SEI GIORNI DELLE ROSE. La Nuova Zelanda schiera i super campioni

PISTA | 01/04/2015 | 09:46
L’intero quartetto neozelandese, campione del mondo in carica nell’inseguimento a squadre, parteciperà alla prossima 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola, gara internazionale di Classe 1 UCI (anche quest’anno l’unica di questo livello che si disputa in Italia) in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda dal 28 giugno al 3 luglio. Proprio per questo il Comitato Organizzatore della manifestazione ha deciso di inserire nel programma gare, per la prima volta, l’inseguimento a squadre. Gli “All Blacks” iridati, che saranno a Fiorenzuola, sono Alex Frame, Piet Bulling, Regan Gough e Dylan Kennett. Quest’ultimo conosce bene la manifestazione fiorenzuolana: nel 2013 infatti, in coppia con Shane Archbold, vinse la classifica finale della 6 Giorni (la tradizionale gara a coppie, che nelle sei serate si alterna alle gare di Classe 1 UCI), portando a casa la maglia bianca Siderpighi che anche nel 2015 spetterà ai vincitori della generale. Oltre al quartetto iridato, la Nuova Zelanda ha iscritto anche Aaron Gate, campione del mondo dell’omnium nel 2013 e anch’egli già in gara a Fiorenzuola nel 2013, Cam Karwowski e Tom Scully.


L’iscrizione, con più di tre mesi di anticipo, dei campioni di punta che appartengono ad una delle nazionali più forti al mondo, che specialmente negli ultimi anni ha aumentato esponenzialmente il numero di medaglie vinte nei grandi appuntamenti, conferma quella di Fiorenzuola come una delle gare internazionali di Classe 1 UCI più ambite e importanti dell’intero panorama mondiale. Dalla riforma del ciclismo su pista attuata dall’UCI a partire dalla stagione 2013 infatti, quella del Velodromo Pavesi è stata, nelle ultime due stagioni, la gara internazionale (non solo europea, ma di tutto il globo) con il maggior numero di nazioni al via. Proprio dal 2013, il Comitato Organizzatore ha ripensato la formula della tradizionale 6 Giorni (nata nel 1998), mantenendone la gara a coppie e inserendo, alternandole ad essa, le prove di varie specialità valevoli per la gara di Classe 1 UCI per Elite, sia uomini sia donne, richiamando così i più importanti pistard del panorama internazionale. Che a Fiorenzuola possono conquistare punti per la partecipazione ai Mondiali e, di conseguenza, ai Giochi Olimpici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024