GRAN FONDO | 25/06/2015 | 08:44 Fabio Aru, vincitore al Giro d'Italia 2015 su queste strade e che si allena regolarmente a Sestriere, ci svela i segreti della salita del Colle delle Finestre, che verrà affrontata nella prima edizione de La Marmotte – Sestriere – Colle delle Finestre, gran fondo per amatori organizzata da SSD RCS Active Team a r.l. e Golazo sports, in programma il 2 agosto.
Entrambi i percorsi a disposizione degli amatori, con partenza da Cesana Torinese (To) e arrivo a Sestriere (To) prevederanno l'ascesa al mitico Colle delle Finestre, Cima Coppi, la più alta, del Giro d'Italia 2015 e affrontata da Aru e dagli altri professionisti nella tappa 20 della Corsa Rosa.
"Sembrerà strano, ma la parte più facile del Colle delle Finestre è quella in sterrato. La parte più impegnativa, invece, è la prima. Nei primi 4 km si incontrano 29 dei 45 tornanti totali".
"I più duri, come pendenza, sono i primi 1.500 metri. È proprio una bella salita. La discesa, invece, non è granché impegnativa. Ci sono tre curve dove bisogna fare più attenzione, la prima è a sinistra, 500 metri dopo lo scollinamento".
"Per affrontare una salita così impegnativa al Giro avevo il 39x29 come rapporto più agile. Però noi pro’, inutile sottolinearlo, abbiamo un altro passo. Penso che per un cicloamatore il 34 sia doveroso. E per un cicloturista, magari anche il 32 come pignone".
"Chi usa i tubolari farebbe bene a iniettare un po’ di liquido antiforatura. Per la pressione opterei per mezzo bar in meno, sia davanti, sia dietro. Anche la pedalata deve essere adeguata. Chi non ha mai fatto mountain bike è meglio stia seduto guardando bene di scegliere traiettorie più pulite".
Percorso La Marmotta - Sestriere - Colle delle Finestre - Trofeo Via Lattea: 110km Rilevamento cronometrico della salita del Colle delle Finestre con classifica Partenza Cesana Torinese – Sauze di Cesana – Sestriere (2035 m) – Cesana Torinese – Oulx – Susa – Colle delle Finestre (GPM 2176m) – Balboutet – Usseaux - Pragelato – Arrivo Sestriere (GPM 2035m).
Percorso Cicloturistico La Marmottina: 85km Rilevamento cronometrico della salita del Colle delle Finestre senza alcuna classifica Partenza Cesana Torinese – Oulx – Susa – Colle delle Finestre (GPM 2176m) – Balboutet – Usseaux – Pragelato – Arrivo Sestriere (GPM 2035m).
L'apertura delle griglie per entrambi i percorsi sarà alle ore 06.30. L'orario di partenza del percorso La Marmotta - Sestriere - Colle delle Finestre - Trofeo Via Lattea sarà alle ore 07.30. L'orario di partenza del percorso La Marmottina sarà alle ore 08.30.
Cronoscalata del Colle delle Finestre: Tutti i partecipanti potranno conoscere il proprio tempo nella cronoscalata del Colle delle Finestre, senza che sia però prevista alcuna classifica a riguardo.
Partecipazione: Aperta a tutti i tesserati F.C.I. ed Enti di Promozione Sportiva in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in regola con la Federazione di appartenenza per l’anno 2015. Non sono ammesse tessere UDACE ma solo le sostitutive ACSI-UDACE. La Manifestazione è aperta inoltre anche a tutti i Cicloturisti e alle persone in età compresa fra i 16 e 18 anni ed oltre i 64, per i quali però è obbligatorio il solo Percorso Cicloturistico (La Marmottina) di km. 85. Per i non tesserati verrà attivata una tessera giornaliera della FCI al costo di € 15 per la copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’ durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera è necessario presentare il certificato medico sportivo per chi deve fare il percorso La Marmotta – Sestriere – Colle delle Finestre - Trofeo Via Lattea, e il certificato medico di buona salute per chi sceglie il percorso cicloturistico La Marmottina.
Quote di Partecipazione:
La Marmotta – Sestriere – Colle delle Finestre – Trofeo Via Lattea - 110 Km Dal Al Quota di iscrizione 31/05/2015 28/06/2015 € 39,00 29/06/2015 26/07/2015 € 49,00 01/08/2015 01/08/2015 € 59,00
La Marmottina - 85 Km Dal Al Quota di iscrizione 31/05/2015 28/06/2015 € 30,00 29/06/2015 26/07/2015 € 39,00 01/08/2015 02/08/2015 € 49,00
Le iscrizioni saranno chiuse il 26 luglio. Riapriranno direttamente a Sestriere il giorno prima con una maggiorazione della quota.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.