OLIMPIA VALDARNESE. Toscana in festa per lo scudetto tricolore

GIOVANI | 24/06/2015 | 14:01

Domenica 21 giugno. E’ una data che significa l’inizio dell’estate, ma per una società toscana di ciclismo, l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi e per tutto il ciclismo toscano, resterà una data memorabile per l’impresa raggiunta. Per la prima volta una società toscana giovanissimi ha conquistato a Pineto in Abruzzo lo scudetto tricolore al termine di una tre giorni esaltante e straordinaria. Semplicemente è questo senza parlare di campioni e campioncini, il giusto e meritato premio a un lavoro, programmato, serio, scrupoloso, sempre accompagnato da un giusto e moderato entusiasmo. Una bella semina che ha dato questa volta il raccolto più bello. Nelle ultime stagioni l’Olimpia Valdarnese era stata sempre protagonista in campo nazionale finendo anche sul podio. Questa volta la società aretina è salita sul gradino più alto e lo ha fatto sino dal primo giorno con le prove del fuoristrada, quindi sempre in testa alla classifica anche dopo le gare di abilità e velocità. Restava la strada ed il pericolo di avversari bravi e brillanti come le società Villongo e Costamasnaga. Questa volta i toscani del Valdarno hanno saputo confermarsi anche in questa specialità ed alla fine hanno potuto gioire a lungo.


Un premio per tutti i giovanissimi, maschi e femmine dai 7 ai 12 anni, per i loro genitori, gli allenatori, i dirigenti dell’Olimpia Valdarnese ad iniziare da due esponenti storici della società di Montevarchi, il “presidentissimo” Luciano Ciampi e Graziano Pagni, mentre quanto sarebbe stato felice di vedere questo successo il compianto Franco Foggi. Ed ancora un premio per chi ha sempre profuso grande entusiasmo, passione e professionalità nel guidare il gruppo, come Roberto Fontini, tra l’altro coordinatore regionale dell’attività giovanissimi in Toscana per il Comitato Regionale e Donato Valletta. Loro in primis hanno sempre creduto nel programma pluriennale per arrivare alla conquista di uno scudetto tricolore che si aggiunge ai tantissimi titoli che la società ha conquistato da quando è stata fondata. Domenica 21 giugno. Un giorno che per la società aretina non è stato soltanto scudetto tricolore in Abruzzo, ma anche vittoria con l’esordiente Antonio Tiberi a Pescaiola di Arezzo e con l’allievo Andra Tomi a Staggia Senese. Altri due aspetti di un’attività giovanile che l’Olimpia Valdarnese ha sempre saputo garantire aggiungendo a questa l’intensa attività organizzativa e quella iniziata l’anno scorso con la nuova scuola di avviamento al ciclismo. Ecco lo scudetto tricolore di domenica in Abruzzo è stato un premio anche a questa ulteriore attività, un premio al pianeta Olimpia Valdarnese al quale vanno in questo momento i complimenti più vivi di tutto il ciclismo toscano con il presidente del Comitato Regionale Giacomo Bacci, della Federciclismo e della Sezione Giovanile della FCI, che ha quale primo dirigente proprio un toscano, l’appassionato pisano Maurizio Ciucci.



Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi