LUTTO | 08/03/2015 | 09:31 Se ne è andato, con la discrezione gentile che ne ha contraddistinto la vita in bici e gli anni dopo le corse, Antonio Minieri, il riferimento cordiale del ciclismo vesuviano. Se ne è andato, da quel plotoncino glorioso e romantico, che in maglie di lana aveva animato il ciclismo regionale fra gli anni '50 e la metà degli anni '60, attori di quella stagione generosa postbellica in cui l' Italia - e la Campania, parimenti - si rimetteva in gioco, a cavallo della passione e dell' amore per la bicicletta. Antonio Minieri, 78 anni, di Ercolano, esordiente nel '55, prima gara a Casapulla, più volte campione regionale su strada, da allievo e poi da dilettante, aveva incrociato le ruote con Antonio Cardinali, di Portici, Angelo Damiano, di Barra, 'era uno tosto, Antonio, duro a morire', Giuseppe Mauso, di Frattamaggiore, Michele Tufano, di Secondigliano, e ci sembra di declinare una sequenza araldica di nobiltà. E fuori provincia, sfidava, quando c'era il Gran Premio Cirio e la Coppa Lepori, e le squadre erano l' Internaples, la Cicli Milano ed il Dopolavoro Postelegrafonico, i temibili casertani: Mario Acconcia, Alberto Marzaioli, Luigi Mele... In quella stagione di dilettanti entusiasti, dove il ciclismo non era lusso ma disciplina laboriosa, Minieri non passò mai professionista. Ma con il suo gruppo sportivo 'Minieri', fu il coach di ragazzi di valore, come Vincenzo Pannone e Vincenzo De Caro, quest'ultimo diventato professionista nella Hoonved-Bottecchia. Lo incontravamo, Antonio, ad ogni raduno di ciclisti di un passato sempre presente, con Antonio Curci e Giuseppe Coppola, o nelle occasioni in cui il grande ciclismo - si dice così ? - si degnava di bagnare la sua terra. Ne ricordiamo la gioia, sotto al Vesuvio, prima del Giro '09, ad assistere alla ricognizione di Ivan Basso. Con Carmine Castellano a fianco. E gli chiediamo umilmente scusa, fuori tempo massimo, per non aver accettato quel giorno il suo ultimo invito. 'Vi devo fare assaggiare i miei pomodori...'. E già, perchè Antonio Minieri, da grande, aveva portato la sua passione per la bici nella cura di un altro dono del creato: il pomodoro del 'piennolo', della sua terra....Corridore prima, ed agricoltore poi, senza antitesi, giammai. Senza correzione di anima in corsa. Bensì, due volte poeta, quel caro ciclista vesuviano.
Gian Paolo PORRECA da 'Il Mattino', ed. Sud, venerdì 6 marzo 2015
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.