BATTAGLIN: «Davide ritroverò la continuità che mi chiedi»

PROFESSIONISTI | 16/06/2015 | 09:37
Enrico Battaglin, costretto al ritiro dal Giro da un malessere fisico, è pronto a riscattare una prima parte di stagione sotto le attese con una seconda parte da protagonista. L’estate gli offrirà tante occasioni per dimostrare di aver trovato finalmente la continuità di rendimento che gli richiede il CT Davide Cassani, per ottenere così la tanto sospirata convocazione mondiale e il rinnovo con la Bardiani CSF o un eventuale altro ingaggio.

Il Giro non è andato come speravi.


«Eh sì. Mi sono ammalato dopo la tappa dell’Aprica. Ho avuto l’influenza con febbre e dissenteria, nonostante mi sentissi debilitato ho tenuto duro a Lugano e Verbania, ma il giorno di Cervinia ho dovuto alzare bandiera bianca. Il bilancio della mia corsa rosa però non è totalmente negativo. Ovviamente rispetto agli anni scorsi in cui ho sempre centrato un successo di tappa è senz’altro inferiore a ciò che speravo al via da Sanremo. Ho fatto bene a Vicenza e Fiuggi, due tappe a cui tenevo particolarmente, ma la vittoria è sfuggita e per il malessere non sono riuscito a mettermi in mostra nella terza settimana come speravo. Ad ogni modo si volta pagina. Per riprendermi ho staccato qualche giorno, anche perché già prima del Giro avevo corso tanto ed ero stato parecchio via da casa. Mi meritavo un po’ di riposo». 


Ora cosa prevede il tuo programma?

«Ritornerò alle corse con il Trofeo Matteotti. A luglio non correremo molto, riprenderemo a pieno ritmo ad agosto. Mi chiedi se ho ambizioni tricolori? Sinceramente no, il percorso è troppo duro e negli ultimi tre anni si è capito che chi fa il Giro è difficile possa tener duro fino a fine giugno. Dopo una grande corsa a tappe si è stanchi per i tanti giorni di corsa e si ha meno motivazioni e forze di chi punta al Tour o comunque alla seconda parte di stagione». 

In quale ordine d’arrivo ti aspettiamo allora?

«Vorrei mettermi in mostra al Giro di Danimarca e nelle corse a tappe in Francia che ci aspettano. Spero otterremo la wild card per il GP Plouay, di sicuro voglio far bene nelle corse in Italia a cui verrò schierato e al Giro d’Inghilterra. Vorrei essere presente tra i primi per meritarmi un posto nella rosa per il mondiale. Il CT Cassani e non solo mi  attendono al varco, pretendono che io sia più costante, darò il massimo. Io e i miei compagni ce la mettiamo tutta ma fare risultato non è semplice soprattutto quando in tanti possono giocarsi le proprie carte. Dobbiamo essere ancora più uniti per ritrovare la vittoria e riscattare una stagione che finora non ci ha regalato tante soddisfazioni quanto le passate». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
E il buogiorno che si vede dal mattino?
16 giugno 2015 17:49 piuomeno
A quanto pare il detto non trova la sponda, spesso, nel ciclismo. Come dimenticare le stagioni in Zalz , la vittoria da stagista e le tappe vinte al giro. Io da appassionato spero vivamente che tu possa meritarti, con le prestazioni, la fiducia di Cassani, purche non si tratti di una nazionale capinanata dal simpatico Colbrelli.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024