TOUR DE FRANCE. CADUTA E RITIRO PER FILIPPO GANNA. ECCO GLI AGGIORNAMENTI

TOUR DE FRANCE | 05/07/2025 | 16:12
di Nicolò Vallone

Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove il vento era da poco cambiato e il plotone stava menando forte.


Ganna è rimasto a terra alcuni istanti, poi è stato assistito dai medici della corsa, ha ripreso la bici e in un primo momento è rientrato in coda al gruppo: oltre due minuti di ritardo colmati in una ventina di chilometri, nonostante sia stato costretto a cambiare una scarpetta che si era lesionata nella caduta. Il piemontese si è staccato nuovamente quando la corsa ha incontrato una côte in pavé, il Mont Cassel: ha perso pian piano terreno, evidentemente i dolori alla schiena si sono fatti sentire (questo è quanto hanno mostrato le immagini televisive) e lo hanno costretto a scendere di bicicletta e a lasciare un Tour che aveva preparato con grande dedizione.


Attendiamo ovviamente aggiornamenti sulle condizioni di salute del campione italiano della cronometro. Nel frattempo, anche lì a causa dei postumi di una caduta e delle successive fatiche per il rientro, si è ritirato anche Stefan Bissegger: 182 uomini rimasti in gara, di cui 10 italiani.

AGGIORNAMENTO ORE 17.50. Al bus della Ineos Grenadiers il direttore spoirtivo Zak Dempster ha fatto il punto della situazione sulle condizioni di Ganna: «Ha riportato una forte botta, non dovrebbero essere necessari ulteriori accertamenti per questo. Più che altro presenta sintomi da commozione cerebrale con i quali non si scherza».

AGGIORNAMENTO ORE 22.50. La Ineos Grenadiers ha pubblicato sui social un breve comunicato: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa del #TDF2025. La valutazione iniziale del medico di gara è stata effettuata secondo il protocollo UCI e gli è stato dato il via libera per continuare, ma è stato attentamente monitorato dai team medici della corsa e da quello della INEOS Grenadiers. Successivamente ha evidenziato sintomi di commozione cerebrale ed è stato immediatamente fermato dalla squadra. I controlli ospedalieri sono stati completati e continuerà a essere monitorato attentamente nei prossimi giorni. Gli auguriamo una pronta guarigione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Campione
5 luglio 2025 20:26 blardone
Purtroppo sono cose che capitano ..però bisogna andare avanti .. devi ancora tanto al nostro ciclismo ...ti aspettiamo buona guarigione .. Dai campione devi reagire ..Blardone Andrea

meno male
5 luglio 2025 21:02 PedroGonzalezTVE
Oh un commento sensato e non uno che gli da dietro per ogni santa cosa... bravo Blardone

Non capisco
6 luglio 2025 10:46 Gnikke
Peccato davvero! Qualunque sia stata la causa, trauma di colonna o commozione cerebrale o entrambi, non quadra il fatto che, nonostante ciò, lui sia riuscito in un recupero formidabile rientrando in gruppo in poco più di 20 chilometri!
Boh, non lo so! Mi viene da aggiungere che Ganna mi ricorda un pò Berrettini!

Gnnikke
6 luglio 2025 14:48 blardone
Sveglia e rientrato in ammiraglia ... Come fai a rientrare con il gruppo che va a 60 km/h

blardone
6 luglio 2025 18:23 Gnikke
Continuo

Continuo a non capire. “Sveglia e rientrato in ammiraglia” che italiano è? Gnikke: con una sola n! Ad maiora!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024