OLIMPIA VALDARNESE. Toscana in festa per lo scudetto tricolore

GIOVANI | 24/06/2015 | 14:01

Domenica 21 giugno. E’ una data che significa l’inizio dell’estate, ma per una società toscana di ciclismo, l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi e per tutto il ciclismo toscano, resterà una data memorabile per l’impresa raggiunta. Per la prima volta una società toscana giovanissimi ha conquistato a Pineto in Abruzzo lo scudetto tricolore al termine di una tre giorni esaltante e straordinaria. Semplicemente è questo senza parlare di campioni e campioncini, il giusto e meritato premio a un lavoro, programmato, serio, scrupoloso, sempre accompagnato da un giusto e moderato entusiasmo. Una bella semina che ha dato questa volta il raccolto più bello. Nelle ultime stagioni l’Olimpia Valdarnese era stata sempre protagonista in campo nazionale finendo anche sul podio. Questa volta la società aretina è salita sul gradino più alto e lo ha fatto sino dal primo giorno con le prove del fuoristrada, quindi sempre in testa alla classifica anche dopo le gare di abilità e velocità. Restava la strada ed il pericolo di avversari bravi e brillanti come le società Villongo e Costamasnaga. Questa volta i toscani del Valdarno hanno saputo confermarsi anche in questa specialità ed alla fine hanno potuto gioire a lungo.


Un premio per tutti i giovanissimi, maschi e femmine dai 7 ai 12 anni, per i loro genitori, gli allenatori, i dirigenti dell’Olimpia Valdarnese ad iniziare da due esponenti storici della società di Montevarchi, il “presidentissimo” Luciano Ciampi e Graziano Pagni, mentre quanto sarebbe stato felice di vedere questo successo il compianto Franco Foggi. Ed ancora un premio per chi ha sempre profuso grande entusiasmo, passione e professionalità nel guidare il gruppo, come Roberto Fontini, tra l’altro coordinatore regionale dell’attività giovanissimi in Toscana per il Comitato Regionale e Donato Valletta. Loro in primis hanno sempre creduto nel programma pluriennale per arrivare alla conquista di uno scudetto tricolore che si aggiunge ai tantissimi titoli che la società ha conquistato da quando è stata fondata. Domenica 21 giugno. Un giorno che per la società aretina non è stato soltanto scudetto tricolore in Abruzzo, ma anche vittoria con l’esordiente Antonio Tiberi a Pescaiola di Arezzo e con l’allievo Andra Tomi a Staggia Senese. Altri due aspetti di un’attività giovanile che l’Olimpia Valdarnese ha sempre saputo garantire aggiungendo a questa l’intensa attività organizzativa e quella iniziata l’anno scorso con la nuova scuola di avviamento al ciclismo. Ecco lo scudetto tricolore di domenica in Abruzzo è stato un premio anche a questa ulteriore attività, un premio al pianeta Olimpia Valdarnese al quale vanno in questo momento i complimenti più vivi di tutto il ciclismo toscano con il presidente del Comitato Regionale Giacomo Bacci, della Federciclismo e della Sezione Giovanile della FCI, che ha quale primo dirigente proprio un toscano, l’appassionato pisano Maurizio Ciucci.



Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024