I NUMERI DEL TOUR. PHILIPSEN FA 10, WAERENSKJOLD E' STATO PIU' VELOCE DI LUI, MENTRE VINGEGAARD...

TOUR DE FRANCE | 05/07/2025 | 20:40
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla prima tappa del Tour de France.


10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIA
Jasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France. Eguaglia gli olandesi Gerrie Knetemann, Jan Raas e Joop Zoetemelk, il belga Walter Godefroot, il lussemburghese Charly Gaul e i francesi Henri Pelissier, Maurice Archambaud e Antonin Magne.


1771: FINALMENTE UN VELOCISTA IN GIALLO
Indossare la maglia gialla era "un sogno" per Jasper Philipsen. È il primo velocista a farlo dai tempi di Alexander Kristoff, 1.771 giorni fa. Il norvegese ha aperto il Tour de France 2020 vincendo a Nizza. Il suo connazionale Søren Waerenskjöld ha quasi raccoklto la sua eredità, finendo terzo oggi. Dall'ultima vittoria di Kristoff il 29 agosto 2020, la Norvegia ha concluso nove tappe tra i prime tre.

7: BELGIO, UNA SCOMMESSA SICURA
Jasper Philipsen allunga la striscia di vittorie del Belgio in almeno una tappa dal 2019 (7a edizione consecutiva). Questa è la 491esima vittoria del Belgio, che si è guadagnata la 457esima Maglia Gialla. L'ultimo è stato Wout Van Aert durante il Tour 2022, tappa 5. E anche quel giorno si correva nel dipartimento Nord, tra Lille Métropole e Arenberg!

90: THOMAS DOPO COSNEFROY
Benjamin Thomas è il primo corridore francese a conquistare la maglia a pois dai tempi di Benoit Cosnefroy nel 2020, 90 tappe fa. La Francia aveva dominato la classifica della montagna per la maggior parte di quel Tour, grazie a Fabien Grellier (1ª tappa) e poi a Cosnefroy (dalla 2ª alla 16ª tappa). La Cofidis non deteneva la maglia a pois dalla prestazione di Simon Geschke nel 2022 (dalla 9ª alla 17ª tappa).

2: GIRMAY STA ANCORA FACENDO LA STORIA
Robbie Hunter finora è stato l'unico corridore africano a indossare la maglia bianca al Tour, nel 2001. Il sudafricano è affiancato in questo senso da Biniam Girmay, che guida la classifica dei giovani dopo aver concluso oggi al 2° posto.

75: WAERENSKJOLD E' IL PIÙ VELOCE
A 75,69 km/h, Søren Waerenskjöld ha raggiunto la velocità massima dello sprint finale a Lille. Il norvegese è stato addirittura più veloce di Jasper Philipsen (71,46 km/h), senza batterlo sul traguardo!

27: SCALATORI VELOCI E VINGEGAARD...
Le tre salite di oggi, ciascuna di categoria 4, sono state tutte completate a 27 km/h! Benjamin Thomas ha scalato la Côte de Notre-Dame-de-Lorette a 27,78 km/h, poi la Côte de Cassel a 27,27 km/h. Jonas Vingegaard ha terminato il lavoro al Mont Noir a 27,23 km/h. È la prima volta nella storia che il danese è il primo corridore a transitare su una salita di categoria 4!

115: SFORTUNA PER GANNA E L'ITALIA
Filippo Ganna non concluderà il suo secondo Tour de France. Il sei volte campione italiano a cronometro si è ritirato dopo 115 chilometri, in seguito ad una scivolata al chilometro 52. E' la seconda volta consecutiva che un italiano apre la lista dei ritiri, dopo Michele Gazzoli durante la tappa 1 dello scorso anno.

1: PRIMA VOLTA PER ALPECIN-DECEUNINCK
Questa è la prima volta che il team Alpecin-Deceuninck ha centrato al Tour la combinata vittoria - Maglia Gialla. È già successo una volta in un Grande Giro, durante il Giro d'Italia 2022 (Mathieu Van der Poel). La squadra belga ha anche ottenuto la sua 12ª vittoria al Tour de France: 2 con Van der Poel e Merlier nel 2021, 10 con Philipsen dal 2022.

5449: SEMPRE DI PIÙ!
49 dei 184 corridori del gruppo questa mattina hanno iniziato il loro primo Tour de France. Sono ora 5.449 i ciclisti che hanno partecipato alla gara dalla sua prima edizione nel luglio 1903.

3: PHILIPSEN CONTRO GIRMAY
Questa è la terza volta che Jasper Philipsen e Biniam Girmay sono arrivati 1° e 2° in una tappa del Tour. L'anno scorso, l'eritreo ha vinto davanti al belga a Colombey-les-deux-Églises (tappa 8). Philipsen si è preso la sua rivincita battendo Girmay a Saint-Amand-Montrond (tappa 10). I due uomini sono anche gli ultimi due vincitori della maglia verde, nel 2023 per Philipsen e nel 2024 per Girmay.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il conto alla rovescia per la 66ª edizione del Piva Junior Day è iniziato. La gara riservata ai giovani ciclisti di età compresa tra i 14 e i 18 anni si snoderà sulle strade e i pendii di Col San Martino. La prima...


Nelle ultime settimane, passata la boa di metà stagione e avvicinandosi sempre più il finale di stagione, l’attenzione attorno alla Solution Tech-Vini Fantini è decisamente aumentata. La formazione ProTeam italiana infatti, grazie alla serie di successi e risultati positivi...


In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024