OLIMPIA VALDARNESE. Toscana in festa per lo scudetto tricolore

GIOVANI | 24/06/2015 | 14:01

Domenica 21 giugno. E’ una data che significa l’inizio dell’estate, ma per una società toscana di ciclismo, l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi e per tutto il ciclismo toscano, resterà una data memorabile per l’impresa raggiunta. Per la prima volta una società toscana giovanissimi ha conquistato a Pineto in Abruzzo lo scudetto tricolore al termine di una tre giorni esaltante e straordinaria. Semplicemente è questo senza parlare di campioni e campioncini, il giusto e meritato premio a un lavoro, programmato, serio, scrupoloso, sempre accompagnato da un giusto e moderato entusiasmo. Una bella semina che ha dato questa volta il raccolto più bello. Nelle ultime stagioni l’Olimpia Valdarnese era stata sempre protagonista in campo nazionale finendo anche sul podio. Questa volta la società aretina è salita sul gradino più alto e lo ha fatto sino dal primo giorno con le prove del fuoristrada, quindi sempre in testa alla classifica anche dopo le gare di abilità e velocità. Restava la strada ed il pericolo di avversari bravi e brillanti come le società Villongo e Costamasnaga. Questa volta i toscani del Valdarno hanno saputo confermarsi anche in questa specialità ed alla fine hanno potuto gioire a lungo.


Un premio per tutti i giovanissimi, maschi e femmine dai 7 ai 12 anni, per i loro genitori, gli allenatori, i dirigenti dell’Olimpia Valdarnese ad iniziare da due esponenti storici della società di Montevarchi, il “presidentissimo” Luciano Ciampi e Graziano Pagni, mentre quanto sarebbe stato felice di vedere questo successo il compianto Franco Foggi. Ed ancora un premio per chi ha sempre profuso grande entusiasmo, passione e professionalità nel guidare il gruppo, come Roberto Fontini, tra l’altro coordinatore regionale dell’attività giovanissimi in Toscana per il Comitato Regionale e Donato Valletta. Loro in primis hanno sempre creduto nel programma pluriennale per arrivare alla conquista di uno scudetto tricolore che si aggiunge ai tantissimi titoli che la società ha conquistato da quando è stata fondata. Domenica 21 giugno. Un giorno che per la società aretina non è stato soltanto scudetto tricolore in Abruzzo, ma anche vittoria con l’esordiente Antonio Tiberi a Pescaiola di Arezzo e con l’allievo Andra Tomi a Staggia Senese. Altri due aspetti di un’attività giovanile che l’Olimpia Valdarnese ha sempre saputo garantire aggiungendo a questa l’intensa attività organizzativa e quella iniziata l’anno scorso con la nuova scuola di avviamento al ciclismo. Ecco lo scudetto tricolore di domenica in Abruzzo è stato un premio anche a questa ulteriore attività, un premio al pianeta Olimpia Valdarnese al quale vanno in questo momento i complimenti più vivi di tutto il ciclismo toscano con il presidente del Comitato Regionale Giacomo Bacci, della Federciclismo e della Sezione Giovanile della FCI, che ha quale primo dirigente proprio un toscano, l’appassionato pisano Maurizio Ciucci.



Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024