VALLE SERIANA. Dieci anni di "Insieme per il ciclismo"

GIOVANI | 06/06/2015 | 07:58
Dieci anni fa – di questi giorni – nasceva “Insieme per il ciclismo” - un gruppo di lavoro tra S.C. Gazzanighese (Giovanissimi - Esordienti), ACD Valseriana Albino (Allievi), Scuola Ciclismo Cene (Juniores), U.C. Valle Seriana Cene (Dilettanti) e che oggi sta raccogliendo i frutti di un lavoro paziente e costruttivo. 

Nelle ultime tre settimane, infatti, il Dilettante Luca Merelli ha colto il 3° posto nella classica Internazionale Parma - La Spezia; lo Juniores Alan Giacomelli ha vinto il Campionato Regionale su strada Juniores a Puegnago, mentre l'Esordiente Davide Persico ha vinto il Campionato Bergamasco su strada a Gazzaniga.


Oggi l'organico "Insieme per il ciclismo" tessera 60 atleti, e 40 Dirigenti, che ogni domenica calcano i circuiti di gara di tutta Italia.


Ma "Insieme per il ciclismo" è soprattutto un gruppo di amici che settimanalmente si incontrano per programmare e verificare un percorso etico per tutti i propri atleti.

Anche l'aspetto organizzazione gare è di primissimo livello, con oltre 10 manifestazioni ciclistiche organizzate durante l'anno. 

La regola prioritaria che lega il gruppo è l'impegno scolastico dei propri atleti, che prima di tutto devono garantire un rendimento scolastico almeno sufficiente in tutte le materie.

Questo aspetto permette ai Dirigenti di programmare la stagione e selezionare solo alcuni appuntamenti. 

In ogni categoria - gli atleti non gareggiano necessariamente ogni domenica e questo consente di riservare loro un percorso mirato e di costante crescita. 

La conseguenza è che gli atleti non vengono spremuti inutilmente.   

Nell'organico dirigenziale di tutte e 4 le formazioni fanno parte Direttori Sportivi, che portano la loro esperienza professionale al servizio dei talenti. Dalla categoria Esordienti gli atleti sono seguiti da Cristian Merelli, ottimo dilettante degli anni 2000.

Nella categoria Allievi gli atleti sono seguiti dall'ex dilettante Andrea Barbetta in attività fino allo scorso anno.

Dalla categoria Juniores la struttura è ancora più specializzata con Daniele Bazzana e Marco Pinotti, che con il supporto di Omar Beltran offrono un pool completo di professionisti per curare ogni aspetto della preparazione dell'atleta. 

La categoria Dilettanti è seguita dal preparatore atletico Giampietro Mutti già allenatore di Paolo Savoldelli e Giuseppe Guerini.

Queste società, nel tempo, hanno dato la possibilità ad alcuni loro atleti di passare al professionismo con un Diploma in mano. Per fare un po’ di nomi: Mauro Zinetti (attuale presidente della Gazzanighese), Giosuè Bonomi, Andrea Bonfanti, Alessandro Bazzana, Francesco Gavazzi, Andrea Di Corrado e gli ucraini Volodymyr Zagorodny e Roman Kononenko.

Le nuove leve stanno crescendo secondo i criteri del gruppo, non tutti arriveranno al professionismo, ma sicuramente stanno vivendo un esperienza sportiva in un ambiente sano e famigliare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


Volata incertissima ed emozionante a conclusione del Campionato Toscano allievi sul traguardo di Avane di Empoli, nel Memorial Adriano Chiti-Trofeo dei Due Ponti e successo al fotofinish per Lorenzo Luci, quindicenne di Limite sull’Arno che nel 2023 aveva vinto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi