TEAM FRIULI. Andrea Carolo muore mentre fa la sauna

LUTTO | 24/03/2015 | 09:15
"Non ci sono parole davanti ad una tragedia così grande" a trovare il coraggio per dare la notizia all'intera squadra è Roberto Bressan, il presidente del Cycling Team Friuli.

Ieri sera, mentre stava facendo una sauna con un amico all'interno della palestra Arhena 5 di Portogruaro è morto Andrea Carolo, 21 anni, che dal 2013 vestiva i colori del Cycling Team Friuli. La società di Udine colpita dal grave lutto, in queste ore si è stretta attorno alla famiglia di Andrea per essere di conforto a familiari e amici.

Sconcerto e costernazione. Questi i sentimenti che hanno preso il sopravvento nel cuore di tutto lo staff e degli atleti del Cycling Team Friuli di fronte alla notizia che è giunta ieri sera come un fulmine a ciel sereno.

Non si conoscono ancora le ragioni che sarebbero state alla base della morte del giovane atleta, nato l'11 marzo 1994 a San Vito al Tagliamento (Pn), che viveva a Cinto di Caomaggiore (Ve) con i genitori. In questa prima parte di stagione Andrea Carolo, giovane solare e sempre disponibile, aveva affrontato e superato tutte le approfondite visite mediche e i test di valutazione svolti con il team senza che si potesse rilevare alcuna anomalia.

"E' un momento difficilissimo. La morte di Andrea ci lascia tutti nello sconforto. Ora il nostro pensiero è tutto rivolto alla sua famiglia, alla sua fidanzata e agli amici. Noi che vivevamo a stretto contatto con lui possiamo capire e condividere il dolore che stanno provando tutte le persone che gli volevano bene" ha concluso Bressan.

LA PICCOLA SANREMO RITIRA IL SUO NUMERO

Andrea Carolo avrebbe dovuto prendere parte domenica alla 49^ Piccola Sanremo in programma a Sovizzo a partire dalle 13.15; in tanti lo attendevano protagonista sulla salita di Vigo. Il suo nome è ancora lì, sulla bozza della lista iscritti preparata dall'Uc Sovizzo, nella casella numero 65 ma, purtroppo, il suo volto sorridende non sarà ai nastri di partenza della classica vicentina.

Stroncato da un malore a 21 anni mentre stava facendo una sauna: la notizia dell'improvvisa morte dell'atleta tesserato per il Cycling Team Friuli è arrivata in pochi istanti anche a Sovizzo e ha colpito tutto lo staff organizzatore al lavoro per gli ultimi preparativi in vista dell'appuntamento di domenica.

Nei giorni scorsi Andrea aveva confidato ad alcuni amici di pensare alla Piccola Sanremo come al primo obiettivo stagionale, per testare la propria condizione proprio sulle rampe di Vigo: lui, scalatore di razza, avrebbe di certo ben figurato sulle strade beriche.

"La notizia ci addolora terribilmente. Questi ragazzi sono come dei figli anche per noi organizzatori che lavoriamo tutto l'anno proprio per farli gareggiare in sicurezza. Siamo abituati a vederli crescere, di anno in anno, e poi ad applaudirli tra i professionisti: avremmo voluto fare così anche per Andrea" ha commentato, visibilmente rattristato, il presidente dell'Uc Sovizzo, Renato Finetti "Le gare ciclistiche e la Piccola Sanremo in particolare sono da sempre una festa per gli atleti e per il pubblico, ma quando muore un ragazzo di 21 anni non si può festeggiare. Mi sono confrontato questa mattina con i miei collaboratori e siamo tutti concordi nella decisione di onorare il ricordo di Andrea e, allo stesso tempo, far sentire tutta la nostra vicinanza ai suoi familiari, alla squadra e ai suoi amici. Per questo ritireremo il numero 65: avrebbe dovuto essere il suo numero di gara, non verr&agrav e; assegnato a nessun altro atleta. Sarà un modo per sentirlo ancora presente in gruppo con noi".

L'Uc Sovizzo intende manifestare le proprie più sentite condoglianze alla famiglia Carolo e al Cycling Team Friuli per il terribile lutto.
Copyright © TBW
COMMENTI
che tristezza.
24 marzo 2015 11:23 roger
Non ci sono parole per descrivere il dolore per la perdita di questo ragazzo. Un tristezza ed un vuoto immensi. Condoglianze alla famiglia e a Bressan, un uomo di ciclismo che vuole bene a tutti suoi atleti e che in questo momento al pari dei familiari e degli amici più stretti starà soffrendo moltissimo.

gravissimo lutto....
24 marzo 2015 13:54 canepari
siamo allibiti
una preghiera per il giovane e una parola di conforto per i familiari che sono distrutti dal dolore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insu...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024