di Lamon-Scartezzini e, infine, l’epilogo ormai scritto, con la coppia Bft Burzoni trionfatrice con 109 punti, contro i 35 di Lamon-Scartezzini. A un giro di distacco, a poche lunghezze l’una dall’altra, le coppie Dostal-Vendolsky (82), Imhof-Perizzolo (66), Bulling-Gough (58) e Beer-Suter (54).

Nella serata di chiusura della Sei Giorni delle Rose hanno trovato spazio anche due gare di Classe 1 UCI riservate agli Elite, che non hanno mancato di offrire spettacolo. A partire dallo Scratch di 40 giri, illuminato nel finale dalla splendida progressione di Edward Clancy, un atleta che vanta nel suo personale palmarés due titoli olimpici e quattro maglie iridate. Alle sue spalle lo svizzero Gael Suter e il campione italiano Alex Buttazzoni, quindi Frame, Vassinkov, Spanopoulos, Castegnaro e tutti gli altri. Ancora più avvincente la Corsa a punti (75 giri, 15 sprint), con un quartetto di atleti (Consonni, Sveshnikov, Doull e Zakharov) a giocarsi la vittoria quasi fino all’epilogo. L’allungo decisivo lo ha operato comunque Simone Consonni, cogliendo un primo e un secondo posto negli ultimi due traguardi. Dietro all’italiano (55 punti), si sono classificati nell’ordine il russo Kirill Sveshnikov (50) e il britannico Owain Doull (43), mentre ai piedi del podio ha terminato l’altro russo Artyon Zakharov (38).

Le gare di contorno della riunione hanno invece visto impegnate le categorie giovanili maschili in due miniOmnium. Tra gli Allievi si è imposto Nicolò Vitillo (con Matteo Pongiluppi secondo e Marco Corino terzo), mentre Francesco Calì si è affermato negli Esordienti (davanti a Flavio Cuppone e Samuele Barbato).

 

L’album fotografico dell’ultima giornata: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1024131740945147.1073741858.324596007565394&type=3&uploaded=36



CLASSIFICA GENERALE



1 Elia VIVIANI (ITA) Alex BUTTAZZONI (ITA) - BFT Burzoni punti 109

2 Michele SCARTEZZINI (ITA) Francesco LAMON (ITA) - LA ROCCA punti 35

a 1 giro


3 Jan DOSTAL (CZE) Ondrej VENDOLSKY (CZE) - Caffè Ramenzoni punti 82
4 Claudio IMHOF (SUI) Loic PERIZZOLO (SUI) - Progetto 8 punti 66
5 Pieter BULLING (NZL) Regan GOUGH (NZL) - FERRI punti 58

6 Oliver BEER (SUI) Gael SUTER (SUI) - ACEF punti 54

7 Steven BURKE (GBR) Oliver WOOD (GBR) - ROSTI punti 33

8 Alex FRAME (NZL) Marc RYAN (NZL) - BUSSANDRI punti 31

9 Callum SCOTSON (AUS) Daniel FITTER (AUS) - MORI punti 11


10 Joseph BERLIN-SEMON (FRA) Thomas GRECO (FRA) - Grafiche Cesina punti 10


11 Emiliano CONTRERAS (ARG) Ignacio CURUCHET (ARG) - HOPE Sports punti 6

12 Zak KOVALCIK (USA) Attilio VIVIANI (ITA) - ONESTI Group punti 6

13 Jan KRAUS (CZE) Roman FURST (CZE) - Arda Natura punti 0

a 2 giri

14 Pawel ZALESNY (POL) Rafal JIEZIORSKI (POL) - PAVINORD punti 4

15 Cesar AYALA MUSSARD (Spa) Benedikt KENDLER (Ger) - Padana Impianti punti 0

a 4 giri

17 Christian KOS (NED) Patrick KOS (NED) - INSIDE punti 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024