MEM. BETTARINI. Cerri, un pisano a Livorno

ALLIEVI | 25/05/2015 | 09:03
Prima vittoria stagionale per il sedicenne pisano di San Frediano Michael Cerri (UC Coltano-Grube Costruzioni) nella 4a edizione del Memorial Amelio Bettarini riservato alla categoria Allievi e organizzato con impeccabile meticolosità dal GS Cantiere Navale Fratelli Orlando, presieduto da quel grande appassionato di ciclismo che è Gino Fussei. Cerri ha preceduto in volata un folto gruppo di concorrenti rimontando con un guizzo irresistibile, ormai in vista dello striscione del traguardo finale posto in via Filzi a Livorno, il generoso Diego Ciucci e Federico Rossi. Notevole la sua determinazione nel voler centrare finalmente questo successo, dopo il terzo posto ottenuto nella gara di Montecarlo e il quinto in quella di Monsummano Terme. Ben 102 sono stati i partenti, dopo le operazioni di punzonatura svoltesi all'interno della sede della Bettarini Group situata a ridosso di piazza San Marco a Livorno e con il figlio di Amelio Bettarini - un grande e indimenticabile personaggio del ciclismo italiano – Massimo, impegnato ad accogliere calorosamente gli atleti e i numerosi ospiti. I 60 chilometri del percorso, grazie ad una giornata dal meteo ottimale, sono stati volati via dai 102 atleti (in rappresentanza di 23 club) schieratisi alla partenza alla ragguardevole media di 40 km/orari. Nonostante qualche attacco di breve durata, messo in atto da pochi audaci tra i quali si è segnalato il quasi debuttante Vignoli e l'insidioso strappo di Parrana San Martino situato a una dozzina di chilometri dalla conclusione, la gara si è risolta allo sprint. Cerri ha così potuto piazzare la zampata vincente e sul palco della premiazione ha poi ricevuto i complimenti del presidente del comitato provinciale di Livorno della FCI, Luca Casini. Per la cronaca, Lorenzo Berti si è imposto nel TV di Guasticce davanti a Cepa e Cappellini, mentre Federico Rossi ha fatto suo il traguardo del GPM a Parrana S. Martino. 

Stefano Fiori

Ordine d'arrivo
(km. 60 in 1h30' alla media di 40 km/h)
1°Michael Cerri (Coltano-Grube Costruzioni); 2) Diego Ciucci (Montecarlo Ciclismo); 3) Federico Rossi (Abitare-Circolo Arci Allende); 4) Andrea Innocenti (Milleluci Ciclismo); 5) Simone Innocenti (idem); 6) Gabriele Matteucci (Pozzarello); 7) Vladyslav Myronyuk (Coltano Grube); 8) Nicholas Vignoli (Tuttogare Cycling Team); 9) Damiano Santucci (Ciclistica Cecina); 10) Lorenzo Fusco (UC Empolese). (Stefano Fiori)(Livorno, 24/05/2015)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024