MEETING. Presentato il grande happening di Pineto

GIOVANI | 17/05/2015 | 09:57
Oltre duemila e cinquecento baby ciclisti, in rappresentanza di quasi trecento società provenienti da tutta Italia, accompagnati da tecnici e familiari per un totale di oltre ottomila presenze negli alberghi e nelle strutture ricettive delle terre del Cerrano. È l'allegra invasione che attende Pineto per il 29esimo Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2015 che si terrà nel comune teramano dal 18 al 21 giugno prossimo.

L'evento è stato  presentato questa mattina nella cornice di Villa Filiani dal Sindaco di Pineto Robert Verrocchio e dal Presidente della Fci, Renato Di Rocco.
Numerosi le autorità intervenute: il Consigliere nazionale Fci Camillo Ciancetta, il Presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, il Presidente regionale Fci,Mauro Marrone, il Presidente dell'Asd Cerrano Outdoor, Andrea Cesarini ee il Responsabile tecnico del Meeting Pasquale Parmegiani.

"Oltre 250 società partecipanti e più di 2500 piccoli ciclisti, dai 7 ai 12 anni - ha detto il sindaco di Pineto Robert Verrocchio nel suo saluto - Siamo felici di ospitare il Meeting che sarà di sicuro una splendida opportunità per Pineto e da mesi stiamo lavorando perché la nostra città sia pronta al meglio per le tre giornate".
Il presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana,  Renato Di Rocco ha evidenziato come: " Pineto ha risposto bene, in tempi celeri e con modalità operative efficaci all'esigenza di organizzare un appuntamento di tale portata. Sono sicuro che sarà un successo".
Si correrà in pineta per la specialità MTB,e nel cuore della città per le gimkane e le gare di velocità.

Ciclismo ma non solo: Il Meeting sarà una kermesse che accenderà la città dalle otto del mattino fino al dopocena. Un Villaggio nel centro di Pineto, al Parco della Pace, con talk show, promozione enogastronomica, animazione per i bambini, musica per le famiglie e tante sorprese permetteranno di passare insieme, tecnici, turisti e famiglie, un week end unico in riva allo splendido mare pinetese. Per l'occasione ci sarà uno speciale annullo filatelico.

Presente anche lo stand della Polizia stradale con il Progetto Icaro, il pullman Azzurro e la nuova Lamborghini: "Che bello poter ospitare un altro grande evento sportivo  - ha commentato Enzo Imbastaro, presidente regionale del Coni - Il Meeting sarà sport per i più piccoli, con una forte connotazione di divertimento e spensieratezza, valori che dovrebbero più di ogni altro rappresentare ogni attività sportiva".

Il più soddisfatto è ovviamente Andrea Cesarini, presidente dell'Asd Cerrano Outdoor e motore organizzativo della manifestazione: "Stiamo lavorando alacremente da un anno, non è mai facile pianificare un evento di tale portata, abbiamo fatto il massimo e speriamo di offrire a Pineto e a tutta la regione giorni indimenticabili di sport e divertimento". Il Meeting, infatti, non sarà soltanto pura competizione ciclistica: "Da giovedì a domenica, oltre alle gare,

intratterremo i turisti con itinerari turistici e spettacoli musicali ed enogastronomici", ha spiegato Pasquale Parmegiani, responsabile tecnico della kermesse, che ha poi brevemente illustrato la natura dei percorsi sui quali gareggeranno gli oltre 2500 piccoli ciclisti  provenienti da tutta Italia. Appuntamento dunque alle ore 19 di giovedì 18 giugno, con la sfilata inaugurale che darà ufficialmente il via al 29esimo Meeting nazionale di ciclismo giovanile.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024