GATTI & MISFATTI. LO SCATTO DEL CRETINO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2015 | 19:37
di Cristiano Gatti
    
Di fronte a un cretino, nessuno può mai dire se sia tutto talento naturale o se sia in qualche modo costruito, con metodica applicazione negli anni. Conviene fermarsi al risultato finale, prendendolo così com’è e come si presenta: il cretino è cretino.

Uno dei più quotati, su piazza, è certo quello che sta cercando Eugenio Alafaci, della Trek, che al termine della caotica tappa genovese invia questo inquietante tweet: “Se becco quel cretino che a 10 km dall’arrivo ha avuto la brillante idea di buttarsi in gruppo con la fixbike, facendoci cadere, giuro che ne prende tante…”.

Purtroppo, al momento il cretino ricercato risulta irreperibile. Stia tranquillo però Alafaci: se quel cretino è cretino quanto sembra quando va in bici, sicuramente è quel genere di cretino che il giorno dopo si mostra molto contrito e va al raduno di partenza  - o sul palco del Processo, dove vanno matti per questo genere di scene – per chiedere scusa con le lacrime agli occhi. Certamente, assicura che non era proprio nelle sue intenzioni creare un simile guaio: in quanto cretino, non immagina come un cretino infilato nel gruppo - lanciato nel finale a sessanta orari - possa diventare pericoloso. Su, invoca il cretino, sostenuto dalle crocerossine in missione umanitaria permanente, chi può immaginarsi di falciare corridori che preparano questa corsa da un anno intero? Già, come può un cretino immaginare un simile disastro?

Io personalmente già non sopporto questi ultimi arrivati della bicicletta artistica con lo scatto fisso, che stanno martoriando le città, su e giù per marciapiedi con la loro guida da metropolitano eccentrico e creativo, mezzo acrobata e mezzo poeta, comunque interamente cretino. Non li sopporto perché non sono veri innamorati della bicicletta, ma pecore da branco che dopo aver provato tutto a testa bassa decidono di provare anche la bicicletta di moda, come si prova il golf o il surf. Gente che non fa bene al ciclismo, perché lo trasforma pericolosamente in un vezzo snob, quanto di più lontano dallo spirito autentico e realmente pop dell’arnese.

Se poi uno di questi bei fustaccioni decide di mettersi a gareggiare con il gruppo del Giro d’Italia, senza calcolare minimanente quanto cretino sia il gesto, allora i motivi di risentimento diventano irresistibili. Come scrive il saggio Alafaci, bisogna solo augurarsi che prima o poi il cretino salti fuori e finisca tra le unghie dei poveracci caduti ed escoriati. Solo questo, basta questo. Certo non si può pretendere che a fermare il cretino sia sempre l’organizzazione del Giro, perché il talento del cretino è talmente raffinato da renderlo comunque imprevedibile e incontrollabile, specie in una corsa che per tre settimane attraversa il popolo italiano, libero a bordo strada. Impossibile arginare le potenzialità del grande cretino. Bisogna accettare la pesante realtà e farsene una ragione. Statisticamente e inevitabilmente, nella massa si annida sempre qualche autentico cretino. Soprattutto a scatto fisso. E’ il famoso scatto del cretino.
Copyright © TBW
COMMENTI
fix?
10 maggio 2015 20:13 Stoccolma
Come se fosse colpa delle fix...Ma cosa sta dicendo? Non le piacciono le fix? E chi se ne frega? Come se l'amore del ciclismo si conta dal numero di cambi o indossare il jersey figo della Saxo. Il pezzo sulle fix (su quelli che le guidano) è una cretinata...Con tutto il resto concordo!

Cordiali saluti

Giorgio Masnikosa

Fix sf...ti
10 maggio 2015 21:43 Fedy75
Bike fix..andatevene a piedi..che forse,dico forse,fate meno danni..lo scatto fisso lasciatelo usare a chi è del mestiere

Oppure
11 maggio 2015 06:53 tonifrigo
Lo scatto fesso

lo stupido non è in fissa
14 maggio 2015 10:49 severino
Cristiano Gatti quando parla di fisse parla di cose che non conosce. perchè se sapesse, guardando bene le immagini, si accorgerebbe che lo stupido non è in fissa!
Quindi il suo articolo è del tutto fuoriluogo, aspetto a breve un articolo di scuse.
severinodigiovanni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024