LUTTO | 29/03/2015 | 12:16 Non vuole facce tristi al funerale di suo figlio. Anzi, al termine delle esequie, dà appuntamento a tutti coloro che hanno voluto bene ad Andrea per un brindisi alla sua memoria in un baretto di via Roma. Questo è il proposito di Giorgio Carolo, il padre di Andrea, il ciclista dilettante di 21 anni deceduto dopo una sauna mentre si trovava nell’idromassaggio del centro sportivo e fitness Arthena 5 nel rione delle piscine a Portogruaro. Ieri è stata una giornata molto intensa. Dall’Australia, precisamente da Melbourne dopo uno scalo a Dubai, è atterrato a Venezia il fratello maggiore di Andrea, Alex Carolo, anche lui cuoco. Dall’ospedale di San Donà, in attesa dell’autopsia disposta per oggi, è arrivata la certezza che Andrea donerà gli organi. Purtroppo è stato eseguito solo l’espianto delle cornee. «Non è stato possibile fare di più, ma a noi va bene così, in fondo», dice il padre Giorgio, che da giorni mantiene un’ammirevole lucidità, «tra l’altro non abbiamo nominato un perito di parte per l’esame autoptico. Attendiamo che venga eseguito, poi si vedrà». Il proposito, per il giorno dei funerali, è quello di organizzare una bicchierata tra amici, nel ricordo di Andrea. «Io, come tutti, ci stiamo ponendo domande. Ma non mi stupisco di quanto accaduto, nel senso che altri giovani corridori sono morti in passato», ha aggiunto, «credo che dopo l'autopsia fisseranno data e ora dei funerali. Ho deciso. Dopo le esequie andremo in un bar e faremo un brindisi. Solleveremo tutti assieme una pinta di birra e brinderemo. Alla memoria di mio figlio». Andrea era in attesa del salto tra i professionisti. Il ciclismo era la sua vita, e sognava diventasse un lavoro. «Assieme a Thomas, l'altro mio figlio, abbiamo scalato il Col du Tourmalet, la mitica montagna francese, durante il Tour de France 2010. Sto rivedendo le fotografie. Lui era riuscito a completare il Tourmalet senza mettere piede a terra, lo ha scalato tutto. Era un bravo scalatore, il sogno era quello dell’ingresso nel professionismo». C’è un legame tra questa tragedia, quella di Andrea e quella dello sportivo di Sacile, Denis Zanette, morto dopo una seduta dal dentista, il 10 gennaio 2003. Zanette era un amico della famiglia Carolo. «Denis era un nostro amico. Dopo la vittoria alla tappa del Giro d’Italia a Lubiana, nel 2001», ricorda Giorgio Carolo, «Zanette era venuto al nostro ristorante, al Perla di Cinto. Sono venuti a mangiare da noi anche Vincenzo Nibali e Peter Sagan, oggi stelle mondiali delle due ruote». Erano gli idoli di Andrea, cresciuto a pane e ciclismo. Un amore sconfinato il suo per questo sport. In questi giorni anche il sindaco di Cinto, Gianluca Falcomer, ha voluto porgere le condoglianze alla famiglia
di Rosario Padovan de La Nuova di Venezia e Mestre
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.