CONTADOR. «Monte Ologno? Mi dicono che è dura». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 27/05/2015 | 19:13
Alberto Contador si presenta sorridente in sala stampa: oggi gioca in casa, visto che vive a pochi chilometri da Lugano. Eco il suo pensiero.

Guardando dallo specchietto retrovisore, cosa pensi della tappa di ieri?
«Ieri è stato un giorno emozionante, da ricordare per sempre. Il finale non sarebbe potuto essere migliore per me. Al contrario, avrei potuto perdere la maglia rosa e la vittoria finale perché non è stato davvero complicato affrontare il Mortirolo con 50 secondi da recuperare. Sono contento di come è finita e penso a ciò che viene».

Un Giro più duro di quanto ti immaginassi?
«Sì, tutti pensiamo che sia un Giro molto duro, anche se per me il più duro è stato quello del 2011. In questo, ogni tappa, anche quelle di transizione come oggi, sono più dure di quanto avrei immaginato e preferito».

Conosci il Monte Ologno?
«Non l’ho mai affrontato e anche ora è troppo lontano per testarlo, perché è dall’altra parte del lago. Mi dicono che sia una salita dura, con pendenze impegnative, devo stare attento».

Emozionato di arrivare a Lugano?
«Certo, è stato un arrivo più particolare degli altri, perché è due anni che vivo qui e ho tanti amici, anche se è da lungo tempo che sono lontano da casa. Oggi mi sono sentito come se fossi arrivato nel mio vicinato».

Quali saranno i tuoi ricordi di questo Giro: più dolore o divertimento?
«Divertimento più che dolore, soprattutto dopo tutti questi chilometri con tantissime persone che ti riempiono di affetto sulla strada, senza guardare la nazionalità perché per loro non importa se sei spagnolo o italiano. Se non ti diverti in bicicletta non ha senso».

Landa ha vinto due tappe consecutive e sembra essere il capitano Astana, quanto ti fa paura? Aru può rimontare? Credi che Landa avrebbe avuto più chance se avesse iniziato subito non da gregario?
«Le situazioni in gara generano mille opinioni. Landa è molto forte e bisogna rispettarlo. Credo che proveranno a staccarmi e devo stare molto attento. Di sicuro attaccheranno e renderanno la corsa movimentata, hanno diverse opzioni e sono molto aggressivi».

Vuoi terminare con un’azione personale?
«Credo che già la crono dell’altro giorno sia stata una prova notevole con vento contrario e un lungo e impegnativo percorso: mi sono espresso al massimo. Ieri ho dovuto fronteggiare una situazione particolare in cui ho dovuto usare più energie di quanto avrei preferito».

Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
27 maggio 2015 20:32 Carmelino
E' duro, lo garantisco..........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024