LUTTO | 15/03/2015 | 16:41 Tra pochi giorni, il 1° aprile per la precisione, Athos Rossi avrebbe compiuto 82 anni. La sua morte oggi a Montecatini Terme dopo una breve malattia che ha spento il suo straordinario dinamismo, la voglia di fare e di organizzare ritrovi con i campioni del pedale perché era soprattutto nel ciclismo che contava tantissimi amici e conoscenti. D’altra parte Athos, nativo di Fucecchio, era stato un ottimo corridore come allievo e poi dilettante. Aveva vinto nel 1950 sette gare tra le quali il Gp di Cerreto Guidi; nel 1951 si aggiudicò il campionato toscano-Coppa Adriana a cronometro a squadre a Lucca, ed ottenne altre sette vittorie oltre a 13 secondi posti. Fu per lui un’annata trionfale. Da dilettante firmò a Castelmartini il Gp Biagiotti nel 1953, il circuito di Navacchio, poi il servizio militare, quindi la ripresa dell’attività che cessò definitivamente nel 1958. Faceva parte del Comitato Ciclisti Toscani ed in questo ruolo si adoperava per organizzare ritrovi ed iniziative con il solito insuperabile entusiasmo e con quel sorriso che non mancava mai. La salma di Athos Rossi si trova esposta presso la RSA Villa Bianca a Ponte Buggianese, mentre i funerali sono stati fissati per domani lunedì alle 14,30 presso la chiesa di Santa Maria Assunta nel centro di Montecatini Terme. Ai familiari di Athos Rossi giungano le espressioni del più vivo cordoglio, da parte dell’intero movimento ciclistico toscano.
ci siamo visti l'ultima volta con Marco, Luciano e altri amici in "padule" dal Magni. Mi rattrista infinitamente la notizia, ma eravamo preparati. Nelle ultime settimane i toscani mi avevano comunicato che avevi avuto un tracollo. Io invece ti ricorderò sempre con la tua faccia rosea e rubiconda, il tuo sorriso coinvolgente e la tua simpatia. Un abbraccio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...