I VOTI DI STAGI. Contador più di testa che di gambe

GIRO D'ITALIA | 13/05/2015 | 20:26

di Pier Augusto Stagi


 


Jan POLANC. 10. Se il giovane corridore sloveno voleva farsi notare da amici e parenti ha trovato il modo più bello. Sostituisce a pochi giorni dal via della corsa rosa lo sfortunatissimo Durasek, corridore croato fresco vincitore del Giro di Turchia fermato da problemi gastrointestinali, e ripaga la fiducia di Saronni e Copeland andando a vincere una tappa da grande corridore.

 

Sylvain CHAVANEL. 7. È un veterano, sa come si fa e ci va vicino. Gli sfila via la vittoria un bimbetto di 23 anni, non è felice, ma conoscendo il talento e la tenacia di questo corridore francese, è certo che ci riproverà. Molto presto.

 

Fabio ARU. 9. Corre da padrone del Giro, nonostante al momento il Giro abbia un altro padrone. Accusa un po’ l’accelerazione violenta di Contador, ma con grande lucidità non si lascia prendere dalla frenesia di strafare. Con calma torna sotto e poi controlla, dopo aver comunque anch’egli attaccato. Forza, intelligenza, orgoglio. E a due passi dalla maglia. Per oggi va bene anche così. Più che bene.

 

Alberto CONTADOR. 8. Mi sbaglierò, ma pedala più di testa che con le gambe. È il Contador di questo inizio di stagione, che ha voglia di far male e poi si fa male da solo. Attacca e torna indietro. Intanto si prende un aperitivo. Ma non siamo al brindisi.

 

Richie PORTE. 7. Attento, tranquillo, non spreca pedalate inutili. Nel finale qualcosa tenta, ma non gli riesce benissimo. Sta bene, ma al momento è come il suo motorhome: impenetrabile.

 

ASTANA. 8. Chi voleva una risposta, l’ha avuta: al momento pare essere di gran lunga la squadra più forte e attrezzata. A mio modesto parere anche la meglio diretta. I Tinkoff si perdono, gli Astana nel finale hanno un super Landa, ma anche Cataldo non è assolutamente da meno. In questo caso, però, è giusto dire W TUTTI.

 

TINKOFF. 5. Non mi sono piaciuti, non mi sembrano brillanti come vogliono far credere. Tanto fumo, intossica.

 

Damiano CARUSO. 6. Lotta e resiste nelle prime posizioni. Può solo migliorare.

 

Davide FORMOLO. 6,5. Dopo la sbornia di ieri, oggi è lì che lotta per non perdere troppi treni. Resta nella top ten della generale e per il bimbo della Valpolicella è già tanta roba.

 

Damiano CUNEGO. 6. Arriva undicesimo, nel gruppetto di Cataldo. Al momento sembra che stia correndo con l’intento di trovare il miglior colpo di pedale, senza naufragare nella generale. Sta risalendo.

 

Rigoberto URAN. 5. Perde qualcosa anche oggi. Non è la morte di nessuno, non è compromesso assolutamente nulla, ma non è un buon segnale.

 

Max LELLI. 6 . Il “cinghialino” oggi è rimasto al palo. Lui e il suo motociclista hanno dovuto sostenere una giornata di squalifica. Secondo il presidente di giuria Lelli e il suo motociclista avrebbero aiutato dei corridori in un tratto di discesa (in discesa!!!). Al Giro si combattono i motorini nelle bici, ma anche le moto.

 

Serghei TVETCOV. 6. Il rumeno della Androni Giocattoli sbaglia una curva in discesa ma per sua fortuna trova una via di fuga e se la cava finendo su uno sterrato. Spacca però la scarpetta e deve farsela riparare in corsa con dello scotch. Una scocciatura.

 

Giuseppe BELLANDI. 8. Sessantotto anni, sindaco di Montecatini, oggi ha pedalato dal suo comune fin su all’Abetone, per quattro ore e mezzo con tre compagni di avventura, uno dei quali, Mario Maltagliati, di 78 anni. Sa perfettamente cosa serva per organizzare una tappa, sa perfet
Copyright © TBW
COMMENTI
Ricominciamo....
13 maggio 2015 23:30 pickett
Cosa caspita abbia fatto Aru per meritare un voto in + di Contador e 2 voti in + di Porte,lo sa solo Stagi.A meno che essere nati nello stesso Paese di Stagi sia un titolo di merito...

concordo...
14 maggio 2015 12:45 serginho
E' vero, dove ha sbagliato Contador? Il suo non era un vero e proprio attacco, gli è servito per vedere la gamba di altri, e non me ne vogliano ma Aru ha sudato più del previsto per riportarsi sotto. Il giro si vince la terza settimana per carità, ma cosi facendo Contador ha probabilmente capito che Uran è già tagliato fuori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024