GIOVANI | 25/06/2015 | 07:34 I giovani corridori dell'Unione Ciclistica Martellago e del Gruppo Ciclistico Maerne ed Olmo ed i bambini che si avvicinano al ciclismo da venerdì 26 giugno potranno pedalare a Martellago, in provincia di Venezia, nella massima sicurezza. L'occasione sarà data dal completamento dei lavori per la realizzazione del Ciclodromo, lungo 980 metri e situato nei pressi del campo sportivo della città. L'iniziativa, che ha visto particolarmente impegnate tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute sin dal 2006 ed i sodalizi della zona (l'Uc Martellago ed il Gc Maerne e Olmo), era inizialmente nata con l'obiettivo di avviare corsi per la sicurezza stradale. Dopo aver valutato altre esperienze nella regione sono stati sensibilizzati i vari enti e le aziende private ed è arrivata la risposta dell’Alcoa Fondation di Marghera (inviati alla casa madre a Pittssburgh negli Usa) per l’esame di sostenibilità accettato per le finalità educative e di sviluppo sociale. Per l'occasione il Comune di Martellago, che si è fatto carico della progettazione e la Provincia di Venezia avevano messo a disposizione finanziamenti che hanno consentito di giungere alla redazione del progetto definitivo e alla sua realizzazione. Nel 2012-2013 l’Amministrazione Comunale stilò un nuovo progetto a Sud del campo da calcio e la gara d’appalto fu avviata fra ottobre e dicembre 2014. I lavori, iniziati nel gennaio 2015, sono terminati da poco. L'inaugurazione del 26 giugno, stabilita alle ore 16.30 alla presenza del sindaco, Monica Barbiero e dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana, sarà accompagnata dalla 14^ edizione del Gran Prix Giovanile Pista Comune di Martellago dove i mini-ciclisti potranno "assaggiare" il nuovo Ciclodromo. Francesco Coppola
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.