TRICOLORI BOARIO. Scelti i percorsi per le corse femminili

GIOVANI | 04/06/2015 | 12:51
Elemento importantissimo di ogni competizione ciclistica è il percorso di gara, il palcoscenico sul quale si esibiscono gli atleti a caccia del successo e degli applausi.

Gli organizzatori dei Campionati Italiani di Ciclismo 2015, categorie Esordienti e Allievi maschili e femminili, in programma a Darfo Boario Terme l'11 e il 12 luglio, hanno dedicato particolare cura al disegno dei tracciati sui quali si sfideranno ragazzi e ragazze.
L'artefice dei percorsi è, come nelle precedenti due edizioni della rassegna tricolore targata Darfo Boario Terme, Paolo Richini, membro dell'AS Boario che, grazie al suo passato da ciclista e alla perfetta conoscenza delle strade della città termale, sa creare tracciati spettacolari e dall'adeguato valore ciclistico.

La progettazione dei percorsi è stata ispirata dalla volontà di creare un banco di prova adatto a tutti i ciclisti e le cicliste, selettivo al punto giusto, senza esagerazioni e comunque finalizzato a mettere in luce le qualità agonistiche meritevoli di essere premiate con la maglia tricolore.
Rispetto ai percorsi delle edizioni passate, gli organizzatori sono stati in grado di amalgamare maggiormente le caratteristiche tecniche con la volontà di non portare il gruppo troppo lontano da Darfo Boario Terme e di dare agli ultimi 15 km di gara un alto tasso di spettacolarità, rendendoli decisivi ai fini del risultato.

Scopriamo i due tracciati sui quali si sfideranno le cicliste donne: un primo percorso, di 38,5 km totali, vedrà gareggiare le Esordienti del 1° e del 2° anno, mentre un secondo tracciato, di 59,9 km, sarà riservato alla gara delle Allieve.

La distanza sulla quale si cimenteranno sia le Esordienti del 1° anno che quelle del 2° anno sarà di 38,5 km.
Partenza fissata a Darfo Boario Terme in Corso Italia, per un breve circuito cittadino tra via Roccole, via Cadeo, via De Gasperi e Corso Zanardelli. Dopo il passaggio sul traguardo le cicliste inizieranno il primo dei due giri del circuito grande (18,6 km): puntando verso Esine, il gruppo transiterà da Piamborno, doppiando poi la “boa” del tracciato posta proprio a Esine, per tornare verso Darfo Boario Terme.
Lungo la strada di ritorno verso la località termale le atlete affronteranno l'asperità principale della corsa, ovvero il corto ma ripido strappo di Erbanno che porta in via Panoramica: sarà questo il punto cruciale dellla gara dato che, in occasione del secondo e ultimo giro del circuito grande, al momento dello scollinamento sullo strappo mancherà solo 1 km al traguardo, per raggiungere il quale il gruppo percorrerà un breve discesa e curverà a destra in Corso Italia, per gli ultimi 600 metri completamente piatti e dritti.

Punti chiave:
- strettoia verso il centro abitato di Esine
- curva a U a sinistra Corso Zanardelli al termine del primo giro del circuito grande (-18,4 km al traguardo).
- strappo di Erbanno (due passaggi, l'ultimo con scollinamento a 1000 metri dall'arrivo
Maggiori dettagli, planimetrie e altimetrie:
www.campionati-italiani-ciclismo.it/esordienti-donne-1-anno-2015
www.campionati-italiani-ciclismo.it/esordienti-donne-2-anno-2015

La maglia di campionessa italiana della categoria Allieve sarà assegnata dopo una gara sulla distanza dei 59,9 km.
Dalla partenza da Corso Italia in Darfo Boario Terme, percorrendo la SP8 il gruppo muoverà alla volta di Piamborno, per proseguire verso Esine. Toccata la zona nord di Esine, la corsa ritornerà verso Darfo Boario Terme, deviando dalla SP8 in corrispondenza del bivio per Erbanno: qui le atlete affronteranno lo strappo di via Argilla, via Panoramica e via Colture (1900 metri dall'imbocco del bivio), per buttarsi poi nella breve discesa verso il traguardo posto in Corso Italia, dove terminerà il circuito.
I giri del circuito da percorrere saranno tre, con una variazione finale e decisiva nell'ultima tornata: in uscita dalla discesa, le cicliste non transiteranno sotto lo striscione d'arrivo, ma volteranno in Corso Zanardelli e, percorrendo via De Gasperi e via Cadeo, andranno verso il bivio d'Erbanno per imboccare lo strappo che porterà in via Panoramica (più breve rispetto allo strappo percorso nei giri precedenti).
Allo scollinamento mancheranno 1000 metri all'arrivo, raggiunto tramite una breve discesa e il rettilineo di Corso Italia.

Punti chiave:
- tre passaggi sullo strappo di via Argilla, via Panoramica e via Colture
- strappo di via Panoramica con scollinamento a 1 km dal traguardo
- discesa verso Corso Italia, con termine a 800 mt dalla linea d'arrivo

Maggiori dettagli, planimetrie e altimetrie: www.campionati-italiani-ciclismo.it/allieve-donne-2015
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024