Placci, in pole Pelizzotti-Celestino. In tv Rai tre alle 16.50
| 01/09/2006 | 00:00 Si vive l'emozione della vigilia importante ad Imola che domani ospita l'arrivo della 56a edizione della Coppa Placci, organizzata dall'US Imolese di Virgilio Rossi. La gara avrà uno sviluppo totale di 200 chilometri e vedrà la partenza dalla Repubblica di San Marino, località Dogana. Il percorso interesserà le località di Monte Cieco, Santarcangelo di Romagna, Savignano sul Rubicone, Gambettola, Cesena, Settecrociari, Bertinoro, Forlimpopoli, Forlì, Faenza, Solarolo, Bagnara di Romagna, Mordano quindi Imola (stabilimento 3elle). Si proseguirà per Ponticelli, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice per il Gran Premio della Montagna al culmine della Salita del Cane, a quota 448 m slm. Si salirà ancora per il Passo del Prugno, quindi Casola Valsenio, Borgo Rivola, Gallisterna, Toranello. A quel punto si entrerà nel circuito del Ghiandolino (km 7,5), da ripetere cinque volte, con il GPM di La Neretta. Dall'uscita del circuito mancheranno solo sei chilometri all'arrivo, tutti in pianura per preparare lo sprint finale. Logico attendersi una prima selezione lungo la Salita del Cane, a settanta chilometri dall'arrivo, e la selezione definitiva lungo il circuito finale. L'arrivo è posto ad Imola 3elle, al termine di un invitante viale di circa seicento metri.
Sono iscritte diciotto squadre per un totale di 144 corridori; fra questi alcuni osservati speciali dal cittì Franco Ballerini: "La Coppa Placci è una corsa molto importante dall'albo d'oro prestigioso. Per me si tratta di una delle due ultime occasioni per visionare direttamente i corridori da selezionare per il mondiale di Salisburgo, in programma il 24 settembre. Il percorso mi è utilissimo per alcune verifiche; il circuito finale è piuttosto impegnativo ed è quindi indicativo. Io nella mia testa ho già delineato la possibile formazione azzurra e alla Coppa Placci i corridori correranno per la propria squadra ed ottenere un risultato per se' ma la corsa mi sarà comunque molto utile. Certo tutte le corse che ci sono in Europa in questo momento non mi aiutano per niente; inoltre alla Placci mancherà qualcuno già sulla via della Polonia. Ho già visto molto ma certo il calendario così ricco non aiuta"
Di lusso l'elenco delle 18 squadre iscritte: Team LPR (Valoti, Aggiano, Muraglia), Agritubel (Marcado), Lampre Fondital (Figueras, Commesso, Bruseghin), Liquigas (Noe', Pellizotti), Milram (Celestino, Sacchi), Saunier Duval Prodir (Mori, Ricco'), Acqua&Sapone (Nocentini, Tonti, Siotsou), Ceramica Panaria (Mazzanti, Sella, Pozzovivo, Laverde), Barloworld (Cardenas), Ceramica Flaminia (Geremia, Boggia), Team 3C Androni Giocattoli (Ferrara), Team Miche (D'Aniello, Niemec), Naturino Sapore di Mare (Gentili, Fisher), Selle Italia Serramenti Diquigiovanni (Bertolini, Missaglia), Team Tenax Salmilano (Petito), Elk Haus, OTC Doors Lauretana, Universal Caffè (Duma, Di Nucci). In tutto saranno 144 i corridori al via. Per il successo della 56a Coppa Placci si profila un duello fra il vice campione italiano Mirko Celestino (Milram), che nel 1999 vinse fra l'altro proprio la Coppa Placci, e Franco Pellizotti (Liquigas), vincitore quest'anno della decima tappa del Giro d'Italia. Da tenere d'occhio anche Rinaldo Nocentini (Acqua&Sapone), vincitore del Giro del Veneto e del Giro dell'Appennino, Felix Cardenas (Barloworld), vincitore di tre corse fra cui il GP Carnago, Alessandro Bertolini (Selle Italia Serramenti Diquigiovanni) e Paolo Valoti (Team LPR), il vincitore della passata edizione, che partirà con il numero uno di dorsale. Da tenere d'occhio anche il colombiano Luis Felipe Laverde (Ceramica Panaria), vincitore della tappa di Domodossola del Giro d'Italia.
La Rai accenderà le telecamere di RAI3 dalle ore 16.55 alle ore 17.40 con la regia di Cristina Giustiniani e il commento di Alessandro Fabretti, Davide Cassani e Gigi Sgarbozza. Su RAISPORT Sat le immagini della gara saranno messe in onda dalle ore 19.30 alle ore 20.00 con replica nelle 24 ore successive.
Per i naviganti di internet la cronaca diretta è assicurata dal sito: www.ciclismo-online.it; notizie aggiornate anche sul sito www.coppaplacci.it
Domani il ritrovo di partenza è fissato in piazza Mercatale a Borgo Maggiore (San Marino) a partire dalle ore 9.00. Alle ore 10.00 il gruppo muoverà verso la località Dogana (trasferimento di km 10). Il via ufficiale verrà dato alle ore 10,20. L'arrivo ad Imola 3elle è previsto tra le ore 15.00 e le ore 15.30.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.