TARLING: «LA VITTORIA PIU' BELLA DELLA MIA CARRIERA»

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 18:54
di Francesca Monzone

Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente la vittoria più bella della mia carriera». Non solo, è anche una vittoria epocale perché Tarling è il più giovane vincitore di una cronometro nella storia del Giro d'Italia.


Il britannico corre con la Ineos – Grenadiers ed è uno specialista delle prove contro il tempo: ai Mondiali del 2023, arrivò terzo alle spalle di Filippo Ganna e Remco Evenepoel che invece vinse l’oro. «Questa è la prima cronometro del Giro, quindi  era molto difficile vincere, questo era un obiettivo dopo le Classiche e sono contento di averlo raggiunto. Volevo andare forte in questa gara e forse è stato anche un po' complicato adattare a una preparazione delle Classiche con quella del Giro, però il risultato di oggi dimostra che abbiamo avuto ragione».


Tarling è stato seduto a lungo sulla poltrona di chi ha fatto il miglior tempo: quando è iniziata la prova di Roglic, il britannico era molto nervoso e non sapeva se la vittoria alla fine sarebbe stata la sua. «È stato molto stressante vedere Roglic in corsa, ha guadagnato molto in salita e nel finale ero molto nervoso, sarebbe stato un peccato se mi avesse battuto perché sono stato così tanto sull'hot seat e ho sperato fino all'ultimo. Il percorso poteva presentare dei rischi, però come dico sempre: se hai paura, non prendere rischi, non è obbligatorio. Sapevamo della condizione delle strade, abbiamo fatto tutti una attenta ricognizione prima».

Il 2024 non è stato l’anno che Tarling immaginava e i risultati sono stati al di sotto di quello che si era prefissato. Il nuovo anno è iniziato bene e la vittoria di oggi, sicuramente è uno stimolo importante per far bene nei prossimi giorni.

«Penso di aver rischiato il giusto per vincere. L'anno scorso ho finito la stagione un po' sottotono. Quest'anno sapevamo che dovevamo cambiare un po' il ritmo e l'abbiamo fatto. Abbiamo iniziato la stagione molto bene e anche il Giro lo abbiamo iniziato nel modo migliore».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024