Manuel Senni: «Cresco una corsa alla volta»

PROFESSIONISTI | 12/06/2015 | 09:39

Come procede la stagione del più giovane neoprofessionista italiano nel World Tour? Si tratta di Manuel Senni, 23enne romagnolo, promettente scalatore che sta crescendo tra le fila della BMC. Conosciamolo. 


Iniziamo dalle presentazioni per chi ancora non ti conoscesse. «Arrivo da Sala, una frazione di Cesenatico, nella parte verso i colli, quella più lontana dal mare. Sono un ragazzo come tanti, a cui piace giocare alla playstation e stare al computer, oltre che uscire con gli amici, e ho una grande passione per le due ruote. Da buon romagnolo adoro la piadina. Il ciclismo è un affare di famiglia: papà Loris, poco prima che Pantani vincesse il Giro d'Italia dilettanti, l'anno in cui sono venuto al mondo, era stato compagno di squadra di Marco, un anno alla Rinascita Ravenna; mamma Fabiola ha pedalato un po’ e proprio alle corse ha conosciuto quello che poi sarebbe diventato suo marito e mio padre; mio fratello Michele, corre tra i dilettanti. L'ultima arrivata in casa, Elena, ha solo 4 anni ma vista la passione che si respira in casa chissà se anche lei da grande si divertirà con la bici...».


Come sta andando tra i pro’? «Bene, nelle ultime corse mi sono anche divertito. Le prime sono state dure, ho fatto tanta fatica, forse per la giovane età sono arrivato un po’ in ritardo di preparazione. Dopo il Giro del Belgio sono stato 8 giorni in altura sullo Stelvio, la mia prossima corsa sarà il Giro di Svizzera. È un bel periodo pieno. Sono soddisfatto del mio inizio di stagione, ho fatto quello che mi ha chiesto la squadra, ho lavorato per i miei compagni e imparato come si sta tra i grandi. Abbiamo pianificato un programma che mi permetta di crescere un passo alla volta, senza bruciare le tappe». 

Hai cambiato anche metodo di lavoro? «In parte sì. Sono aumentati i carichi di lavoro e sto più attento a ciò che mangio. Agli allenamenti in bici dallo scorso inverno ho aggiunto anche esercizi a corpo libero e lo yoga, che ho scoperto nel primo ritiro con la squadra che ci ha messo a disposizione un esperto di questa disciplina con cui tutte le mattine e tutte le sere potevamo esercitarci un’oretta. Il corso facoltativo ci è così piaciuto e gli esercizi ci danno così beneficio che sia io che i miei compagni continuiamo a svolgerli quotidianamente a casa».

Parteciperai al Campionato Italiano? «Sì, probabilmente però sarò solo. De Marchi purtroppo non sta bene, Caruso arriva da un Giro molto dispendioso e gli altri compagni italiani sono focalizzati sul Tour de France. Sinceramente non so se correranno o no. L’appuntamento tricolore rappresenterà la mia seconda corsa in Italia, sarà bello gareggiare con qualche tifoso in più a bordo strada e davanti alla tv. Ambizioni personali? Sinceramente non ho pensato dove posso arrivare, per ora sono focalizzato sullo Svizzera. Preferisco vivere una corsa alla volta». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Italia del MTB si conferma in vetta all'Europa per il secondo anno consecutivo nel Team Relay ai Campionati Europei in svolgimento a Melgaco in Portogallo. Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi ed Ettore Fabbro superano, in...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Provate a chiedergli cosa si prova a vincere due tapponi nel Tour di Pogacar, uno che è considerato un cannibale, uno che se può vince e non fa regali. Andate a chiederlo a questo ragazzo...


Impresa numero due per Thymen Arensman! Dopo Superbagnères, l'olandese della Ineos Grenadiers ha vinto anche la diciannovesima tappa del Tour, la Albertville-La Plagne di 93 km. Alle sue spalle, per un soffio, ha concluso in seconda posizione Jonas Vingegaard...


Legare musica e bici è sempre una buona idea ed è da qui che nasce la Mozzafiato, manifestazione cicloturistica che vi permette di scoprire parte del bellissimo territorio della provincia di Macerata per poi tuffarvi in una serata di musica...


In pochi (forse) se lo ricordano. Jovanotti for President è stato il primo album registrato in studio da Lorenzo Cherubini e pubblicato il 15 gennaio 1988 dalla FRI Records. Da allora il ragazzo di Cortona di strada ne ha fatta...


Anche il ciclismo piange la scomparsa del Commendatore del Lavoro Francesco Franceschini noto imprenditore di Calenzano con la sua azienda Euromercato; in pratica fu il fondatore del primo Centro Commerciale del genere in Toscana. Per anni si è fatto conoscere...


Lidl, il più grande rivenditore di generi alimentari d'Europa, e Trek, azienda americana di biciclette, sono in trattative avanzate per quanto riguarda un cambiamento nella struttura proprietaria dell'UCI WorldTour Team Lidl-Trek. Lidl intende acquisire una quota di maggioranza, con Trek...


Per il secondo anno consecutivo, una delle più antiche corse di Spagna è bottino della UAE Team Emirates - XRG. Dopo Jan Christen nel 2024, alla Prueba Villafranca de Ordizia (167 chilometri) è la volta di un altro giovanissimo come...


A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024