ASTANA. Scelti gli otto scudieri di Nibali. Vanotti out
PROFESSIONISTI | 29/06/2015 | 12:34 Arriva via twitter la conferma della composizione del Team Astana per il Tour de France: accanto al leader Vincenzo Nibali ci saranno Lars Boom, Jakob Fuglsang, Andriy Grivko, Dmitriy Gruzdev, Tanel Kangert, Michele Scarponi, Rein Taaraamae e Lieuwe Westra. Risolti i problemi fisici evidenziati in Svizzera, è confermata la presenza di Fuglsang, mentre non c'è Alessandro Vanotti. Tanel Kangert è l'unico corridore che ha disputato anche il Giro d'Italia.
Spero di essere smentito dai fatti ma secondo me questa squadra non è neppure l'ombra di quella presentata al Giro.
marcog
29 giugno 2015 13:57foxmulder
Io ho sentito dire che Fuglsang in salita sta andando come una moto e anche Kangert pare piuttosto in forma. Per il pavé Westra e Boom sono una garanzia. Io non li vedo per nulla male. Cambierà solamente la forza degli avversari. Sia Sky che Saxo avranno uno squadrone e, non ho controllato, credo che anche la Movistar dirà la sua...
Vergogna
29 giugno 2015 18:00raymond
Vergogna per l'esclusione di Vanotti
29 giugno 2015 18:01Melampo
A mio avviso, sia la squadra che il leader sono in grado di vincere il Tour. Poi vincere, vince uno solo. In ogni caso, faccio a Vincenzo Nibali tanti "in bocca al lupo" per il Tour, che possa ripetere l'impresa dello scorso anno.
Non siamo ridicoli.
29 giugno 2015 20:05Bastiano
Vanotti, non è Contador e non è in grado di cambiare il valore di un Team!!!!!
X bastiano
30 giugno 2015 00:07raymond
Il valore di un team non si evince solo dal capitano.
Vanotti non sarà contador ma almeno è sempre stato pulito e non ha mai usato il motorino.
X Raymond e Marcog
30 giugno 2015 09:11MARcNETT
Avete ragione, questa squadra è imparagonabile, nel senso che è più forte!
Più forte decisamente in pianura e a cronometro, nonché sul pavè ( forse è la squadra più forte per la prima settimana in stile classiche), ottima in salita con gente abile a fare quel lavoro di apripista.
e cosa ti aspettavi?
30 giugno 2015 11:59geo
Nibali è un leader, contornato da tanta gente: forse non tutti sono consiglieri bravi e acuti. Se un suo amico come Vanotti non ti aiuta a vincere il campionato italiano ci sarà un motivo! Basta chiedere e magari non accontentarsi della prima risposta. Vanotti non è stato convocato per il tour: che influenza nella decisione poteva avere Nibali? Se Nibali non si "sbatte" per avere Vanotti al Tour, come può pretendere che Vanotti si sbatta per far vincere Nibali all'italiano?
sbattimenti
30 giugno 2015 14:07pickett
A quanto pare,Nibali si è sbattuto sì,ma per NON avere Vanotti al Tour.
concordo con geo
30 giugno 2015 14:24raymond
se ci comporta così nei confronti di del tuo fido gregario, non è vera amicizia.
Raymond
30 giugno 2015 14:32Bastiano
Perdonami ma, non seguo il tuo discorso, vorrai dire che ci sono tra i convocati, corridori che barano? Se è quello che vuoi dire, mettici la faccia e fai immediatamente una bella denuncia, con tutti i dati in tuo possesso.
Basta a fare post ridicoli solo perchè si è coperti da anonimato!
Io ho solo detto che, il fatto che Vanotti non sia in squadra, non è uno scandalo perchè non si tratta di un fuoriclasse in senso assoluto e questo, l'ho detto senza voler sminuire le ottime qualità di Vanotti.
Bastiano
30 giugno 2015 17:31raymond
Perdonami Bastiano, non intendevo che ci sono corridori che barano tra i convocati.
E non si tratta di essere ridicoli, perché corridori che hanno barato in passato ci sono e ne sono a conoscenza tutti.
Ma quale denuncia??! La denuncia non dobbiamo farla ne te ne io ma le persone che contano all'interno del sistema qualora ce ne sia la prova concreta.
Di fuoriclasse ce ne sono pochi.
Per mio personalissimo parere chi ha sbagliato una sola volta non è ne un fuoriclasse, ne un vero campione e ne tanto meno un VERO sportivo.
Non è uno scandalo che un corridore (fuoriclasse o no) non venga convocato per una corsa, ma é il modo in cui viene escluso che conta (vedi link): http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=80958.
Per questo concordo con quello detto da Pickett.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...