VOL.A. I volontari dell'antidoping

GIRO D'ITALIA | 31/05/2015 | 10:32
VOL.A.  – Volontari Antidoping “Stefania Belmondo” è un’associazione di volontari “no profit”, nata ufficialmente il 25 luglio 2007, dopo le esperienze vissute alle Olimpiadi invernali di Torino, Paralimpiadi, mondiali di scherma di Torino 2006 e alle Universiadi dell’anno seguente, sempre a Torino. La campionessa di sci da fondo, plurimedagliata, Stefania Belmondo di Cuneo, conosciuta anche come “trapulin”, ha aderito con prontezza all’iniziativa e agli scopi dell’Associazione che la vedono anche come parte attiva e motivata.
VOL.A. è la prima ed unica associazione italiana che riunisce gli Chaperons Antidoping previsti dal Codice Mondiale WADA (Agenzia Mondiale Antidoping) e certificati da un ente di controllo specifico. Rispondono al World Antidoping Code della WADA, il riferimento di lavoro e comportamento degli “chaperons” che ottengono tale qualifica di “Certified Sport Professional” dopo corsi di formazione con conseguente esame finale d’idoneità. Al presente sono 42 gli operatori accreditati quali “Certified Sport Professional” per operare nella funzione di “chaperon Antidoping Volontario”.
La lunga e inevitabilmente un po’ tecnicistica premessa la riteniamo utile per la migliore comprensione della delicata funzione loro affidata e che svolgono nelle diverse manifestazioni sportive d’alto livello. Al Giro d’Italia il gruppo VOL.A. opera già dall’edizione 2009.
Si tratta, in parole semplici, senza inoltrarci in sottili disquisizioni tecniche con implicazioni anche giuridiche, di sorvegliare, con discrezione ed educazione, che il corridore che deve effettuare il controllo antidoping, una volta varcata la linea di traguardo, sia sempre monitorato a vista dallo “chaperon” e siano rispettate da tutti i regolamenti in materia. Breve excursus linguistico: chaperon, sia in inglese, sia in francese, è anche il termine che definisce e indica un adulto/a che accompagna e sorveglia persone più giovani.
Sono otto gli chaperon che operano al Giro d’Italia, in stretta relazione e interdipendenza con gli ispettori antidoping U.C.I. e i medici designati per i prelievi. Sono ora distinti da un bracciale U.C.I., in sostituzione del precedente giubbino, che rende evidente e riconoscibile la loro funzione e sono coordinati dal presidente dell’Associazione, Roberto Bima, di Fossano, in provincia di Cuneo. Da quest’anno sono muniti un defibrillatore che può essere impiegato, nel malaugurato casi di necessità, da alcuni chaperon certificati e abilitati all’uso dello strumento.
E’ comunque giovevole porre in rilievo che la loro funzione non è meramente di rigido controllo nelle competizioni, ma si basa su una linea formatrice e d’educazione allo sport, sport pulito e leale, che prevede e si sviluppa attraverso varie iniziative che coinvolgono enti culturali, d’informazione, federazioni sportive, enti locali e, soprattutto le scuole, per la divulgazione del messaggio per un consapevole, convinto, motivato approccio allo sport nella migliore accezione propria della definizione di sport e quanto di meglio il termine implica e comporta.
Maggiori notizie dell’Associazione VOL.A. – Volontari Antidoping “Stefania Belmondo” – sono disponibili ai siti www.stopdoping.org mentre la mail è info@stopdoping.org
La sede operativa è presso il Centro regionale Antidoping “Alessandro Bertinaria” – Regione Gonzole 10/1 – 10043 Orbassano (TO) – tel. 011 9022401.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024