TRICOLORI BOARIO. Scelti i percorsi per le corse femminili
GIOVANI | 04/06/2015 | 12:51 Elemento importantissimo di ogni competizione ciclistica è il percorso di gara, il palcoscenico sul quale si esibiscono gli atleti a caccia del successo e degli applausi.
Gli organizzatori dei Campionati Italiani di Ciclismo 2015, categorie Esordienti e Allievi maschili e femminili, in programma a Darfo Boario Terme l'11 e il 12 luglio, hanno dedicato particolare cura al disegno dei tracciati sui quali si sfideranno ragazzi e ragazze. L'artefice dei percorsi è, come nelle precedenti due edizioni della rassegna tricolore targata Darfo Boario Terme, Paolo Richini, membro dell'AS Boario che, grazie al suo passato da ciclista e alla perfetta conoscenza delle strade della città termale, sa creare tracciati spettacolari e dall'adeguato valore ciclistico.
La progettazione dei percorsi è stata ispirata dalla volontà di creare un banco di prova adatto a tutti i ciclisti e le cicliste, selettivo al punto giusto, senza esagerazioni e comunque finalizzato a mettere in luce le qualità agonistiche meritevoli di essere premiate con la maglia tricolore. Rispetto ai percorsi delle edizioni passate, gli organizzatori sono stati in grado di amalgamare maggiormente le caratteristiche tecniche con la volontà di non portare il gruppo troppo lontano da Darfo Boario Terme e di dare agli ultimi 15 km di gara un alto tasso di spettacolarità, rendendoli decisivi ai fini del risultato.
Scopriamo i due tracciati sui quali si sfideranno le cicliste donne: un primo percorso, di 38,5 km totali, vedrà gareggiare le Esordienti del 1° e del 2° anno, mentre un secondo tracciato, di 59,9 km, sarà riservato alla gara delle Allieve.
La distanza sulla quale si cimenteranno sia le Esordienti del 1° anno che quelle del 2° anno sarà di 38,5 km. Partenza fissata a Darfo Boario Terme in Corso Italia, per un breve circuito cittadino tra via Roccole, via Cadeo, via De Gasperi e Corso Zanardelli. Dopo il passaggio sul traguardo le cicliste inizieranno il primo dei due giri del circuito grande (18,6 km): puntando verso Esine, il gruppo transiterà da Piamborno, doppiando poi la “boa” del tracciato posta proprio a Esine, per tornare verso Darfo Boario Terme. Lungo la strada di ritorno verso la località termale le atlete affronteranno l'asperità principale della corsa, ovvero il corto ma ripido strappo di Erbanno che porta in via Panoramica: sarà questo il punto cruciale dellla gara dato che, in occasione del secondo e ultimo giro del circuito grande, al momento dello scollinamento sullo strappo mancherà solo 1 km al traguardo, per raggiungere il quale il gruppo percorrerà un breve discesa e curverà a destra in Corso Italia, per gli ultimi 600 metri completamente piatti e dritti.
La maglia di campionessa italiana della categoria Allieve sarà assegnata dopo una gara sulla distanza dei 59,9 km. Dalla partenza da Corso Italia in Darfo Boario Terme, percorrendo la SP8 il gruppo muoverà alla volta di Piamborno, per proseguire verso Esine. Toccata la zona nord di Esine, la corsa ritornerà verso Darfo Boario Terme, deviando dalla SP8 in corrispondenza del bivio per Erbanno: qui le atlete affronteranno lo strappo di via Argilla, via Panoramica e via Colture (1900 metri dall'imbocco del bivio), per buttarsi poi nella breve discesa verso il traguardo posto in Corso Italia, dove terminerà il circuito. I giri del circuito da percorrere saranno tre, con una variazione finale e decisiva nell'ultima tornata: in uscita dalla discesa, le cicliste non transiteranno sotto lo striscione d'arrivo, ma volteranno in Corso Zanardelli e, percorrendo via De Gasperi e via Cadeo, andranno verso il bivio d'Erbanno per imboccare lo strappo che porterà in via Panoramica (più breve rispetto allo strappo percorso nei giri precedenti). Allo scollinamento mancheranno 1000 metri all'arrivo, raggiunto tramite una breve discesa e il rettilineo di Corso Italia.
Punti chiave: - tre passaggi sullo strappo di via Argilla, via Panoramica e via Colture - strappo di via Panoramica con scollinamento a 1 km dal traguardo - discesa verso Corso Italia, con termine a 800 mt dalla linea d'arrivo
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.