I VOTI DI STAGI. ROGLIC SI GENUFLETTE, NOI CI INCHINIAMO. PELLIZZARI CRESCE, TIBERI PAGA, VAN AERT NON E' QUELLO VERO

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/05/2025 | 18:23
di Pier Augusto Stagi

Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico ragazzo di soli 21 anni che doma il tempo con eleganza nobile e cronometrica puntualità. Non stravince, ma vince. Dà l’idea di soffrire di più sulla hot seat che in sella alla sua Bolide Pinarello. «Roglic mi ha fatto davvero spaventare», dice stremato. Ma per batterlo, non è stata una passeggiata.


Primoz ROGLIC. 10 e lode. Perde di un niente, per una lacrima, ma oggi non c’è da piangere. Crono sontuosa, di livello assoluto, persa per pochi centesimi (24), per pochi centimetri. Perde ma vince, perché si veste di rosa. Lui, “il genuflettore”, sul palco si genuflette a ricordare il suo passato da campione del salto con gli sci, noi più semplicemente ci inchiniamo.


Jay VINE. 9. È la terza forza e che forza. Prova maiuscola per il 29enne australiano della UAE Team Emirates. Prova di livello, che dice una cosa: Jay c’è.

Edoardo AFFINI. 8. Anche il mantovano andava dicendo che la sua crono era quella di Lucca, però se ci sono prove contro il tempo Edo ci prova.

Mathias VACEK. 9. Ieri ha tirato la volata a Pedersen, oggi la tira a sé stesso: 14 chilometri partendo forte, proseguendo forte, concludendo fortissimo. Crono di livello, maglia bianca di miglior giovane, terzo nella generale a soli 5” dalla rosa, che lui sogna…

Daan HOOLE. 7. Il 26enne corridore olandese mette in mostra una buonissima attitudine e una grande condizione: la Lidl Trek non scherza.

Mads PEDERSEN. 10. Lo davano per spacciato e per un solo secondo perde la maglia rosa. Ma come avrebbe detto l’indimenticabile Ennio Doris, c’è anche domani.

Brandon MCNULTY. 7. Fa il suo, da buon cronoman, da buon uomo squadra, da ragazzo di assoluto talento e serietà

Ethan HAYTER. 6,5. Il 26enne britannico prova a tenere alto il morale della Soudal Quick-Step.

Juan AYUSO. 6. Guadagna un po’ a tutti, ma perde un po’ troppo da un super Roglic, che gli rosicchia la bellezza di 16”: bene, ma non benissimo.

Isaac DEL TORO. 8. Ha solo 21 anni, ma ha tante cose. Tantissime.

Antonio TIBERI. 5,5. È uno specialista, ma oggi al netto dello strapotere di Roglic, ha troppi corridori davanti. Ha avuto qualche intoppo poco prima del Giro, bisogna portare pazienza, la corsa è appena partita, in ogni caso lui è lì.

Giulio PELLIZZARI. 7,5. Il ragazzino cresce sgambettando, anche in una prova contro il tempo. Adesso è decimo nella generale. Chiaro, ci sarà da lavorare per Roglic, ma Giulio ha solo da imparare.

Michael STORER. 6,5. Si presenta al Giro con il Tota nel palmares e i sogni più che giustificati di essere una delle sorprese di questa corsa rosa.

Thymen ARESMAN. 7. Più che onesto nella crono, onestissimo nelle dichiarazioni del dopocorsa: «Non pensavo che la giornata di ieri fosse così dura, ho sofferto le pene dell’inferno, ringrazio la squadra che mi ha aiutato a restare e a lasciarmi alle spalle una brutta giornata». Per la crono 6, per le dichiarazioni 8: media 7.

Richard CARAPAZ. 5. Andamento lento, anche nella crono.

Wout VAN AERT. 6. C’è qualcosa che non va, non è il vero Wout. Ho troppa stima per il campione belga, per questo corridore che ho sempre apprezzato per classe e generosità. Non è il mio, il nostro Wout: consentitemi un 6 politico, d’incoraggiamento.

Tom PIDCOCK. 5. Mi aspettavo un avvio assolutamente diverso. Penso non solo io…

Egan BERNAL. 5. Dei big, dei grandi è quello che appare il più piccino. È vero che la bici da crono gli ricorda qualcosa di non bello, quel pauroso incidente contro un bus, ma Egan oggi è andato davvero troppo piano.

Luke PLAPP. 17.Il campione australiano della crono e della Jayco AlUla prende male una curva, perde aderenza e finisce gambe all’aria: plap. Cade come già era caduto nella crono olimpica di Parigi, oggi fa il bis. Chiedo aiuto al mito Marcello Marchesi, uomo di battute folgoranti: «Dio t'assista', senza l'apostrofo, è una bestemmia?».


Copyright © TBW
COMMENTI
Evidentemente
10 maggio 2025 21:11 De Vlaemink69
Le critiche ai voti di ieri di molti utenti su WVA hanno sortito effetto.....

WvA
10 maggio 2025 21:14 Bicio2702
è stato malato.
Sta facendo i miracoli.
Diamogli tempo, no dei brutti voti...

Tiberi paga?
10 maggio 2025 21:18 SERMONETAN
Ha solo usato la testa non rischiare, su una crono corta e con 13 curve, anche pericolose ed è da specialisti vero direttore ma per favore .

Van Aert
10 maggio 2025 23:42 Ale1960
Ancora? Cosa ci vuole per capire che,purtroppo,e ribadisco purtroppo,il belga è in fase di involuzione da tempo! I risultati non sono un opinione. Gli auguro di trovare presto una vittoria per il morale, ma la strada è dura.

Roglic
11 maggio 2025 00:49 fransoli
caso quasi unico, più invecchia e più migliora, personalmente non credevo che uscito dalla Visma si sarebbe mantenuto sugli stessi livelli, invece.... la crono di oggi chiusa ad un soffio da un super specialista è stata formidabile. Tiberi se lascia l'Albania con questa classifica va più che bene, viste anche le difficoltà dell'avvicinamento al giro, perchè in fin dei conti è subito dietro i due favoriti della vigilia, in linea con l'obiettivo podio.

Ale1960
11 maggio 2025 01:36 De Vlaemink69
Se mi dici che non è un killer,che a volte usa tattiche non vincenti,che è un po' sfortunato,o che non si allena nel modo migliore sono d' accordo. Ma tu dici che da tempo è involuto,6 mesi fa dominava la Vuelta,tutte e 3 le maglie,ne aveva 2 addosso quando ha battuto il ginocchio,3 vittorie e 3 secondi. Al mondiale ciclocross è partito 30 secondi dopo Vdp ed è arrivato dopo 30 secondi.... Mah

@ale1960
11 maggio 2025 06:48 Greg1981
Sempre il rafforzativo della linea editoriale. Ma che strano

Fransoli
11 maggio 2025 11:46 Stef83
Non lo credeva neanche Cipollini....ma ha già vinto la Vuelta....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024