GIOVANI | 17/05/2015 | 09:57 Oltre duemila e cinquecento baby ciclisti, in rappresentanza di quasi trecento società provenienti da tutta Italia, accompagnati da tecnici e familiari per un totale di oltre ottomila presenze negli alberghi e nelle strutture ricettive delle terre del Cerrano. È l'allegra invasione che attende Pineto per il 29esimo Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2015 che si terrà nel comune teramano dal 18 al 21 giugno prossimo.
L'evento è stato presentato questa mattina nella cornice di Villa Filiani dal Sindaco di Pineto Robert Verrocchio e dal Presidente della Fci, Renato Di Rocco. Numerosi le autorità intervenute: il Consigliere nazionale Fci Camillo Ciancetta, il Presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, il Presidente regionale Fci,Mauro Marrone, il Presidente dell'Asd Cerrano Outdoor, Andrea Cesarini ee il Responsabile tecnico del Meeting Pasquale Parmegiani.
"Oltre 250 società partecipanti e più di 2500 piccoli ciclisti, dai 7 ai 12 anni - ha detto il sindaco di Pineto Robert Verrocchio nel suo saluto - Siamo felici di ospitare il Meeting che sarà di sicuro una splendida opportunità per Pineto e da mesi stiamo lavorando perché la nostra città sia pronta al meglio per le tre giornate". Il presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco ha evidenziato come: " Pineto ha risposto bene, in tempi celeri e con modalità operative efficaci all'esigenza di organizzare un appuntamento di tale portata. Sono sicuro che sarà un successo". Si correrà in pineta per la specialità MTB,e nel cuore della città per le gimkane e le gare di velocità.
Ciclismo ma non solo: Il Meeting sarà una kermesse che accenderà la città dalle otto del mattino fino al dopocena. Un Villaggio nel centro di Pineto, al Parco della Pace, con talk show, promozione enogastronomica, animazione per i bambini, musica per le famiglie e tante sorprese permetteranno di passare insieme, tecnici, turisti e famiglie, un week end unico in riva allo splendido mare pinetese. Per l'occasione ci sarà uno speciale annullo filatelico.
Presente anche lo stand della Polizia stradale con il Progetto Icaro, il pullman Azzurro e la nuova Lamborghini: "Che bello poter ospitare un altro grande evento sportivo - ha commentato Enzo Imbastaro, presidente regionale del Coni - Il Meeting sarà sport per i più piccoli, con una forte connotazione di divertimento e spensieratezza, valori che dovrebbero più di ogni altro rappresentare ogni attività sportiva".
Il più soddisfatto è ovviamente Andrea Cesarini, presidente dell'Asd Cerrano Outdoor e motore organizzativo della manifestazione: "Stiamo lavorando alacremente da un anno, non è mai facile pianificare un evento di tale portata, abbiamo fatto il massimo e speriamo di offrire a Pineto e a tutta la regione giorni indimenticabili di sport e divertimento". Il Meeting, infatti, non sarà soltanto pura competizione ciclistica: "Da giovedì a domenica, oltre alle gare,
intratterremo i turisti con itinerari turistici e spettacoli musicali ed enogastronomici", ha spiegato Pasquale Parmegiani, responsabile tecnico della kermesse, che ha poi brevemente illustrato la natura dei percorsi sui quali gareggeranno gli oltre 2500 piccoli ciclisti provenienti da tutta Italia. Appuntamento dunque alle ore 19 di giovedì 18 giugno, con la sfilata inaugurale che darà ufficialmente il via al 29esimo Meeting nazionale di ciclismo giovanile.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.