PROLOGO. Con MyOwn, scegliere la sella giusta è un gioco

COMPONENTISTICA | 06/04/2015 | 07:23

Prologo, azienda leader nel mondo per la produzione di selle, ha messo a punto un sistema biomeccanico chiamato MyOwn che permette di scegliere la sella più adatta in base alla fisicità del ciclista e all’utilizzo finale nelle diverse specialità.
‏Il programma informatico MyOwn viene fornito ai rivenditori ufficiali, a cui segue una speciale formazione per ottenere il massimo dei risultati.
‏È fantastico che una casa importante come Prologo investa con questo sistema nella formazione del negoziante, terminale che mette direttamente in contatto il produttore con l’utilizzatore finale. 

Il sistema si basa su quattro step, fondamentali per arrivare a definire il miglior risultato.
‏Con il primo passo il negoziante raccoglie i dati del cliente e compila la scheda specificando la disciplina  (strada, xc, marathon, time trial, etc…) ed il livello d’esperienza del ciclista (Friendly user e Expert), mentre in un secondo momento prende fisicamente le misure relative allo spazio delle tuberosità ischiatiche sulla MyOwn Station. Quest'ultimo è una sorta di sgabello con seduta graduata posta sotto ad un cuscino a gel trasparente. In breve, il processo consiste nel sedersi sulla MyOwn Station, tenendo le ginocchia unite e i talloni leggermente sollevati (come avviene nella foto) impugnando le maniglie a lato per premere le natiche sulla seduta.
‏A questo punto, sarà possibile leggere le impronte sul pannello in gel prendendo i valori nel punto più interno dell’impronta e grazie ad un’operazione si troverà la corretta misurazione da inserire nel software.




Inoltre, il sistema prevede di rilevare una seconda misurazione, essenziale per la determinazione della sella giusta, ovvero quella della flessibilità. Grazie ad un inclinometro digitale (livella), fornito sempre nel kit, il negoziante, farà sedere nuovamente il cliente sulla MyOwn Station con le gambe divaricate in modo da inserire le braccia all’interno, e dopo averlo fatto piegare in avanti fino a toccare terra con il palmo delle mani, posizionerà la livella sotto l’ultima vertebra lombare (in prossimità del coccige), determinando il grado di inclinazione.
‏Ora basta compilare i campi dati inserendo altezza e peso per ottenere il BMI (indice di massa corporea), ultimi elementi necessari affinché il programma elabori il risultato, rivelando una duplice scelta di sella che può essere perfezionata grazie all’esperienza del negoziante.

Il bello di questo programma è che i nostri dati rimangono memorizzati nel data base e possono essere riutilizzati dal cliente in futuro per determinare la sella corretta per una disciplina diversa da quella scelta precedentemente.
Il sistema MyOwn è molto completo soprattutto perché non trascura punti importanti come la flessibilità del rachide e l’indice di massa corporea, parametri che hanno grande importanza nella scelta della sella.
‏Questo progetto messo in campo da Prologo è il frutto di una bellissima collaborazione con il Dott. Mauro Testa, dottore in Scienze Motorie, esperto in Psicologia dello Sport e Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
‏Ho avuto l’opportunità di testare questo sistema da MaxBike, negozio di Cologno Monzese (MI) punto di riferimento per moltissimi ciclisti milanesi, in cui il proprietario Max Tresoldi mi ha saputo guidare in questa dimostrazione con estrema preparazione. Il risultato a cui siamo giunti seguendo tutte le modalità suggerite dal software, ha portato a due selle che sono tra le mie preferite in assoluto, la Nago Evo Pas e la Zero C3 Pas Full Carbon. Questo risultato dimostra come il programma sia in grado di essere estremamente affidabile, non a caso, le due selle suggerite sono quelle che io ho scelto dopo migliaia e migliaia  di chilometri.
‏L’appoggio del negoziante è stato prezioso, la sua esperienza di ciclista ha saputo indirizzarmi al meglio. È indubbio che questo software, fornito in esclusiva ai negozi, dopo un’attenta formazione, trovi ampio completamento nelle mani esperte di figure valide come quelle di Max!
‏Il negozio è molto grande e  arricchito con accessori e biciclette che vi lasceranno a bocca aperta, datemi retta, fatevi un giro da MaxBike e provate il MyOwn per capire realmente quale potrebbe essere la sella giusta per voi.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024