FIANDRE. Domenica una Ronde aperta a mille soluzioni

PROFESSIONISTI | 03/04/2015 | 14:08
C'è aria di Giro delle Fiandre, c'è grande attesa per una spettacolare Pasqua del ciclismo. Sono 19 i muri da affrontare, due in più rispetto all'edizione 2014, lungo i 264,9 km previsti da Brugge (partenza fissata alle ore 10.15) a Oudenaarde. Le due nuove asperità sono il Tiegemberg (al km 87,3 di gara) e il Berendries, al chilometro 171,1. Sei i settori di pavé disseminati lungo il percorso.

Ecco i muri della Ronde 2015

1. Km 87,3 Tiegemberg
2. Km 112,9 Oude-Kwaremont (con pavé)
3. Km. 123,2 Kortekeer
4. Km. 130,7 Eikenberg (con pavé)
5. Km 133,8 Wolvenberg
(Km 133,9 Ruiterstraat prima sezione di pavé)
(Km 137,8 Kerkgate seconda sezione di pavé)
(Km 139,8 Holleweg terza sezione di pavé)

6. Km 146,5 Molenberg (pavé)
(km 151,5 Paddestraat quarta sezione di pavé)
(Km 164 Haaghoek quinta sezione di pavé)

7. Km 167 Leberg
8. Km 171,1 Berendries
9. Km 176,4 Valkenberg
10. Km 187 Kaperij
11. Km 194,4 Kanarieberg
12. Km 210,3 Oude-Kwaremont (con pavé)
13. Km 213,7 Paterberg (con pavé)
14. Km 220,3 Koppenberg
(Km 224 Mariaborrestraat sesta sezione di pavé)
15. Km 225,7 Steenbeekdries
16. Km 228,2 Taaienberg (con pavé)
17. Km 238,4 Kruisberg (con pavé)
18. Km 248,2 Oude-Kwaremont (con pavé)
19. Km 251,7 Paterberg (con pavé)

I FAVORITI

Difficile fare previsioni per una corsa che ha perso per infortunio i due campioni che ne hanno caratterizzato le ultime edizioni, vale a dire Tom Boonen e Fabian Cancellara. Sarà interessante vedere se ci saranno squadre capaci di prendere in mano la corsa - Etixx, Katusha e Tinkoff le candidate - oppure se gli attacchi da lontano avranno la meglio.

Tra i corridori più attesi ci sono il ritrovato belga Devolder (Trek, unico corridore in gara ad aver vinto il Fiandre, impresa che gli è riuscita due volte nel 2006 e nel 2007),  il gigantesco Vansummeren della AG2r, l'olandese Boom della Astana, Greg Van Avermaet della BMC (ma attenti anche a Daniel Oss), Terpstra, Trentin e Stybar della Etixx – Quick Step, Pippo Pozzato della Lampre Merida, il campione del Belgio Jens Debusschere della Lotto Soudal, il re della Sanremo John Degenkolb (Giant Alpecin), Alexander Kristoff della Katusha (dominatore della Tre Giorni di La Panne) che avrà al suo fianco Luca Paolini, il belga Sep Vanmarcke della Lotto NL Jumbo, lo slovacco Peter Sagan della Tinkoff Saxo. Grande curiosità per vedere come si muoveranno i britannici Geraint Thomas e Bradley Wiggins della Sky.
In gara ci sarà anche la Androni Sidermec con Bandiera e Gatto.

DIRETTA

Non perdete l'appuntamento con tuttobiciweb: fin dal raduno di partenza, nella piazza del mercato della splendida Bruges, saremo in postazione per raccontarvi ogni attimo della corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024