STAGI'S RATINGS. ROGLIC GENUFLECTS, WE BOW. PELLIZZARI GROWS, TIBERI PAYS, VAN AERT IS NOT THE REAL ONE

DIRECTOR'S RATINGS | 10/05/2025 | 18:23
di Pier Augusto Stagi

Joshua TARLING. 10 with honors. He had been going around saying he was thinking about the Lucca time trial, but since he was here, he thought he might as well take today's one in Tirana. Joshua is a magnificent 21-year-old who tames time with noble and chronometric elegance. He doesn't win by a landslide, but he wins. He seems to suffer more on the hot seat than on his Pinarello Bolide. "Roglic really scared me," he says exhausted. But beating him was no walk in the park.


Primoz ROGLIC. 10 with honors. He loses by a hair, by a tear, but today there's nothing to cry about. Sumptuous time trial, of absolute level, lost by a few centimeters, by a few millimeters. He loses but wins, because he wears the pink jersey. He, "the genuflector", genuflects on the stage to remember his past as a ski jumping champion, we simply bow.


Jay VINE. 9. He's the third force and what a force. Magnificent performance for the 29-year-old Australian from UAE Team Emirates. A level performance that says one thing: Jay is here.

Edoardo AFFINI. 8. The man from Mantua was also saying that his time trial was in Lucca, but whenever there are time trials, Edo tries.

Mathias VACEK. 9. Yesterday he led out Pedersen, today he leads himself out: 14 kilometers starting strong, continuing strong, concluding extremely strong. Level time trial, white jersey for best young rider, third overall just 5" from the pink jersey, which he dreams of...

Daan HOOLE. 7. The 26-year-old Dutch rider shows a great attitude and excellent condition: Lidl Trek is no joke.

Mads PEDERSEN. 10. They had written him off and he loses the pink jersey by just one second. But as the unforgettable Ennio Doris would have said, there's always tomorrow.

Brandon MCNULTY. 7. Does his job, like a good time trialist, a good team player, a guy of absolute talent and seriousness.

Ethan HAYTER. 6.5. The 26-year-old Brit tries to keep Soudal Quick-Step's morale high.

Juan AYUSO. 6. Gains on everyone, but loses too much to a super Roglic, who takes 16" from him: good, but not great.

Isaac DEL TORO. 8. He's only 21, but he has so many things. So many.

Antonio TIBERI. 5.5. He's a specialist, but today, beyond Roglic's dominance, he has too many riders ahead. He had some issues just before the Giro, patience is needed, the race has just started, in any case he's here.

Giulio PELLIZZARI. 7.5. The young guy is growing by pedaling, even in a time trial. Now he's tenth overall. Obviously, Roglic will have work to do, but Giulio has only to learn.

Michael STORER. 6.5. He arrives at the Giro with Tota in his palmares and more than justified dreams of being one of this pink race's surprises.

Thymen ARESMAN. 7. More than honest in the time trial, extremely honest in post-race statements: "I didn't think yesterday's stage was so hard, I suffered hell, I thank the team for helping me stay and leave a bad day behind". For the time trial 6, for the statements 8: average 7.

Richard CARAPAZ. 5. Slow progress, even in the time trial.

Wout VAN AERT. 6. Something's not right, he's not the real Wout. I have too much respect for the Belgian champion, for this rider I've always appreciated for class and generosity. This is not my Wout, our Wout: allow me a political 6, an encouragement.

Tom PIDCOCK. 5. I expected a completely different start. I don't think I'm the only one...

Egan BERNAL. 5. Among the big names, he looks the smallest. It's true that the time trial bike reminds him of something not nice, that scary accident with a bus, but Egan today went really too slow.

Luke PLAPP. 17. The Australian time trial champion from Jayco AlUla takes a corner badly, loses grip and ends up legs in the air: plap. He falls as he had already fallen in the Paris Olympic time trial, today he does it again. I call upon the legendary Marcello Marchesi, a man of brilliant quips: "God help you", without the apostrophe, is it blasphemy?


Copyright © TBW
COMMENTI
Evidentemente
10 maggio 2025 21:11 De Vlaemink69
Le critiche ai voti di ieri di molti utenti su WVA hanno sortito effetto.....

WvA
10 maggio 2025 21:14 Bicio2702
è stato malato.
Sta facendo i miracoli.
Diamogli tempo, no dei brutti voti...

Tiberi paga?
10 maggio 2025 21:18 SERMONETAN
Ha solo usato la testa non rischiare, su una crono corta e con 13 curve, anche pericolose ed è da specialisti vero direttore ma per favore .

Van Aert
10 maggio 2025 23:42 Ale1960
Ancora? Cosa ci vuole per capire che,purtroppo,e ribadisco purtroppo,il belga è in fase di involuzione da tempo! I risultati non sono un opinione. Gli auguro di trovare presto una vittoria per il morale, ma la strada è dura.

Roglic
11 maggio 2025 00:49 fransoli
caso quasi unico, più invecchia e più migliora, personalmente non credevo che uscito dalla Visma si sarebbe mantenuto sugli stessi livelli, invece.... la crono di oggi chiusa ad un soffio da un super specialista è stata formidabile. Tiberi se lascia l'Albania con questa classifica va più che bene, viste anche le difficoltà dell'avvicinamento al giro, perchè in fin dei conti è subito dietro i due favoriti della vigilia, in linea con l'obiettivo podio.

Ale1960
11 maggio 2025 01:36 De Vlaemink69
Se mi dici che non è un killer,che a volte usa tattiche non vincenti,che è un po' sfortunato,o che non si allena nel modo migliore sono d' accordo. Ma tu dici che da tempo è involuto,6 mesi fa dominava la Vuelta,tutte e 3 le maglie,ne aveva 2 addosso quando ha battuto il ginocchio,3 vittorie e 3 secondi. Al mondiale ciclocross è partito 30 secondi dopo Vdp ed è arrivato dopo 30 secondi.... Mah

@ale1960
11 maggio 2025 06:48 Greg1981
Sempre il rafforzativo della linea editoriale. Ma che strano

Fransoli
11 maggio 2025 11:46 Stef83
Non lo credeva neanche Cipollini....ma ha già vinto la Vuelta....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024