COMPONENTISTICA | 11/06/2015 | 09:38 La ruota in carbonio Stigma di casa Ambrosio destinata ai tubolari è un modello estremamente versatile che fa della polivalenza il suo punto di forza. Soli 1240 grammi scarsi per un doppio profilo full carbon (38mm all’anteriore e 50mm al posteriore) che mette d’accordo tutti i gusti: infatti, l’altezza di questi cerchi è il giusto compromesso per avvantaggiarsi in pianura e menare in salita. Tutti questi punti di forza sono ampiamente rafforzati dalla qualità costruttiva di Ambrosio e da una scorrevolezza proverbiale. Il montaggio è eseguito manualmente con raggi in acciaio (20 anteriori e 24 posteriori) e con nipple autobloccanti, mentre la compatibilità delle cassette va da quelle a 8 velocità fino a quelle ad 11. Inclusi nel pacchetto troverete due borse, pattini freno dedicati, bloccaggi, prolunghe valvole e alcuni raggi di ricambio. I mozzi sono in alluminio e i cuscinetti in acciaio prodotti da Ambrosio si fanno apprezzare fin da subito per una grande precisione. Con una differenza di 180€ le Stigma sono disponibili con i raffinati cuscinetti Filorosso System. In questa versione, ogni componente è stato riprogettato per raggiungere uno standard qualitativo molto elevato e con cuscinetti ceramici, specificatamente trattati, le prestazioni sono al top. Le colorazioni sono due, una con grafiche corsaiole bianche/rosse e nere a 1.200,00€ ed una speciale versione Black a 1.490,00€, verniciata in modo tale da raggiungere una finitura opaca che si dimostra non solo di gran classe, ma anche più resistente all’usura. Grazie ad una pista frenante ben realizzata e precisa, la frenata risulta modulabile e potente, merito anche di pattini di ultima generazione. Un prodotto come questo può far gola sia allo stradista più convinto che affronta regolarmente percorsi vallonati, ma anche al triatleta, impegnato spesso in percorsi misti o soggetti a forti venti. A conferma della bontà del prodotto ci sono anche i pareri molto favorevoli di chi usa le Stigma nel ciclocross, specialità dove fango, acqua, buche e gradini non hanno scalfito la struttura di queste belle full carbon. La ruota posteriore è molto agile e reattiva, il merito va a suoi 730 grammi che la rendono l’ideale per i cambi di ritmo, inoltre, non meno importante, il profilo da 50 mm agevola nel mantenimento del passo. L’anteriore è una piuma e riesce a rendere la bici nel complesso più briosa, perfetta per una guida pulita. L’unica limitazione sta nel peso dell’atleta che non deve superare il peso di 85 kg. Ambrosio con questo doppio profilo va a posizionarsi strategicamente in una fascia di mercato molto combattuta, del resto il prezzo di 1.200,00€ è da considerarsi invitante per una coppia di ruote in carbonio di questo livello. Ragionamento a parte va fatto per il Filorosso System, trattamento oneroso che però conferisce a queste ruote un concreto incremento prestazionale. Il montaggio finale può prevedere diverse misure di tubolare, dal 22mm al 25mm, misura che ultimamente sta conquistando una bella schiera di utilizzatori. Nella nostra lunga prova di durata le Stigma di Ambrosio ottengono un voto elevato, sia per le performance mantenute durante tutti gli utilizzi, sia per l’ottima resistenza. Utilizzate in inverno su strade non in perfetto ordine e con condizioni climatiche spesso avverse, hanno tuttora un aspetto pari al nuovo. Se siete indecisi sul profilo da montare sulla vostra bici, provate le Stigma, avrete in un’unica interessante soluzione tutto quello che vi serve.
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
5
|
5
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.